Segugio tricolore jugoslavo
Altri nomi: Segugio tricolore serbo

Chiamato anche Segugio tricolore serbo, è un esemplare da caccia e da ricerca appartenente al gruppo dei cani da pista di sangue. È un cacciatore nato, dallo spirito sportivo e abbaia molto. I suoi occhi emanano un'espressione dolce e tranquilla, nonostante il fatto che sia un lavoratore appassionato sui terreni da caccia (anche se accidentati).
Informazioni principali sulla razza Segugio tricolore jugoslavo
Origine e storia del Segugio tricolore jugoslavo
È di origine molto antica, discendente da razze mediterranee risalenti a diversi secoli prima della nostra era. È considerato una razza indigena dei Balcani.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Segugio tricolore jugoslavo
Dimensioni del Segugio tricolore jugoslavo adulto
Femmina : Tra 44 e 54 cm
Maschio : Tra 45 e 55 cm
Peso
Femmina : Tra 20 e 25 kg
Maschio : Tra 20 e 25 kg
Colore del pelo
Il mantello è rosso scuro con sella nera e marchi banchi.
Tipo di pelo
Il pelo del Segugio tricolore serbo è corto, abbondante, luminoso, poco spesso e con un sottopelo sviluppato.
Colore degli occhi
Gli occhi sono il più scuro possibile.
Descrizione
Cane di taglia media, robusto e molto resistente. Le orecchie sono attaccate sotto la linea dell'occhio, di spessore moderato, di media lunghezza. A riposo, le punte arrotondate arrivano agli angoli posteriori della mandibola. Sono pendenti, ben stirate contro le guance e piatte. La coda estende la linea della schiena, è ben attaccata, dritta o leggermente sciabola, arriva al garretto ed è coperta di morbidi peli.
Bene a sapersi
Raro, anche nel suo paese d'origine, è praticamente sconosciuto nel resto del mondo.