Il Norsk Lundehund è un cane da caccia specializzato nella cattura di uccelli marini come le pulcinelle di mare. Essendo un esemplare polivalente, si adatta anche ai terreni più difficili come le scogliere ripide intorno ai fiordi e in riva al mare. Inoltre, si tratta di un animale molto sveglio, energico e vivace.
Il colore del pelo può essere dal rosso al fulvo ed è sempre combinato col bianco.
Tipo di pelo
Questa razza di cane ha il pelo semilungo, denso e ruvido con un sottopelo morbido.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marroni, tendenti al giallastro.
Descrizione
Cane di piccola taglia, rettangolare, agile e leggero che presenta delle caratteristiche morfologiche diverse in base al sesso. Gli occhi sono leggermente obliqui, le pupille invece sono circondate da un alone scuro. Le orecchie sono triangolari, di taglia media, larghe alla base e portate dritte. La coda è attaccata alta, di lunghezza media e folta. Può essere portata ad anello, pendente o arrotolata sul dorso del cane.
Carattere del Norsk Lundehund
Affettuoso
Si tratta di un compagno di vita eccellente per tutta la famiglia. È socievole, affettuoso e dolce.
Giocherellone
Adora giocare, soprattutto con i bambini.
Tranquillo
Questo cane possiede un temperamento molto equilibrato e sa essere calmo ed energico quando serve.
Intelligente
Cane vivace e sveglio.
Cacciatore
È un cane adatto alla caccia sulle scogliere dei Fiordi.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Si mostra riservato con gli estranei senza mai essere aggressivo.
Indipendente
Come gran parte dei cani primitivi è indipendente, tuttavia ha bisogno della presenza dei suoi familiari per essere felice.
Comportamento del Norsk Lundehund
Adatto a stare solo
Odia letteralmente stare da solo. Questo cane ha bisogno di padroni presenti e disponibili.
Facile da addestrare/ubbidiente
Cane facile da educare, poiché adora passare il tempo con il suo padrone e renderlo felice. Tuttavia è molto sensibile, quindi ha bisogno di instaurare un rapporto basato sulla fiducia per poter imparare in fretta.
Quanto abbaia?
Non abbaia mai senza una ragione.
Attitudine a scappare
Questo cane tende a fuggire spesso, sarà dunque necessario recintare il giardino e tenerlo sott’occhio.
Distruttivo
Se viene lasciato troppo tempo da solo, potrebbe combinare pasticci per far fronte a noia, ansia e frustrazione.
Goloso/ghiottone
Delle ricompense alimentari sono sempre ben accette.
Adatto alla guardia
Fedele e molto legato ai suoi umani, è un buon cane da guardia che si dimostra protettivo, ma mai in modo eccessivo.
Adatto come primo cane
Nonostante sia un cane primitivo, è adatto ai padroni novizi poiché è molto socievole, docile e intelligente.
Stile di vita
Norsk Lundehund da appartamento
Essendo molto sensibile, la vita cittadina non è ciò che preferisce. Sarebbe meglio proporgli un habitat tranquillo, senza rumori nel quale crescere serenamente.
Bisogno di esercizio
Questo cane è molto energico, vivace e resistente. Ha costantemente bisogno di fare esercizio per mantenere un buon equilibrio sia fisico che mentale. Per tale ragione, saranno necessari dei padroni sportivi.
Adatto a viaggiare
Vista la taglia, può accompagnare i proprietari in tutti i loro spostamenti, ma attenzione, questo cane sensibile deve essere abituato sin da cucciolo ai cambiamenti.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
I cani di questa razza sono molto socievoli quindi non avranno problemi a convivere con i gatti.
Convivenza con i cani
Va molto d’accordo con i suoi simili con cui apprezza giocare.
Adatto ai bambini
Giocherellone, vivace e calmo, si tratta di un compagno perfetto per dei bambini rispettosi.
I Norsk Lundehund e le persone anziane
Non amando stare da solo, delle persone anziane potrebbero essere perfette per questa razza, tuttavia dovranno essere abbastanza attive per rispondere ai suoi bisogni fisici.
Costo del Norsk Lundehund
Il prezzo di un Norsk Lundehund varia in funzione delle origini, età e sesso. Non essendo molto diffuso nel paese, non è possibile avere un costo medio dell’animale. Il costo mensile del sostentamento è di circa 20€.
Toelettatura e cura del Norsk Lundehund
Basterà spazzolare il pelo Norsk del Lundehund una volta a settimana per mantenere tutte le qualità del mantello intatte.
Perdita di pelo
Questa razza di cane ha delle perdite moderate di pelo.
Alimentazione del Norsk Lundehund
L’animale avrà bisogno un’alimentazione a base di carne cruda, verdure e carboidrati. Tuttavia, va controllato regolarmente poiché potrebbe essere soggetto a problemi intestinali.
Costituzione del Norsk Lundehund
Speranza di vita media
Ha un’aspettativa di vita pari a 12 anni.
Forte
Ha una buona salute, tuttavia potrebbe avere qualche problema intestinale.
Sopporta il caldo
In caso di caldo afoso, è bene spostare le attività fisiche negli orari più freschi della giornata.
Sopporta il freddo
Il suo mantello gli consente una buona protezione dal freddo, ma preferisce dormire in casa con i suoi umani.
Tendenza ad ingrassare
Questa razza non ha tendenze ad ingrassare.
Malattie frequenti
Questo cane può essere affetto da sindrome del Lundehund (problemi nell’assimilazione delle proteine).
Bene a sapersi
La maggior parte di questi cani vive in Norvegia e in Finlandia. Ci sono circa 2000 esemplari nel mondo.
Origine e storia del Norsk Lundehund
Il suo nome significa letteralmente “cacciatore di pulcinelle” dato che la razza è stata selezionata per cacciare questi uccelli acquatici che vivono nei buchi tra le scogliere e i precipizi. Sono infatti gli unici animali capaci di insinuarsi in questi luoghi.
Si pensa che questo animale abbia delle origini talmente antiche che risalirebbero all’era glaciale.
Nomi per un Norsk Lundehund
I nomi per un cucciolo di Norsk Lundehund femmina, possono essere Rosy, Aika oppure Céline. Per un maschio invece, Damian, Eric o Blas potrebbero fare al caso vostro.