Foxhound
Altri nomi: Foxhound inglese, English Foxhound

Storicamente impiegato per la caccia alla volpe a cavallo (metodo di caccia tipicamente inglese), il Foxhound viene allevato nel suo paese d’origine da un’associazione ad hoc che conserva traccia, fin dal XVIII secolo, di tutti gli esemplari. Grazie a questo registro è facile, per i padroni, conoscere la genealogia del loro quattro zampe.
Informazioni principali sulla razza Foxhound
Origine e storia del Foxhound
Il libro di allevamento dei Masters of Foxhounds dell’Associazione Inglese di questa razza (che si occupa da sempre dell’allevamento) risale al XVIII secolo e ancora oggi i proprietari possono facilmente risalire alla genealogia del loro cane. La FCI ha riconosciuto questa razza nel 1964.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Foxhound
Dimensioni del Foxhound adulto
Femmina : Tra 58 e 64 cm
Maschio : Tra 58 e 64 cm
Peso
Femmina : Tra 25 e 35 kg
Maschio : Tra 25 e 35 kg
Colore del pelo
Per il mantello sono ammessi tutti i colori.
Tipo di pelo
Il pelo è corto, denso e resistente alle intemperie.
Colore degli occhi
Gli occhi sono nocciola o marroni.
Descrizione
Potente e ben proporzionato, ha una silhouette molto caratteristica. Simile nell’aspetto al cugino americano è leggermente più basso e più muscoloso con una testa ben proporzionata, un cranio piatto di larghezza media e uno stop poco marcato. Gli occhi sono di media grandezza.
Bene a sapersi
Pur essendo relativamente poco comune all’infuori del suo paese d’origine è tra gli antenati di cani, al contrario, molto noti cioè del Pointer inglese e, secondo alcuni, anche del Drahthaar.
Carattere del Foxhound
Comportamento del Foxhound
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Foxhound
Il prezzo del Foxhound inglese è di difficile definizione perché è ben poco diffuso in Italia. Per il mantenimento di un cane di questo genere, invece, è bene preventivare un budget mensile di circa 40 euro.
Toelettatura e cura del Foxhound
Il pelo corto di questo cane rustico rende superflua una toelettatura particolare: per mantenere bello (e sano) il mantello basta qualche spazzolata regolare.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione del Foxhound
Le crocchette di buona qualità (adatte al suo peso, alla taglia, all’età, all’attività fisica quotidiana e specifiche per cani da caccia) andranno bene e dovranno essere proposte alla sera per evitare che lavori a pancia piena. Le razioni dovranno modificarsi nel periodo della caccia.
Costituzione del Foxhound
Speranza di vita media
La speranza di vita media è 11 anni.
Forte
Particolarmente robusto, il Foxhound inglese si ammala raramente ed è di costituzione solida.
Sopporta il caldo
È sconsigliabile farlo lavorare troppo intensamente quando fa caldo.
Sopporta il freddo
Il mantello lo protegge bene dalle intemperie.
Tendenza ad ingrassare
L’energia di questo cane gli permette di mantenere facilmente il peso forma.
Malattie frequenti
Può essere soggetto ad otiti.