Laika della siberia orientale
Altri nomi: Vostotchno Sibirskaïa Laïka

Impiegato come cane da caccia polivalente, ma anche come cane da tiro, il Vostotchno Sibirskaïa Laïka - come viene chiamato nel suo paese d’origine - è un cane nordico dal carattere indipendente e affettuoso e dalle origini molto antiche. Oggi è una delle razze più importanti nella regione Taiga come pure nelle aree montagnose nella Siberia Centrale e Orientale.
Informazioni principali sulla razza Laika della siberia orientale
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Origine e storia del Laika della siberia orientale
È nato dall’incrocio tra diverse varietà di Laika (Ewenkien, Lamutslen e altre) delle regioni tra la Siberia Orientale e l’Estremo Oriente.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione
Sezione 2: Cani nordici da caccia
Caratteristiche fisiche del Laika della siberia orientale
Dimensioni del Laika della siberia orientale adulto
Femmina : Tra 53 e 60 cm
Maschio : Tra 57 e 64 cm
Peso
Femmina : Tra 20 e 30 kg
Maschio : Tra 20 e 30 kg
Colore del pelo
Il mantello può essere nero e fuoco, nero, nero e bianco o bianco (macchiato o meno).
Tipo di pelo
Il mantello è semilungo. Il pelo di copertura è denso, duro e dritto mentre il sottopelo abbondante è morbido e lanoso.
Colore degli occhi
Gli occhi sono di color marrone scuro.
Descrizione
Di costituzione robusta, il Vostotchno Sibirskaïa Laïka ha un’ossatura solida e una muscolatura ben sviluppata. Il cranio, leggermente conico, ha una regione superiore larga con una protuberanza occipitale marcata. Gli occhi, non molto grandi, sono ovali e obliqui mentre le orecchie sono dritte e triangolari e la coda è portata dritta e leggermente cascante verso l’avanti.
Bene a sapersi
Diversamente dal Laika della siberia occidentale, che è abbastanza noto e diffuso negli Stati Uniti, questo cane è quasi sconosciuto fuori dalle frontiere russe.
Carattere del Laika della siberia orientale
Comportamento del Laika della siberia orientale
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

La razza Laika della siberia orientale è adatta a te?
Clicca qui e fai il testStile di vita
Compatibilità
Costo del Laika della siberia orientale
Il prezzo del Laika della siberia orientale in Italia è difficile da definire a causa della limitatissima diffusione della razza. Per il suo mantenimento, invece, il budget mensile da preventivare è di circa 40 euro.
Toelettatura e cura del Laika della siberia orientale
La sua toelettatura non è difficile: è sufficiente spazzolarlo regolarmente (più spesso nei periodi di muta) per eliminare i peli morti.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è importante.
Alimentazione del Laika della siberia orientale
Per questo cane nordico è preferibile optare per un’alimentazione tradizionale a base di carne, verdura e farinacei di alta qualità.
Costituzione del Laika della siberia orientale
Speranza di vita media
La speranza di vita media è 13 anni.
Forte
Essendo un cane nordico è, come la maggior parte dei suoi simili, estremamente robusto.
Sopporta il caldo
Quando fa molto caldo devono essere messi a sua disposizione un angolo riparato e abbondante acqua fresca.
Sopporta il freddo
Il sottopelo abbondante lo protegge bene dal freddo e dalle intemperie.
Tendenza ad ingrassare
Gli esemplari di questa razza non hanno una particolare tendenza ad ingrassare.
Malattie frequenti
I Vostotchno Sibirskaïa Laïka sono talvolta soggetti alla displasia dell’anca.