Porcelaine
È un cane da pista che associa un carattere volontario, forte e pieno di energia durante la caccia, ad una grande tranquillità quando è a riposo. Si tratta di un esemplare dolce e amichevole, anche con i bambini. Si consiglia di considerarlo un cane da lavoro piuttosto che da compagnia.
Informazioni principali sulla razza Porcelaine
Origine e storia del Porcelaine
È probabilmente il più vecchio di tutti i segugi francesi; sparito al tempo della Rivoluzione francese, è stata salvata nel 1845 da allevatori svizzeri. Il suo attuale nome trovato dal Marchese di Foudras, fu adottato definitivamente durante il diciannovesimo secolo.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Porcelaine
Dimensioni del Porcelaine adulto
Femmina : Tra 53 e 56 cm
Maschio : Tra 55 e 58 cm
Peso
Femmina : Tra 20 e 25 kg
Maschio : Tra 30 e 25 kg
Colore del pelo
Il mantello è prevalentemente bianco con possibili macchie di colore arancione o anche nere. Sono presenti macchioline arancioni nelle orecchie.
Tipo di pelo
Il pelo è raso con peli fini, fitti e lucenti.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
È un esemplare di origine francese dal portamento distinto. Gli occhi sono ben inseriti al di sotto dell'arcata sopraccigliare, con uno sguardo dolce e intelligente. Le orecchie sono fini, ripiegate e raggiungono l'estremità del muso. La coda è robusta, dall'estremità sottile.
Bene a sapersi
Porcelaine fa riferimento ai riflessi del suo mantello.
Carattere del Porcelaine
Comportamento del Porcelaine
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Porcelaine
Il prezzo di un Porcelaine (a seconda di origini, età e sesso) si aggira intorno ai 500 euro circa. Questo è il costo dell'esemplare nel suo paese di provenienza (la Franca Contea, in Francia). Nel nostro paese è un esemplare poco diffuso.
Si consiglia di far attenzione all'allevamento scelto: la penuria di esemplari favorisce il rischio di consanguineità. Bisogna calcolare circa 40 euro di spese mensili per cibo e cure di routine.
Toelettatura e cura del Porcelaine
Necessita di qualche spazzolata regolare. Sorvegliare le orecchie e pulirle regolarmente.
Perdita di pelo
Perde poco pelo, ma si consiglia di spazzolarlo di più nei periodi di muta.
Alimentazione del Porcelaine
L'alimentazione, consigliata dal veterinario, è adattata all'esercizio fisico quotidiano. Privilegiare cibo per esemplari sportivi o fatto in casa.
Dividere la razione in due pasti al giorno e farlo mangiare con calma senza stimolarlo prima o dopo, per evitare la torsione dello stomaco.
Costituzione del Porcelaine
Speranza di vita media
La vita media è di 11 anni.
Forte
È un esemplare robusto e tenace.
Sopporta il caldo
Non teme il caldo, per questo bisogna sorvegliare le sue attività nei periodi di forte calore.
Sopporta il freddo
Il pelo raso non lo protegge dal freddo, ma la sua tenacia lo rende un cane che può sopportare tutti i climi.
Tendenza ad ingrassare
Non è predisposto ad ingrassare perché è molto dinamico.