Segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund)
Altri nomi: Bavarian Mountain Running Dog
Il Bayerischer Gebirgsschweisshund è un cane da caccia specializzato nella ricerca di ungulati. La sua natura giocosa e allegra lo rende non solo un cane da caccia, ma anche un amico fidato per i bambini e per tutta la famiglia. Il suo pelo non richiede una cura eccessiva, ma è un grande sportivo e non vive bene in appartamento.
Informazioni principali sulla razza Segugio bavarese da montagna
Origine e storia del Segugio bavarese da montagna
Il Segugio bavarese di montagna è stato selezionato 1870 da Karg-Bebenburg Baron Reichenhall che, per ottenere un cane più leggero e agile rispetto ai Segugi dell'epoca, ha incrociato il Segugio rosso di Hannover con il Segugio tirolese di colore bruno. Questo cane, noto anche come Bavarian Mountain Running Dog, soppiantò tutte le altre razze presenti nelle regioni montane. Nel 1912 fu creato l'attuale Club dei Segugi bavaresi e la sua sede è a Monaco.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 2: Segugi e cani per pista di sangue
Caratteristiche fisiche del Segugio bavarese da montagna
Dimensioni del Segugio bavarese da montagna adulto
Femmina : Tra 44 e 48 cm
Maschio : Tra 47 e 52 cm
Peso
Femmina : Tra 17 e 25 kg
Maschio : Tra 20 e 30 kg
Colore del pelo
Il pelo può essere fulvo rosso, fulvo cervo, marrone rossiccio, fulvo giallastro, fulvo chiaro, fulvo zibellino, fulvo grigio, tigrato o pezzato di nero.
Tipo di pelo
Il pelo è corto, stretto, piatto, uniforme e ruvido.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Il Bavarian Mountain Running Dog assomiglia molto al Segugio di Hannover, da cui si differenzia per le orecchie più grandi e le dimensioni più piccole. È un cane di taglia media, armonioso e piuttosto leggero, fine e muscoloso. Gli occhi hanno un'espressione attenta. Le orecchie sono leggermente più lunghe della media. La coda è sollevata orizzontalmente o leggermente inclinata verso il basso.
Bene a sapersi
Anche se si adatta perfettamente alla vita familiare, non dovrebbe essere considerato come un semplice cane da compagnia.
Carattere del Segugio bavarese da montagna
Comportamento del Segugio bavarese da montagna
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Segugio bavarese da montagna
Il prezzo di un Bayerischer Gebirgsschweisshund varia in base alle sue origini, età e sesso. Ci vogliono in media 800 € per un cucciolo registrato.
Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 40 € al mese.
Toelettatura e cura del Segugio bavarese da montagna
Basta spazzolarlo una volta a settimana per il pelo del Bayerischer Gebirgsschweisshund in salute.
Perdita di pelo
Le perdite di pelo sono moderate.
Alimentazione del Segugio bavarese da montagna
Non è una razza difficile per quanto riguarda l’alimentazione, bastano delle crocchette di alta qualità e adattate al suo stile di vita, il peso e l'età.
Costituzione del Segugio bavarese da montagna
Speranza di vita media
La vita media è di 12 anni.
Forte
È un cane particolarmente robusto e forte.
Sopporta il caldo
Le attività devono essere riorganizzate diversamente quando fa troppo caldo.
Sopporta il freddo
Il Bayerischer Gebirgsschweisshund può vivere all'aperto, ma è comunque preferibile dargli la possibilità di ripararsi.
Tendenza ad ingrassare
Grazie alla sua grande energia non rischia il sovrappeso.
Malattie frequenti
Questa razza non soffre di particolari patologie.