Hamiltonstovare
Altri nomi: Segugio di Hamilton
Il Segugio di Hamilton è un cane utilizzato per la caccia alla lepre e alla volpe di origine svedese, noto nel suo paese d’origine fin dal 16esimo secolo. Il nome originario, Segugio svedese, fu modificato nel 1921 in omaggio al creatore della razza, il conte Adolf Patrik Hamilton che fondò anche il Kennel Club Svedese.
Informazioni principali sulla razza Hamiltonstovare
Origine e storia del Laika della siberia orientale
L’origine del Segugio di Hamilton secondo alcune teorie è legata a vari incroci tra Segugi della Germania meridionale e della Svizzera con Foxhounds ed Harriers. In occasione della prima esposizione canina in Svezia, il conte A.P. Hamilton presentò due esemplari, un maschio e una femmina, che oggi sono considerati i progenitori della razza che deve infatti il suo nome al nobile allevatore.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche dell’Hamiltonstovare
Dimensioni dell’Hamiltonstovare adulto
Femmina : Tra 49 e 57 cm
Maschio : Tra 53 e 61 cm
Peso
Femmina : Tra 23 e 27 kg
Maschio : Tra 23 e 27 kg
Colore del pelo
Il mantello è tricolore nero, fulvo e bianco.
Tipo di pelo
Il pelo, ruvido e corto, è ben aderente al corpo.
Colore degli occhi
Gli occhi sono color marrone scuro.
Descrizione
Ben proporzionato e mai pesante, il Segugio di Hamilton trasmette un'impressione di grande forza e vigore. Gli occhi hanno un’espressione calma, le orecchie sono attaccate alte e si drizzano leggermente quando è attento. La coda, attaccata come prolungamento della colonna, può essere dritta o leggermente incurvata a sciabola.
Bene a sapersi
La differenza tra maschi e femmine deve essere evidente.
Carattere dell’Hamiltonstovare
Comportamento dell’Hamiltonstovare
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo dell’Hamiltonstovare
Il prezzo dell’Hamiltonstovare in Italia è di difficile definizione data la sua scarsa diffusione. Per un cane di questa taglia il budget mensile da preventivare è circa 40 euro.
Toelettatura e cura del Laika della siberia orientale
Il pelo corto del Segugio di Hamilton non richiede cure particolari, è sufficiente spazzolarlo una o due volte alla settimana per eliminare eventuali detriti e i peli morti.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione dell’Hamiltonstovare
Cane rustico, si adatta a qualsiasi alimentazione a patto che questa sia di qualità e soddisfi il suo fabbisogno quotidiano. Un pasto al giorno è sufficiente e deve essere proposto alla sera, specialmente se lavora durante la giornata.
Costituzione dell’Hamiltonstovare
Speranza di vita media
La speranza di vita media è 12 anni.
Forte
Solido e resistente può talvolta ferirsi durante la caccia.
Sopporta il caldo
Le sue attività di caccia devono essere ridotte e/o ridimensionate quando fa molto caldo.
Sopporta il freddo
Sopporta bene il freddo e le intemperie e può vivere all’esterno.
Tendenza ad ingrassare
La sua grande energia e le tante attività quotidiane non devono permettergli di prendere peso.
Malattie frequenti
Può essere talvolta soggetto ad otiti.