Levriero Irlandese
Altri nomi: Wolfhound, Irish Wolfhound

Il Levriero Irlandese è un cane gentile, leale ed eccezionalmente affettuoso. Come molte razze di levrieri, è molto attaccato al suo gruppo sociale ed è orgoglioso e felice di proteggerlo. Non è particolarmente territoriale, ma può certamente rivelarsi un forte deterrente se la sua famiglia viene minacciata in qualche modo. Paziente e amichevole con i bambini, l'Irish Wolfhound può integrarsi perfettamente nella vita familiare nonostante le sue dimensioni imponenti.
Informazioni principali sulla razza Levriero Irlandese
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Dove nasce il Levriero?
Gli esperti non concordano sulle origini della razza: secondo alcuni, infatti, risale solo al XIX secolo mentre la maggior parte degli studiosi la reputano più antica sostenendo che già nel 391 a.C. un console romano ricevette in dono sette Wolfhound da utilizzare in arena per i combattimenti con orsi e leoni.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 10 - Levrieri
Sezione
Sezione 2: Levrieri a pelo duro
Caratteristiche fisiche del Levriero Irlandese
Quando è alto un Levriero Irlandese?
Femmina : Tra 71 e 81 cm
Maschio : Tra 79 e 86 cm
Quanto pesa un Levriero Irlandese?
Femmina : Tra 40 e 54 kg
Maschio : Tra 40 e 54 kg
Colore del pelo
Il mantello può essere blu/grigio, tigrato, rosso, nero, bianco puro o fulvo.
Tipo di pelo
Il pelo è di media lunghezza, ruvido, duro e “legato” sopra gli occhi e sotto la mascella.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Tra i cani più grandi del mondo, l’Irish Wolfhound ha una fisicità imponente e una muscolatura massiccia e occhi scuri dallo sguardo dolce.
Bene a sapersi
C’è stato un periodo nel quale solo la nobiltà era autorizzata a possederli e i Levrieri Irlandesi erano di casa nelle corti inglesi di vari sovrani e, in Francia, in quella di Enrico IV.
Carattere del Levriero Irlandese
Comportamento
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

La razza Levriero Irlandese è adatta a te?
Clicca qui e fai il testStile di vita
Compatibilità
Quanto costa mantenere un Levriero Irlandese?
Il prezzo dell’Irish Wolfhound spazia dai 900 ai 1300 euro, per il suo mantenimento sono necessari circa 70 euro mensili.
Toelettatura e cura del Levriero Irlandese
La cura di questo cane non è complicata ma deve essere regolare.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è costante durante l’anno. Si intensifica nei periodi della muta rendendo necessarie spazzolate quotidiane.
Alimentazione del Levriero Irlandese
Essendo un cane molto grande, nella fase della crescita (fino a circa 15 mesi) necessiterà di pasti abbondanti da concordare con il veterinario. Di gusti comunque semplici, da adulto potrà essergli proposta un’alimentazione industriale (a base di crocchette) o tradizionale (alimenti casalinghi o dieta B.A.R.F.) a base di alimenti di buona qualità e suddivisa in due pasti, uno leggero al mattino e uno più copioso alla sera.
Costituzione
Speranza di vita media
La vita media è 8 anni.
Forte
Relativamente robusto, non è molto longevo.
Sopporta il caldo
Il caldo non è il suo clima ideale: in estate è indispensabile proporgli uno spazio ombreggiato e dell’acqua fresca evitando le attività troppo intense.
Sopporta il freddo
Anche se sopporta le intemperie e apprezza la vita all’aperto meglio non farlo dormire fuori: preferisce una cuccia in casa.
Tendenza ad ingrassare
Sportivo e di gusti frugali, non tende ad ingrassare.
Malattie frequenti
- Cancro alle ossa (osteosarcoma);
- Sindrome di dilatazione e torsione gastrica;
- Cardiomiopatia dilatativa;
- Displasia del gomito;
- Displasia della retina;
- Atrofia progressiva della retina;
- Morbo di Von Willebrand;
- Sindrome di Wobbler;
- Polmonite;
- Igroma;
- Coda fragile.