Slovensky kopov

Lo Slovensky kopov (chiamato anche Segugio della Foresta nera) è un cane originario dell'Europa centrare che può seguire una pista per lunghe ore, senza mai vacillare. È usato per la caccia al cinghiale e ai carnivori a causa della sua incredibile tenacia. Oltre ad essere un eccellente ausiliario da caccia è un buon gardiano dal carattere vivace.
Informazioni principale sulla razza Slovensky kopov
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Origine e storia dello Slovensky kopov
Ha origini lontane e completamente sconosciute. Si ritiene che derivi dai Segigi dell'Europa orientale. Il suo riconoscimento ufficiale risale al secondo dopoguerra, ma la razza esisteva già da secoli.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche dello Slovensky kopov
Dimensioni dello Slovensky kopov adulto
Femmina : Tra 40 e 45 cm
Maschio : Tra 45 e 50 cm
Peso
Femmina : Tra 15 e 20 kg
Maschio : Tra 15 e 20 kg
Colore del pelo
Il Segugio della Forsta nera è sempre nero con marchi fuoco.
Tipo di pelo
Il pelo è corto, mediamente spesso, ben aderente al corpo con sottopelo denso.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Lo Slovensky kopov ha un'ossatura solida, nonostante la sua conformazione piuttosto leggera. Il corpo ha la forma di un rettangolo allungato. Gli occhi a mandorla, scuri e ben scavati nelle orbite, riflettono vivacità e coraggio. Le orecchie sono attaccate leggermente al di sotto della linea degli occhi. Di media lunghezza, sono rotonde all'estremità e cadono piatte contro la testa. La coda è in sciabola e va fino al garretto.
Bene a sapersi
È un cane adatto alla vita in montagna.
Carattere dello Slovensky kopov
Comportamento dello Slovensky kopov
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

La razza Slovensky kopov è adatta a te?
Clicca qui e fai il testStile di vita
Compatibilità
Costo dello Slovensky kopov
Il prezzo di uno Slovensky kopov varia in base alle origini, all'età e al sesso. La sua bassa diffusione sul territorio italiano non consente di conoscere il vosto medio di un esemplare registrato.
Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, sono necessari circa 40 € / mese.
Toelettatura e cura dello Slovensky kopov
Una semplice spazzolatasettimanale è sufficiente per mantenere la bellezza e le qualità protettive del mantello dello Slovensky kopov.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione dello Slovensky kopov
Non è un cane difficile da nutrire. Alimenti di qualità, secchi, crudi o cotti, sono perfetti per questo esemplare da lavoro.
Attenzione, però, il Segugio della Foresta nera deve essere a digiuno prima di iniziare una giornata di lavoro, quindi è preferibile proporgli un pasto serale, in un'atmosfera calma.
Costituzione dello Slovensky kopov
Speranza di vita media
La vita media di un Segugio della Foresta nera è di 12 anni.
Forte
È un cane rustico molto forte, che si ammala raramente.
Sopporta il caldo
Attenzione ai colpi di calore in caso di attività troppo intense quando fa molto caldo.
Sopporta il freddo
Il sottopelo deve essere in grado di proteggerlo dal freddo e dall'umidità, ma attenzione, gli deve essere proposto un riparo per i periodi di freddo pim intenso.
Tendenza ad ingrassare
La sua grande energia gli consente di mantenere il pesoforma senza troppi sforzi.
Malattie frequenti
Per questa razza non si riconoscono particolari patologie.