Segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund)

Altri nomi: Bavarian Mountain Running Dog

Segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund)

Il Bayerischer Gebirgsschweisshund è un cane da caccia specializzato nella ricerca di ungulati. La sua natura giocosa e allegra lo rende non solo un cane da caccia, ma anche un amico fidato per i bambini e per tutta la famiglia. Il suo pelo non richiede una cura eccessiva, ma è un grande sportivo e non vive bene in appartamento.

Informazioni principali sulla razza Segugio bavarese da montagna

Speranza di vita media :

6

18

11

13

Carattere :

Giocherellone Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Segugio bavarese da montagna

Il Segugio bavarese di montagna è stato selezionato 1870 da Karg-Bebenburg Baron Reichenhall che, per ottenere un cane più leggero e agile rispetto ai Segugi dell'epoca, ha incrociato il Segugio rosso di Hannover con il Segugio tirolese di colore bruno. Questo cane, noto anche come Bavarian Mountain Running Dog, soppiantò tutte le altre razze presenti nelle regioni montane. Nel 1912 fu creato l'attuale Club dei Segugi bavaresi e la sua sede è a Monaco.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 2: Segugi e cani per pista di sangue

Caratteristiche fisiche del Segugio bavarese da montagna

  • Segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund)
    Segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund)
  • Segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund)
    Segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund)
  • Segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund)
    Segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund)
  • Segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund)
    Segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund)

    Dimensioni del Segugio bavarese da montagna adulto

    Femmina : Tra 44 e 48 cm

    Maschio : Tra 47 e 52 cm

    Peso

    Femmina : Tra 17 e 25 kg

    Maschio : Tra 20 e 30 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Il Bavarian Mountain Running Dog assomiglia molto al Segugio di Hannover, da cui si differenzia per le orecchie più grandi e le dimensioni più piccole. È un cane di taglia media, armonioso e piuttosto leggero, fine e muscoloso. Gli occhi hanno un'espressione attenta. Le orecchie sono leggermente più lunghe della media. La coda è sollevata orizzontalmente o leggermente inclinata verso il basso.

    Bene a sapersi

    Anche se si adatta perfettamente alla vita familiare, non dovrebbe essere considerato come un semplice cane da compagnia.

    Carattere del Segugio bavarese da montagna

    • 66%

      Affettuoso

      È molto attaccato al suo padrone.

    • 100%

      Giocherellone

      I momenti di gioco sono per lui un ottimo modo per soddisfare le sue esigenze di dispendio energetico e rafforzare il rapporto con il padrone.

    • 66%

      Tranquillo

      È un cane calmo ed equilibrato.

    • 66%

      Intelligente

      È un buon ausiliario di lavoro su cui si può contare.

    • 100%

      Cacciatore

      È un cane specializzato nella pista di sangue, ma è stato anche usato per la caccia all’orso e al lupo per il suo grande coraggio.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      È un cane sicuro di sé, ma diffidente con gli estranei.

    • 66%

      Indipendente

      Coraggioso e sicuro di sé,il Bavarian Mountain Running Dog è un cane indipendente, ma ha comunque bisogno di stare a contatto con il padrone per essere felice.

      Comportamento del Segugio bavarese da montagna

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Il Bayerischer Gebirgsschweisshund può sopportare la solitudine e le assenze dei suoi padroni, ma solo se le sue esigenze di dispendio energetico sono state soddisfatte.

      • 33%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Educare questo cane non è complicato, ma comunque richiede molto tempo. È necessario iniziare l’addestramento non appena arriva a casa e ripeterlo ogni giorno fino a quando non ha imparato tutto per bene. Dobbiamo quindi armarci di pazienza, coerenza e fermezza per ottenere buoni risultati.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        Non abbaia mai senza ragione o eccessivamente.

      • 100%

        Attitudine a scappare

        Il suo istinto di caccia e l'incredibile fiuto lo spingono a seguire costantemente le tracce. Il suo ambiente deve essere recintato.

      • 66%

        Distruttivo

        L'inattività può portarlo ad assumere comportamenti distruttivi essendo un cane da caccia.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Niente di meglio degli snack premio, per rinforzare positivamente l’obbedienza durante l’addestramento.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        Il Bavarian Mountain Running Dog è un cane molto protettivo che diffida degli estranei, il che lo rende un buon guardiano.

      • 33%

        Adatto come primo cane

        Per una prima adozione, è meglio adottare una razza più docile e meno difficile da educare.

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        La razza Segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund) è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Stile di vita

        • 33%

          Segugio bavarese da montagna da appartamento

          È un cane che ha bisogno di spazio e libertà, altrimenti può deprimersi rapidamente. Vivere in un appartamento fa per lui.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Questo cane da caccia è molto resistente e testardo. È fatto per intense attività fisiche. Se non caccia con il suo padrone, deve assolutamente avere un padrone sportivo che possa offrirgli attività fisiche regolari, come canicross, agility, ecc.

          Inoltre, tutte le attività che richiedono di seguire una traccia sono le benvenute perché adatte alla sua natura.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          La sua taglia gli permette di seguire i suoi padroni in tutti i loro spostamenti, ma richiede un sacco di lavoro di socializzazione, per evitare che sia troppo timido o troppo aggressivo negli ambienti che non conosce.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Può convivere con i gatti, ma il cucciolo di Segugio bavarese da montagna  deve crescere con loro per non considerarli come prede.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Socievole, questo cane può vivere in un branco, sia quando caccia che a casa.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            È un cane molto giocherellone che si adatta bene a una famiglia con bambini.

          • 66%

            Il Segugio bavarese da montagna e le persone anziane

            Il Bayerischer Gebirgsschweisshund può essere adatto agli anziani, ma solo se sono ancora abbastanza dinamici e reattivi alle sue esigenze.

            %}

            Costo del Segugio bavarese da montagna

            Il prezzo di un Bayerischer Gebirgsschweisshund varia in base alle sue origini, età e sesso. Ci vogliono in media 800 € per un cucciolo registrato.

            Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 40 € al mese.

            Toelettatura e cura del Segugio bavarese da montagna

            Basta spazzolarlo una volta a settimana per il pelo del Bayerischer Gebirgsschweisshund in salute.

            Perdita di pelo

            Le perdite di pelo sono moderate.

            Alimentazione del Segugio bavarese da montagna

            Non è una razza difficile per quanto riguarda l’alimentazione, bastano delle crocchette di alta qualità e adattate al suo stile di vita, il peso e l'età.

            Costituzione del Segugio bavarese da montagna

            Speranza di vita media

            La vita media è di 12 anni.

            Forte

            È un cane particolarmente robusto e forte.

            Sopporta il caldo

            Le attività devono essere riorganizzate diversamente quando fa troppo caldo.

            Sopporta il freddo

            Il Bayerischer Gebirgsschweisshund può vivere all'aperto, ma è comunque preferibile dargli la possibilità di ripararsi.

            Tendenza ad ingrassare

            Grazie alla sua grande energia non rischia il sovrappeso.

            Malattie frequenti

            Questa razza non soffre di particolari patologie.

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare