Norrbottenspitz

Altri nomi: Spitz di Norrbotten

Norrbottenspitz

Cane da caccia nordico, utilizzato anche come cane da slitta e da guardia. Questi Spitz originari della Contea di North Bothnia, probabilmente traggono le loro origini dai piccoli Laika di tipo spitz che si sapeva vivessero, già nei tempi preistorici, nell’area di Capo Nord presso popoli che si dedicavano alla caccia. In quella zona era necessario cacciare per sopravvivere, quindi anche gli animali si adoperarono per diventare grandi cacciatori.

Informazioni principali sulla razza Norrbottenspitz

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Giocherellone Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Norrbottenspitz

Le origini sono incerte. L’unica cosa sicura è che proviene dalla Contea di North Bothnia.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo

Sezione

Sezione 2: Cani nordici da caccia

Caratteristiche fisiche del Norrbottenspitz

Dimensioni del Norrbottenspitz adulto

Femmina : Tra 40 e 44 cm

Maschio : Tra 43 e 47 cm

Peso

Femmina : Tra 9 e 10 kg

Maschio : Tra 9 e 10 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Lo Spitz di Norrbotten è un cane di piccola taglia, il cui aspetto generale è compatto e tarchiato. Possiede una muscolatura forte ed ha un portamento altezzoso con testa e coda ben alte. Questo cane risulta attento, perfetto per la guardia e presenta una costituzione armoniosa e un buon carattere. Il cranio è sottile, con delle orecchie attaccate alte e relativamente piccole. Gli occhi sono brillanti ed esprimono calma e voglia di comportarsi bene. La coda è attaccata abbastanza alta, portata a semicerchio.

Bene a sapersi

Lo Spitz di Norrbotten veniva utilizzato anche come cane da traino.

Carattere del Norrbottenspitz

  • 66%

    Affettuoso

    È un buon cane di famiglia, tuttavia mantiene le distanze a causa del temperamento indipendente.

  • 100%

    Giocherellone

    Le attività ludiche permettono al cane di canalizzare la sua grande energia.

  • 33%

    Tranquillo

    È un cane attivo, pieno di energia e d’entusiasmo.

  • 66%

    Intelligente

    Si tratta di un animale sveglio, attento, sicuro di sé e con un temperamento stabile.

  • 100%

    Cacciatore

    Un tempo, veniva utilizzato come Segugio, cane da cerca o da tana dai cacciatori di Capo Nord.

  • 66%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Se un cucciolo di Norrbottenspitz non viene fatto socializzare con gli umani sin dalla più tenera età, potrebbe mostrarsi timoroso.

  • 100%

    Indipendente

    Da buon cane nordico qual è, questo esemplare è di natura indipendente.

    Comportamento del Norrbottenspitz

    • 66%

      Adatto a stare solo

      Essendo molto autonomo e indipendente, sopporterà senza problemi le assenze dei padroni. Tuttavia, sarà necessario soddisfare tutti i suoi bisogni prima di lasciarlo da solo.

    • 33%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      Lo Spitz di Norrbotten possiede un carattere testardo che va gestito sin da cucciolo.

    • 100%

      Quanto abbaia?

      Abbaia quando nota un intruso in casa sua.

    • 100%

      Attitudine a scappare

      Il suo istinto per la caccia, lo può spingere a seguire delle piste soprattutto se il luogo in cui si trova non è recintato. 

    • 66%

      Distruttivo

      Può combinare pasticci in casa se tutti i suoi bisogni non vengono rispettati.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Essendo difficile da educare, delle ricompense alimentari sono perfette per motivare il Segugio di Norrbotten durante l’addestramento.

    • 66%

      Adatto alla guardia

      È perfetto per dare l’allarme, tuttavia a causa della taglia piccola, rimane poco minaccioso.

    • 66%

      Adatto come primo cane

      Questo cagnolino può essere adottato da persone alle prime armi. Tuttavia i proprietari dovranno informarsi per bene sulle caratteristiche dell’esemplare e devono essere coscienti che in caso di difficoltà, sarà necessario portarlo da un addestratore professionista.

      Continua a leggere subito dopo la pubblicità

      Caricamento pubblicità ...

      La razza Norrbottenspitz è adatta a te?

      Clicca qui e fai il test

      Stile di vita

      • 66%

        Norrbottenspitz da appartamento

        Si può adattare alla vita in appartamento, tuttavia sarà necessario portarlo a spasso più volte al giorno.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        Essendo molto energico, ha bisogno di padroni sportivi che possano permettergli di praticare sport canini come il canicross l’agility e molti altri.

      • 66%

        Adatto a viaggiare

        La piccola taglia gli permette di seguire i proprietari dovunque. Tuttavia, la sua natura indipendente necessita di un importante lavoro di socializzazione fatto in precedenza.

        Compatibilità

        • 66%

          Convivenza con i gatti

          Se un cucciolo di Spitz di Norrbotten cresce con un gatto, non ci saranno problemi di convivenza. Attenzione però ai gatti sconosciuti poiché potrebbero essere considerati delle prede dal cane.

        • 66%

          Convivenza con i cani

          Sarà necessario far socializzare un cucciolo di Spitz di Norrbotten sin dall’inizio affinché impari i codici canini e come comportarsi con i suoi simili.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          È un animale molto dolce con i bambini del suo gruppo sociale.

        • 33%

          I Norrbottenspitz e le persone anziane

          Non è una razza consigliata a persone inattive, sedentarie o anziane.

          %}

          Costo del Norrbottenspitz

          Il prezzo di un Norrbottenspitz varia in funzione delle origini, età e sesso. Non essendo molto diffuso sul territorio italiano, non è possibile stabilire un prezzo medio. Il costo mensile del sostentamento è di circa 30€.

          Toelettatura e cura del Norrbottenspitz

          Basterà spazzolare il mantello del cane regolarmente, soprattutto nei periodi di muta.

          Perdita di pelo

          Questo esemplare ha delle perdite abbondanti di pelo.

          Alimentazione del Norrbottenspitz

          È da preferire un’alimentazione a base di carne cruda, verdura e carboidrati.

          Costituzione del Norrbottenspitz

          Speranza di vita media

          Ha un’aspettativa di vita pari a 13 anni.

          Forte

          Lo Spitz di Norrbotten è particolarmente rustico e possiede una buona salute.

          Sopporta il caldo

          Abituato ai climi freddi, nei periodi di forte caldo, è bene spostare le sedute di attività fisica nelle ore più fresche della giornata.

          Sopporta il freddo

          Grazie al pelo doppio, non teme le intemperie.

          Tendenza ad ingrassare

          Sarà necessario tenere sotto controllo la sua alimentazione per evitare che ingrassi.

          Malattie frequenti

          Questa razza non soffre di particolari patologie.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare