Deerhound

Deerhound
Deerhound adulto © Shutterstock

Il Levriero scozzese, noto anche come Deerhound, è un cane da caccia, da corsa e da compagnia. Assomiglia molto al Greyhound, ma con il pelo ruvido. È anche un po’ più alto e più forte. Il carattere è docile, ma molto attivo e socievole ed ha un aspetto elegante, ma dall’ossatura robusta.

Informazioni principali sulla razza Deerhound

Speranza di vita media :

3

15

8

10

Carattere :

Intelligente Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Deerhound

Una delle razze più antiche utilizzate nella caccia grossa. Si dice che il leggendario eroe Fingal, che visse nel terzo secolo, usasse questi cani per la caccia ai cervi. Questa razza è anche descritta dal naturalista Pennant (diciottesimo secolo) ed era la razza preferita dello scrittore Walter Scott.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 10 - Levrieri

Sezione

Sezione 2: Levrieri a pelo duro

Caratteristiche fisiche del Deerhound

  • Deerhound
    Deerhound
  • Deerhound
    Deerhound
  • Deerhound
    Deerhound
  • Deerhound
    Deerhound
  • Deerhound
    Deerhound

    Dimensioni del Deerhound adulto

    Femmina : Tra 71 e 76 cm

    Maschio : Tra 76 e 80 cm

    Peso

    Femmina : Tra 36 e 37 kg

    Maschio : Tra 45 e 46 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Il Levriero scozzese è un cane elegante, ma robusto. La testa è lunga, larga tra le orecchie, si restringe leggermente verso gli occhi e molto più verso il naso. Il muso è affilato, con barba e baffi. Le orecchie sono piccole e tendono a raddrizzarsi quando il cane è eccitato come nel Greyhound. La schiena è leggermente arcuata, il ventre ben nascosto. Gli arti sono molto lunghi, muscolosi e potenti. La coda è lunga, attaccata molto bassa e scende quasi fino a terra.

    Bene a sapersi

    È l'unico Levriero in Gran Bretagna e questo lo rende un esemplare particolare e non sempre apprezzato dai "puristi" di questa categoria di cani. Nato come cacciatore, oggi è soprattutto un cane da compagnia e da esibizione.

    Carattere del Deerhound

    • 66%

      Affettuoso

      Gentile e premuroso, è un Levriero piuttosto coccoloso a differenza di molti dei suoi simili.

    • 66%

      Giocherellone

      Giochi che offrono dispendio sia fisico che mentale sono ben accetti per il Levriero scozzese.

    • 66%

      Tranquillo

      È un cane pensieroso, molto tranquillo con la sua famiglia, ma che fa esplodere tutte le sue energie quando ha abbastanza spazio per correre.

    • 100%

      Intelligente

      Il Levriero scozzese è particolarmente intelligente, capisce rapidamente cosa ci si aspetta da lui e si adatta facilmente a molte situazioni.

    • 100%

      Cacciatore

      Il Levriero scozzese è un cane da caccia veloce, resistente e utilizzato nelle Highlands per cacciare i cervi.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      È un Levriero abbastanza socievole, rispetto agli altri, ma è comunque riservato con gli estranei e non si fida facilmente.

    • 66%

      Indipendente

      In generale, i Levrieri sono cani indipendenti. Questo esemplare è, tuttavia, abbastanza attaccato al padrone e apprezza l’interazione sociale.

      Comportamento del Deerhound

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Se il cucciolo di Levriero scozzese è abituato fin da un'età molto giovane a vivere serenamente e positivamente le assenze dei suoi padroni, i periodi di solitudine non sono un problema.

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Non è un cane che può essere descritto come veramente docile, ma è comunque molto più ubbidiente di molti altri Levrieri. È un cane a cui piace compiacere il suo padrone.

      • 33%

        Quanto abbaia?

        Come molti Levrieri, anche il Levriero scozzese è molto silenzioso.

      • 100%

        Attitudine a scappare

        Il suo formidabile talento e la necessità di correre possono spingere questo cane a scappare, soprattutto se il suo ambiente non è recintato bene.

      • 33%

        Distruttivo

        Il Levriero scozzese è un cane calmo che di solito non crea alcun problema di distruzione.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Gli snack premio sono spesso di grande aiuto per far sì che questo cane sia invogliato ad apprendere i comandi.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        La sua diffidenza naturale per gli estranei lo rende un buon guardiano.

      • 100%

        Adatto come primo cane

        Per gli amanti dei Levrieri, questo cane è particolarmente raccomandato perché è meno timido, indipendente e testardo dei suoi coetanei.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 33%

          Deerhound da appartamento

          Sebbene questo cane possa adattarsi a molti ambienti, è preferibile che cresca in campagna, con la possibilità di correre e passare ogni giorno al parco.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Non c’è nessuno più felice di un Levriero scozzese in azione. Le attività  legate alla corsa (PVL) sono altamente raccomandate per l'equilibrio fisico e psicologico di questo Levriero scozzese.

        • 33%

          Adatto a viaggiare

          Le sue notevoli dimensioni rendono difficili gli spostamenti.

          Compatibilità

          • 100%

            Convivenza con i gatti

            È un cane molto socievole che può facilmente convivere con altri animali domestici.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Se viene fatto un buon lavoro di socializzazione durante il periodo della crescita del cucciolo di Levriero scozzese, gli incontri con altri cani saranno piacevoli e si potrà prendere in considerazione una convivenza.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            È un ottimo compagno per i bambini, perché è gentile, paziente e calmo.

          • 66%

            Il Deerhound e le persone anziane

            Il Levriero scozzese può essere adottato dagli anziani, ma solo se sono ancora attivi.

            %}

            Costo del Deerhound

            Il prezzo di un Deerhound scozzese varia in base alle sue origini, età  e sesso. Richiede in media 1100 europer un cane registrato.

            Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 60 euro al mese.

            Toelettatura e cura del Deerhound

            Bastano poche spazzolate alla settimana per mantenere il pelo in buona salute.

            Perdita di pelo

            Le perdite sono moderate.

            Alimentazione del Deerhound

            Questo cane non è difficile da sfamare, soprattutto perché non è un grande mangiatore. Tuttavia, le razioni devono essere equilibrate, di alta qualità e adattate al dispendio energetico giornaliero.

            Costituzione del Deerhound

            Speranza di vita media

            La vita media del Levriero scozzese è di 9 anni.

            Forte

            È un cane molto forte (più della maggior parte dei levrieri), ma non deve assolutamente ingrassare.

            Sopporta il caldo

            Non è¨consigliabile far fare attività a questo Levriero quando fa troppo caldo.

            Sopporta il freddo

            Tollera abbastanza bene il freddo, ma non può vivere all'aperto.

            Tendenza ad ingrassare

            I suoi pasti devono essere bilanciati e razionati per evitare che diventi sovrappeso.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare