Segugio istriano a pelo raso

Altri nomi: Istarski Kratkodlaki Gonic

Segugio istriano a pelo raso

Il Segugio istriano a pelo raso è un cane da caccia impiegato per l’inseguimento della lepre e della volpe, ma anche come cane per pista di sangue. Adatto a diversi terreni è un cane docile, calmo e affettuoso, ma al contempo vivace e un grande appassionato del suo lavoro, per cui è molto apprezzato nel suo paese d’origine, Istria.

Informazioni principali sulla razza Segugio istriano a pelo raso

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Intelligente Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Segugio istriano a pelo raso

Si tratta di una razza di Segugi autoctoni molto antica. La sua prima iscrizione nel Libro delle Origini Croate (suo paese d’origine) è datata negli anni ‘20 e più precisamente nel 1924. La FCI l’ha riconosciuta ufficialmente nel 1949 e il primo standard è stato pubblicato nel 1973. Questo cane è molto diffuso e apprezzato ad Istria e nelle regioni vicine per le sue numerose qualità di cacciatore.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche del Segugio istriano a pelo raso

Dimensioni del Segugio istriano a pelo raso adulto

Femmina : Tra 46 e 58 cm

Maschio : Tra 46 e 58 cm

Peso

Femmina : Tra 18 e 20 kg

Maschio : Tra 18 e 20 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Cane dall’apparenza nobile, con la testa lunga, dritta e secca, il corpo e elastico e la coda fine, portata leggermente a sciabola. Gli occhi, ovali, sono espressivi ma non sporgenti. Le orecchie sono fini, dall’attaccatura larga poco al di sotto della linea degli occhi. La coda, attaccata in alto e robusta, è portata ricurva verso l’alto e si restringe all’estremità. Più e fina, più il cane è considerato nobile. 

Bene a sapersi

Esiste una variante di Segugio istriano a pelo raso di taglia leggermente più grande.

Carattere del Segugio istriano a pelo raso

  • 100%

    Affettuoso

    Dolce, affettuoso e giocherellone, è un buon cane da compagnia. 

  • 100%

    Giocherellone

    I giochi di ricerca sono un passatempo ideale da fare insieme ai suoi padroni.

  • 66%

    Tranquillo

    È un cane tranquillo a casa se ha sfogato energia a sufficienza durante il corso della giornata.

  • 100%

    Intelligente

    Appassionato nel suo lavoro è molto apprezzato nel suo paese per le sue qualità di cacciatore.

  • 100%

    Cacciatore

    Ottimo cane da caccia utilizzato soprattutto per la lepre e la volpe, ma anche per pista da sangue.

  • 33%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Socievole, non è né pauroso né aggressivo verso gli estranei.

  • 66%

    Indipendente

    Pieno di risorse sa come prendere iniziativa quando necessario.

    Comportamento del Segugio istriano a pelo raso

    • 66%

      Adatto a stare solo

      Attaccato ai suoi padroni, questo cane può star solo se i suoi bisogni sono rispettati ed è stato attuato un progressivo distacco.

    • 100%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      Docile, obbediente ed entusiasta all’idea di apprendere nuove cose, questo cane è facile da educare. Apprende velocemente se i metodi usati sono rispettosi di un’educazione positiva. 

    • 100%

      Quanto abbaia?

      Abbaia molto.

    • 66%

      Attitudine a scappare

      Non è raro che scappi, soprattutto se l’ambiente non è messo in sicurezza e non sono soddisfatti a pieno i suoi bisogni.

    • 66%

      Distruttivo

      La noia e l’inattività possono comportare gravi problemi di comportamento, tra cui le distruzioni.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Gli snack facilitano le interazioni e il rinforzo positivo.

    • 33%

      Adatto alla guardia

      L’Istarski Kratkodlaki Gonic è un pessimo guardiano, troppo socievole e poco diffidente.

    • 100%

      Adatto come primo cane

      Esemplare dalle buone qualità, il Segugio istriano a pelo raso è un’ottima scelta come prima adozione. Adatto per padroni cacciatori e/o sportivi che sappiano ben rispondere ai suoi bisogni.

      Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

      Stile di vita

      • 33%

        Segugio istriano a pelo raso da appartamento

        Questo cane non è adatto alla vita in appartamento o in città poiché abbaia troppo.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        Come Segugio, se non caccia bisognerà proporgli diverse attività per poterlo stimolare fisicamente (con passeggiate o canicross), mentalmente (freestyle, giochi d’intelligenza) e olfattivamente (ricerca e mantrailing).

      • 66%

        Adatto a viaggiare

        Le sue dimensioni e la sua natura socievole gli permettono di seguire i suoi padroni senza troppe difficoltà.

        Compatibilità

        • 33%

          Convivenza con i gatti

          La convivenza dovrà essere molto vigile in quanto anche il gatto di casa potrebbe esser considerato come preda. È preferibile che le due specie crescano insieme.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Socievole, va d’accordo con i suoi simili. Può lavorare sia in coppia che in piccoli gruppi, che aiutano molto a migliorare la sua educazione grazie al sostegno di cani più esperti.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          Giocherellone, dolce e paziente, questo cane è adatto per tutta la famiglia, inclusi i bambini.

        • 33%

          Il Segugio istriano a pelo raso e le persone anziane

          Sportivo, non può vivere una vita sedentaria accanto a persone potenzialmente inattive.

          %}

          Costo del Segugio istriano a pelo raso

          Il prezzo del Segugio istriano a pelo raso varia a seconda delle origini, età e sesso. A causa della poca diffusione nel nostro territorio non è possibile conosce il prezzo medio di un cucciolo di Segugio istriano a pelo raso con pedigree. Il budget di spesa media mensile è di 40€.

          Toelettatura e cura del Segugio istriano a pelo raso:

          Il pelo dell’Istarski Kratkodlaki Gonic necessita di qualche spazzolata atta a mantenere bello il mantello e ad eliminare la sporcizia accumulata.

          Perdita di pelo

          Le perdite di pelo sono molto moderate.

          Alimentazione del Segugio istriano a pelo raso

          L’Istarski Kratkodlaki Gonic si accontenta di cibo di qualità che sia tradizionale o industriale. I pasti devono esser adatti allo stile di vita del cane, con particolare attenzione ai periodi di caccia.

          Costituzione del Segugio istriano a pelo raso

          Speranza di vita media

          La durata di vita media stimata è di 13 anni.

          Forte

          Robusto e resistente si ammala raramente.

          Sopporta il caldo

          Le sue attività devono essere adattate durante l’estate per evitargli colpi di calore.

          Sopporta il freddo

          L’Istarski Kratkodlaki Gonic è meno resistente alle basse temperature rispetto ad altri esemplari a pelo duro.

          Tendenza ad ingrassare

          Non è soggetto al sovrappeso.

          Malattie frequenti

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare