Griffone belga
Il Griffone belga è un cane da compagnia molto piacevole che può essere impiegato anche per la guardia. Si tratta di un esemplare intelligente, equilibrato, allegro e fedele. È un compagno di vita ideale per tutta la famiglia. Adora i bambini, ma può essere perfetto anche al fianco di una persona anziana.
Informazioni principali sulla razza Griffone belga
Origine e storia del Griffone belga
Questi cani di taglia piccola a pelo duro, che ricordano i Grandi Griffoni belgi, sono stati rappresentati in quadri risalenti al XVII secolo. L'origine non è conosciuta, ma si pensa che lo Yorkshire, l'Affenpinscher, lo Schnauzer nano e il Carlino, figurino tra i suoi antenati.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 9 - Cani da compagnia
Sezione
Sezione 3: Cani belgi di piccola taglia
Caratteristiche fisiche del Griffone belga
Dimensioni del Griffone belga adulto
Femmina : Tra 20 e 28 cm
Maschio : Tra 20 e 28 cm
Peso
Femmina : Tra 3 e 6 kg
Maschio : Tra 3 e 6 kg
Colore del pelo
Il pelo può essere nero o nero focato.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo, duro e leggermente ondulato con del sottopelo.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Cagnolino dalla struttura compatta e affascinante per la sua espressione quasi umana. La testa, larga e arrotondata, deve essere composta da peli duri e arruffati, che circondano gli occhi, il tartufo, le guance e il mento. Gli occhi sono molto grandi, rotondi e sporgenti, con lunghe ciglia e palpebre dall'orlo nere. Le orecchie sono appuntite e ben erette. La coda è portata alta.
Bene a sapersi
Il Griffone di Bruxelles, il Griffone belga e il Piccolo Brabantino (che hanno uno standard comune) provengono tutti e tre da una razza di Griffone da scuderia di origine belga, chiamata Smousje.