Segugio della Transilvania

Altri nomi: Erdelyi Kopo

Segugio della Transilvania
Segugio della Transilvania adulto © Shutterstock

Il Segugio della Transilvania è un cane da caccia capace di lavorare in autonomia, lontano dai suoi padroni, da solo o in muta. Impiegato come Segugio, segue la voce di grandi prede. Ha bisogno di una buona socializzazione ed educazione per moderare il suo carattere forte e assertivo. Indipendente, non disdegna la compagnia dell’uomo che ricerca per esser pienamente soddisfatto.

Informazioni principali sulla razza Segugio della Transilvania

Speranza di vita media :

5

17

10

12

Carattere :

Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Segugio della Transilvania

Il Segugio della Transilvania proviene dall’incrocio tra cani magyars, ungheresi e polacchi. Si tratta di una razza ungherese molto antica creata per potersi adattare a condizioni climatiche difficili, a tipi diversi di terreno e modalità di caccia.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche del Segugio della Transilvania

Dimensioni del Segugio della Transilvania adulto

Femmina : Tra 55 e 65 cm

Maschio : Tra 55 e 65 cm

Peso

Femmina : Tra 25 e 30 kg

Maschio : Tra 25 e 30 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

L’Erdelyi Kopo è un cane da caccia di taglia media, ma lo standard distingue anche una varietà leggermente più grande. Gli occhi sono di grandezza media, ovali e un poco obliqui. Le orecchie, attaccate a media altezza, cadono senza pieghe e si allargano nella parte media per poi restringersi verso la loro estremità arrotondata. La coda, attaccata in basso, a riposo è pendente, con il terzo inferiore ripiegato in alto, a caccia è arrotolata sulla schiena.

Bene a sapersi

Vi sono due varietà di Segugio della Transilvania, una più grande dell’altra, adatte alla caccia di prede grandi e piccole. La varietà più piccola di Erdelyi Kopo è però oggi estinta.

Carattere del Segugio della Transilvania

  • 66%

    Affettuoso

    Non è un cane molto socievole, ma si mostra molto affettuoso con i membri del suo gruppo sociale e con chi ha l’abitudine di frequentare.

  • 66%

    Giocherellone

    L’Erdelyi Kopo ha piacere a giocare con gli altri membri della famiglia e adora i giochi di ricerca.

  • 66%

    Tranquillo

    Un cane equilibrato calmo e tranquillo in casa, ma appassionato sul lavoro.

  • 66%

    Intelligente

    Buon supporto a lavoro, si mostra polivalente e resistente, oltre a potersi adattare ad ogni tipo di caccia e preda.

  • 100%

    Cacciatore

    Inizialmente, l’Erdelyi Kopo è utilizzato per la caccia di grosse prede come bufalo, orso, cinghiale o cervo. La sua versione più piccola, ormai quasi totalmente scomparsa, veniva utilizzato per la caccia di volpe, lepre, camoscio.

  • 100%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    È diffidente con chi non conosce.

  • 66%

    Indipendente

    Moderatamente indipendente, può lavorare in autonomia ma ha bisogno di contatti regolari con il suo padrone per essere pienamente soddisfatto.

    Comportamento del Segugio della Transilvania

    • 66%

      Adatto a stare solo

      Se il cucciolo di Segugio della Transilvania riceve un buon apprendimento della solitudine (positivo e progressivo) può vivere serenamente le assenze dei loro padroni.

    • 33%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      Non troppo docile, ha un temperamento forte e assertivo. Conviene educarlo sin da subito. Il lavoro più importante sarà quello di socializzazione.

    • 100%

      Quanto abbaia?

      L’Erdelyi Kopo guaisce in modo lamentoso e con tono acuto, quando scopre una pista interessante.

    • 66%

      Attitudine a scappare

      Se non viene portato fuori quotidianamente, può darsi alla fuga.

    • 66%

      Distruttivo

      La noia può farlo diventare distruttivo.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Gli snack permettono di perfezionare la sua educazione dolcemente e positivamente, di rafforzando le sue buone azioni.

    • 100%

      Adatto alla guardia

      La sua naturale diffidenza nei riguardi degli estranei e il suo attaccamento al padrone lo rendono un buon guardiano.

    • 33%

      Adatto come primo cane

      Per una prima adozione conviene scegliere una razza più docile e socievole.

      Continua a leggere subito dopo la pubblicità

      Caricamento pubblicità ...

      La razza Segugio della Transilvania è adatta a te?

      Clicca qui e fai il test

      Stile di vita

      • 33%

        Segugio della Transilvania da appartamento

        Si tratta di un cane da lavoro che non può sopportare la vita monotona in appartamento. Ha bisogno di spazio per esprimere tutto il suo potenziale.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        Instancabile e tenace ha bisogno di molto esercizio per stare bene. Se non caccia (scelta sconsigliata) deve praticare un’attività fisica regolare (canicross, giochi di ricerca, agility, cani run, ecc.).

      • 33%

        Adatto a viaggiare

        Le sue dimensioni non rendono facile il trasporto. Inoltre essendo poco socievole non è facile portarlo sui trasporti pubblici.

        Compatibilità

        • 33%

          Convivenza con i gatti

          La coabitazione con i gatti è complicata poiché il suo istinto da cacciatore può essere risvegliato facilmente in presenza di animali di piccola taglia.

        • 33%

          Convivenza con i cani

          L’Erdelyi Kopo può lavorare in muta, ma la coabitazione con altri suoi consimili è un’altra storia. Un importante lavoro di socializzazione è necessario affinché il cane possa interagire rispettosamente con i suoi simili.

        • 33%

          Adatto ai bambini

          La presenza di bambini (soprattutto molto piccoli) non è consigliata. L’Erdelyi Kopo non è un cane molto paziente.

        • 66%

          Il Segugio della Transilvania e le persone anziane

          Appassionati di caccia in pensione ancora attivi possono prendersi cura di questo Segugio ungherese.

          %}

          Costo del Segugio della Transilvania

          Il prezzo del Segugio della Transilvania varia a seconda delle sue origini, età e sesso. Poco presente in Italia, è difficile conoscere il prezzo medio di un cucciolo di Segugio della Transilvania con pedigree. Budget medio di spesa mensile 40€.

          Toelettatura e cura del Segugio della Transilvania

          Una sola spazzolatura settimanale è sufficiente per mantenere la bellezza e le qualità protettrici del mantello.

          Perdita di pelo

          Le perdite di pelo sono moderate.

          Alimentazione del Segugio della Transilvania

          Questo cane da lavoro deve essere nutrito con cibo di alta qualità, sia esso crudo, secco o casalingo. A seconda dell’attività che svolge i pasti possono essere dati una o due volta al giorno. Mentre le razioni devono essere adattate ai periodi di caccia.

          Costituzione del Segugio della Transilvania

          Speranza di vita media

          La durata di vita media stimata è di 11 anni.

          Forte

          È un cane di buona costituzione che gode in generale di ottima salute.

          Sopporta il caldo

          Il calore non gli fa paura, ma attenzione ai colpi di sole in periodi molto caldi.

          Sopporta il freddo

          L’Erdelyi Kopo sopporta bene le condizioni climatiche estreme.

          Tendenza ad ingrassare

          La sua energia è tale da permettergli di mantenere il peso forma.

          Malattie frequenti

          La razza non conosce problemi di salute particolari.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare