Shiba Inu
Altri nomi: Cane piccolo giapponese, Cane dei cespugli
#17
nella top razze di Wamiz

Lo Shiba Inu è un cane indipendente, malizioso e energico. D’origine asiatica, rallegra grandi e piccini grazie al suo temperamento unico e alla sua energia contagiosa. Ha un carattere intrepido e astuto e il suo fisico ricorda quello di una volpe. È il compagno perfetto di padroni dinamici e sportivi, ma altrettanto pazienti ad insegnare, a questo testardo, le regole basi dell’educazione.
Informazioni principali sulla razza Shiba Inu
Origine e storia dello Shiba Inu
Razza anziana, lo Shiba Inu è originario delle montagne del Giappone. Un tempo era utilizzato per la caccia alla volpe o al cinghiale. Dal post guerra, questa razza di cane ha raggiunto anche l’Europa e gli Stati Uniti. In Italia hanno iniziato ad allevarlo nel 1978.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione
Sezione 5: Spitz asiatici e razze affini
Caratteristiche fisiche del Shiba Inu
Dimensioni dello Shiba Inu adulto
Femmina : Tra 35 e 38 cm
Maschio : Tra 38 e 41 cm
Peso
Femmina : Tra 6 e 10 kg
Maschio : Tra 6 e 10 kg
Colore del pelo
Il mantello può essere di colore rosso, nero-focato, sesamo, sesamo-nero o sesamo rosso.
Tipo di pelo
Il pelo, corto, è duro dal sottopelo spesso e morbido che lo protegge dal freddo.
Colore degli occhi
Di colore castano, gli occhi devono essere più scuri possibili.
Descrizione
Cane di piccola taglia robusto ed elegante, fiero nel suo portamento e nel suo sguardo, con ossatura e muscoli ben sviluppati.
Carattere dello Shiba Inu
Comportamento dello Shiba Inu
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo dello Shiba Inu
Il prezzo di questo cane di razza varia a seconda dell’allevamento in cui lo si compra. Si tratta di un cane nobile per cui si possono spendere da 800 a 1400 euro per un cucciolo. Riguardo la media mensile di spesa per il cibo, si stima una media di 30€/mese a seconda della qualità dell’alimentazione scelta e delle cure necessarie al mantenimento del cane in buona salute.
Toelettatura e cura dello Shiba Inu
Non necessita di troppa cura, ma bisogna spazzarlo regolarmente per garantirgli un bel pelo.
Perdita di pelo
Moderata ma continua, in particolare durante la muta di primavera e autunno periodo in cui le spazzolate dovranno essere quotidiane.
Alimentazione dello Shiba Inu
La razza Shiba necessita di apporti nutritivi adatti alla sua età e alla sua condizione fisica. L’alimentazione potrà essere secca (crocchette) o cruda (B.A.R.F o pasti fatti in casa).
Costituzione dello Shiba Inu
Speranza di vita media
La media della vita di un cane piccolo giapponese è di 13 anni.
Forte
Cane forte e robusto, non soffre di alcuna malattia particolare.
Sopporta il caldo
Questo cane tollera abbastanza il caldo.
Sopporta il freddo
Il suo sottopelo spesso lo protegge bene dalle intemperie.
Tendenza ad ingrassare
Lo Shiba Inu ha la tendenza ad ingrassare. Bisogna proporgli un’alimentazione di qualità e ad orari precisi, evitando di dargli da mangiare fuori dai pasti.
Malattie frequenti
Questa razza si ammala raramente, ma spesso soffre di allergie cutanee, di displasia dell’anca o di lussazione della rotula.