Shiba Inu

Altri nomi: Cane piccolo giapponese, Cane dei cespugli

#23

nella top razze di Wamiz

Shiba Inu
Shiba Inu adulto © Shutterstock

Lo Shiba Inu è un cane indipendente, malizioso e energico. D’origine asiatica, rallegra grandi e piccini grazie al suo temperamento unico e alla sua energia contagiosa. Ha un carattere intrepido e astuto e il suo fisico ricorda quello di una volpe. È il compagno perfetto di padroni dinamici e sportivi, ma altrettanto pazienti ad insegnare, a questo testardo, le regole basi dell’educazione.

Informazioni principali sulla razza Shiba Inu

Speranza di vita media :

8

21

13

16

Carattere :

Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia dello Shiba Inu

Razza anziana, lo Shiba Inu è originario delle montagne del Giappone. Un tempo era utilizzato per la caccia alla volpe o al cinghiale. Dal post guerra, questa razza di cane ha  raggiunto anche l’Europa e gli Stati Uniti. In Italia hanno iniziato ad allevarlo nel 1978.

Non solo Shiba Inu, ecco le altre razze di cani giapponesi

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo

Sezione

Sezione 5: Spitz asiatici e razze affini

Caratteristiche fisiche del Shiba Inu

  • Shiba Inu
    Shiba Inu

    Dimensioni dello Shiba Inu adulto

    Femmina : Tra 35 e 38 cm

    Maschio : Tra 38 e 41 cm

    Peso

    Femmina : Tra 6 e 10 kg

    Maschio : Tra 6 e 10 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Cane di piccola taglia robusto ed elegante, fiero nel suo portamento e nel suo sguardo, con ossatura e muscoli ben sviluppati.

    Carattere dello Shiba Inu

    • 66%

      Affettuoso

      Nonostante la reputazione, lo Shiba è affezionato e fedele al suo gruppo sociale. Tutto dipende anche dall’educazione ricevuta e dalla complicità che si crea.

    • 66%

      Giocherellone

      Questo cane non disdegna il gioco se lo considera di suo interesse, soprattutto se si tratta di giochi mentali che mettono in moto anche l’olfatto.

    • 33%

      Tranquillo

      Il suo carattere varia a seconda dell'educazione ricevuta fin dalla sua tenera età e in risposta all’impegno elargito a soddisfare i suoi bisogni.

    • 66%

      Intelligente

      Come altri cani primitivi, anche il cane dei cespugli è un animale intelligente, malizioso, furbo e con grandi capacità.

    • 100%

      Cacciatore

      Il suo istinto di caccia è molto sviluppato. Bisognerà educarlo bene, fin da piccolo, e i padroni devo fare attenzione al suo istinto.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Questo cane non dà confidenza facilmente. Ciò gli permette di essere un ottimo cane da guardia.

    • 100%

      Indipendente

      Il piccolo cane giapponese è molto indipendente ma apprezza la compagnia dei suoi padroni, anche se non esprime grande affetto.

      Comportamento dello Shiba Inu

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Questo cane non è fatto per stare da solo tutto il giorno. Avrà bisogno di stimoli regolari e non è fatto per stare tante ore senza far nulla.

      • 33%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Difficile ottenere la sua totale cooperazione, il cane Shiba, se non percepisce coerenza nei comandi dati, non obbedisce e si mostra testardo.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        Abbaia facilmente, ma senza eccessi. Per tali ragioni è un ottimo guardiano.

      • 100%

        Attitudine a scappare

        Il suo istinto alla caccia molto sviluppato e il suo tratto primitivo lo rendono un gran fuggiasco. Crescerlo in un ambiente messo in sicurezza aiuta ad evitare che scappi spesso.

      • 66%

        Distruttivo

        Il suo bisogno di restare attivo e la sua reticenza a restare solo rendono questo cane un vero e proprio distruttore.

      • 100%

        Goloso/ghiottone

        Golosone, il cibo è l’arma giusta per ottenere la sua attenzione.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        Farà di tutto per proteggere il suo gruppo sociale e il suo territorio dagli intrusi dando l’allarme.

      • 66%

        Adatto come primo cane

        La sua reticenza ad obbedire e il suo forte istinto devono essere presi in considerazione prima della sua adozione, a maggior ragione se è la prima volta che si ha un cane.

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        La razza Shiba Inu è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Stile di vita

        • 100%

          Shiba Inu da appartamento

          Potrebbe stare bene in appartamento se si è in grado di soddisfare quotidianamente i suoi bisogni, portandolo spesso fuori, a passeggiare.

          Una casa con giardino, sarebbe congeniale per questa razza così attiva. Tuttavia, crescerlo solo fuori o in casa potrebbe non soddisfare totalmente i suoi bisogni mentali e sociali.

        • 66%

          Bisogno di esercizio

          Lo Shiba ha bisogno di molto esercizio fisico.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          La sua piccola taglia è ideale per viaggiare in sua compagnia, ciò nonostante la sua impazienza e mancanza di docilità potrebbero costituire un problema durante i lunghi tragitti. L'educazione e socializzazione precoce possono aiutare a facilitare tutto questo.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Se precoce e ben seguita la convivenza con i gatti può essere pacifica. Attenzione, invece, al suo istinto da cacciatore con i gatti che non conosce.

          • 66%

            Convivenza con i cani

            Non troppo socievole con gli altri cani, se la socializzazione viene proposta quando è cucciolo e nel modo corretto, anche il cane di razza Shiba può star bene in compagnia. Attenzione comunque ai maschi non castrati, che trovano difficilmente un’intesa.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Protettivo nei confronti della famiglia, lo Shiba va d’accordo con i bambini.

          • 33%

            Lo Shiba Inu e le persone anziane

            Non è compatibile con le persone anziane o troppo sedentarie per il suo bisogno costante di uscire e di restare attivo.

            %}

            Costo dello Shiba Inu

            Il prezzo di questo cane di razza varia a seconda dell’allevamento in cui lo si compra. Si tratta di un cane nobile per cui si possono spendere da 800 a 1400 euro per un cucciolo. Riguardo la media mensile di spesa per il cibo, si stima una media di 30€/mese a seconda della qualità dell’alimentazione scelta e delle cure necessarie al mantenimento del cane in buona salute.

            Toelettatura e cura dello Shiba Inu

            Non necessita di troppa cura, ma bisogna spazzarlo regolarmente per garantirgli un bel pelo.

            Perdita di pelo

            Moderata ma continua, in particolare durante la muta di primavera e autunno periodo in cui le spazzolate dovranno essere quotidiane.

            Alimentazione dello Shiba Inu

            La razza Shiba necessita di apporti nutritivi adatti alla sua età e alla sua condizione fisica. L’alimentazione potrà essere secca (crocchette) o cruda (B.A.R.F o pasti fatti in casa).

            Il tuo cane è un golosone? Ecco i nostri consigli per alimentarlo in modo sano

            Costituzione dello Shiba Inu

            Speranza di vita media

            La media della vita di un cane piccolo giapponese è di 13 anni.

            Forte

            Cane forte e robusto, non soffre di alcuna malattia particolare.

            Sopporta il caldo

            Questo cane tollera abbastanza il caldo.

            Sopporta il freddo

            Il suo sottopelo spesso lo protegge bene dalle intemperie.

            Tendenza ad ingrassare

            Lo Shiba Inu ha la tendenza ad ingrassare. Bisogna proporgli un’alimentazione di qualità e ad orari precisi, evitando di dargli da mangiare fuori dai pasti.

            Malattie frequenti

            Questa razza si ammala raramente, ma spesso soffre di allergie cutanee, di displasia dell’anca o di lussazione della rotula. 

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare