Porcelaine
È un cane da pista che associa un carattere volontario, forte e pieno di energia durante la caccia, ad una grande tranquillità quando è a riposo. Si tratta di un esemplare dolce e amichevole, anche con i bambini. Si consiglia di considerarlo un cane da lavoro piuttosto che da compagnia.
Informazioni principali sulla razza Porcelaine
Origine e storia del Porcelaine
È probabilmente il più vecchio di tutti i segugi francesi; sparito al tempo della Rivoluzione francese, è stata salvata nel 1845 da allevatori svizzeri. Il suo attuale nome trovato dal Marchese di Foudras, fu adottato definitivamente durante il diciannovesimo secolo.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Porcelaine
Dimensioni del Porcelaine adulto
Femmina : Tra 53 e 56 cm
Maschio : Tra 55 e 58 cm
Peso
Femmina : Tra 20 e 25 kg
Maschio : Tra 30 e 25 kg
Colore del pelo
Il mantello è prevalentemente bianco con possibili macchie di colore arancione o anche nere. Sono presenti macchioline arancioni nelle orecchie.
Tipo di pelo
Il pelo è raso con peli fini, fitti e lucenti.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
È un esemplare di origine francese dal portamento distinto. Gli occhi sono ben inseriti al di sotto dell'arcata sopraccigliare, con uno sguardo dolce e intelligente. Le orecchie sono fini, ripiegate e raggiungono l'estremità del muso. La coda è robusta, dall'estremità sottile.
Bene a sapersi
Porcelaine fa riferimento ai riflessi del suo mantello.