Grand Gascon saintongeois

Altri nomi: Gascon saintongeois

Grand Gascon saintongeois

Il Grand Gascon saintongeois, d’origine francese, è un cane impiegato per la caccia a tiro e a seguita della grossa selvaggina e della lepre, in muta o in limiere. Socievole con il suo padrone e famiglia, si dimostra calmo e affettuoso. Adatto per gli amanti della caccia, non ama star da solo e va d’accordo con altri cani.

Informazioni principali sulla razza Grand Gascon saintongeois

Speranza di vita media :

6

18

11

13

Carattere :

Affettuoso Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Grand Gascon saintongeois

A metà del XIX secolo il conte Joseph De Carayon-Latou ha voluto salvare la razza di cani del Saintonge, che erano in via di estinzione, accoppiandoli con gli ultimi discendenti dei Blue di Gascogne del barone di Rouble. Così ha creato il Gascon saintongeois ma ha provocato la stessa sparizione definitiva dei cani di Saintonge.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche del Grand Gascon saintongeois

Dimensioni del Grand Gascon saintongeois adulto

Femmina : Tra 62 e 68 cm

Maschio : Tra 65 e 72 cm

Peso

Femmina : Tra 30 e 40 kg

Maschio : Tra 30 e 40 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Il Gascon saintongeois è un cane ben costituito, forte e elegante. Si ritrovano caratteristiche molto “francesi” per la testa, il pelo e l’espressione. Gli occhi sono di forma ovale con un’espressione dolce e fiduciosa. Le orecchie sono fini, ripiegate, attaccate sotto la linea dell’occhio e piuttosto rientrate e ben distaccate dal cranio. La coda, robusta all’attaccatura, si assottiglia all’estremità, arrivando alla punta del garretto ed è portata in modo elegante.

Bene a sapersi

Il Grand Gascon saintongeois è presente in due varietà, il grande (presentato in questa scheda) e il Petit Gascon saintongeois.

Carattere del Grand Gascon saintongeois

  • 100%

    Affettuoso

    Dimostrativo con il suo padrone e in famiglia mostra un temperamento dolce e amichevole.

  • 66%

    Giocherellone

    Adora passare del tempo con la sua famiglia sia per giocare che per fare delle passeggiate.

  • 66%

    Tranquillo

    Calmo ed equilibrato, si adatta bene alla vita in famiglia.

  • 66%

    Intelligente

    Buon supporto a lavoro, si dimostra perseverante e intelligente nella sua missione di ricerca.

  • 100%

    Cacciatore

    Il Gascon saintongeois è utilizzato per la caccia in muta di grosse prede e per la caccia alla lepre.

  • 33%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Particolarmente socievole, il Gascon saintongeois non è pauroso né aggressivo nei confronti di chi non conosce.

  • 33%

    Indipendente

    È un segugio di taglia grande molto attaccato al suo gruppo sociale.

    Comportamento del Grand Gascon saintongeois

    • 33%

      Adatto a stare solo

      Sopporta male la solitudine a cui è necessario abituarlo fin da cucciolo, in modo progressivo e positivo.

    • 100%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      Docile, si mostra recettivo agli ordini dati dal suo padrone, se quest’ultimo si dimostra coerente, fermo e amorevole. La nozione principale da fargli comprendere è il richiamo che gli permette di mantenere su di lui un certo controllo anche quando è libero.

    • 66%

      Quanto abbaia?

      La sua voce è grave e la utilizza durante il lavoro.

    • 100%

      Attitudine a scappare

      Il suo forte istinto alla caccia e la sua naturale predisposizione da limiere lo rendono un cane particolarmente fuggitivo.

    • 100%

      Distruttivo

      Se resta troppo solo e senza aver nulla da fare può risultare distruttivo.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Gli snack non saranno mai di troppo per rinforzare positivamente le buone azioni di questo cane.

    • 33%

      Adatto alla guardia

      Il suo essere socievole lo rende un pessimo guardiano.

    • 66%

      Adatto come primo cane

      Consigliato agli amanti della caccia, questo cane è adatto anche per padroni sportivi in grado di rispondere ai suoi bisogni.

      Continua a leggere subito dopo la pubblicità

      Caricamento pubblicità ...

      La razza Grand Gascon saintongeois è adatta a te?

      Clicca qui e fai il test

      Stile di vita

      • 33%

        Grand Gascon saintongeois da appartamento

        Il Gascon saintongeois ha bisogno di spazio per star bene. Ottimale una sistemazione con un giardino ben messo in sicurezza per evitare che scappi.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        Coraggioso, temerario e instancabile ha bisogno di fare molto esercizio per sentirsi pienamente soddisfatto. Devono essergli proposte delle passeggiate quotidiane, anche se sta in campagna. 
         

      • 33%

        Adatto a viaggiare

        Le sue grande dimensioni non ne facilitano gli spostamenti.

        Compatibilità

        • 66%

          Convivenza con i gatti

          Essendo un cane da caccia, bisognerà restare sempre vigili, ma se entrambi le specie sono abituate fin da cuccioli, la convivenza potrà esser serena.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Abituato a lavorare in muta questo facilita enormemente l’apprendimento dei codici canini inerenti ad interazioni intraspecifiche di rispetto reciproco.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          Il Gascon saintongeois è paziente e dolce con i bambini.

        • 66%

          Il Grand Gascon saintongeois e le persone anziane

          Il Gascon saintongeois può vivere con persone anziane, ma unicamente se quest’ultime abbiano tempo ed energia sufficienti per rispondere ai suoi bisogni.

          %}

          Costo del Grand Gascon saintongeois

          Il prezzo del Grand Gascon saintongeois varia a seconda delle origini, età e sesso. Non vi sono informazioni sufficienti che permettono di conoscere il prezzo medio di un cucciolo di Grand Gascon saintongeois con pedigree. Tuttavia si conosce il budget di spesa mensile medio che è di 50€.

          Toelettatura e cura del Grand Gascon saintongeois

          La cura di questo esemplare è facile poiché è sufficiente spazzolarlo una volta a settimana.

          Perdita di pelo

          Le perdite di pelo sono moderate.

          Alimentazione del Grand Gascon saintongeois

          Questo cane può adattarsi ad ogni tipo di stile alimentare (crocchette, Barf, cibo casalingo). Sono consigliati due pasti al giorno per evitargli indigestioni di grandi quantità di cibo.

          Costituzione del Grand Gascon saintongeois

          Speranza di vita media

          La durata di vita media stimata è di 12 anni.

          Forte

          Robusto, soffre le temperature estreme.

          Sopporta il caldo

          Deve assolutamente essere preservato durante i periodi più torridi per evitare colpi di calore.

          Sopporta il freddo

          Soffre l’umidità, quindi non deve vivere fuori, soprattutto in inverno.

          Tendenza ad ingrassare

          La sua attività quotidiana non gli permette di prendere peso, in caso contrario, questo è dovuto a poca attività fisica.

          Malattie frequenti

          Non presenta nessuna particolare patologia.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare