Segugio di Hannover
Altri nomi: Hannoverscher Schweisshund, Segugio annoveriano
Il Segugio di Hannover (chiamato ufficialmente anche Hannoverscher Schweisshund) è un segugio il cui compito è di riportare la preda ferita al padrone durante la caccia. Questa razza di cane, detta anche Segugio annoveriano, è potente, efficiente e particolarmente resistente. Tutte queste caratteristiche lo rendono un ottimo ausiliario nella caccia.
Informazioni principali sulla razza Segugio di Hannover
Origine e storia del Segugio di Hannover
Questa razza è stata creata nel diciannovesimo secolo in Sassonia, da un guardiacaccia di Hannover. Per selezionarla, si sono accoppiati un Segugio della Vestfalia e un Segugio di Harz.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 2: Segugi e cani per pista di sangue
Caratteristiche fisiche del Segugio di Hannover
Dimensioni del Segugio di Hannover adulto
Femmina : Tra 48 e 53 cm
Maschio : Tra 50 e 55 cm
Peso
Femmina : Tra 25 e 35 kg
Maschio : Tra 30 e 40 kg
Colore del pelo
Il colore del Segugio di Hannover è rosso cervo, da chiaro a scuro, o bringée.
Tipo di pelo
Il pelo è corto, fitto e asciutto (in alcuni casi duro).
Colore degli occhi
Gli occhi del Segugio annoveriano sono marrone scuro.
Descrizione
Cane dell'altezza media, ben proporzionato e potente. La fronte è rugosa, gli occhi, profondi e vivaci, gli danno una tipica espressione severa. Le orecchie, di media lunghezza, sono larghe e attaccate alte con il bordo inferiore leggermente arrotondato. La coda è lunga e leggermente curva, robusta e affusolata verso la punta.
Bene a sapersi
Lo standard esige un dimorfismo sessuale pronunciato.