Levriero afgano
Altri nomi : Levriero afghano, Sag-e Tazi, Tazi Spay
            
                    
            
            
            Come ogni Levriero che si rispetti, il Tazi, come lo chiamano gli estimatori, è un cane riservato, dall'aspetto nobile e il carattere un po' docile. Si tratta di un esemplare che non esita ad utilizzare il suo innato charme per ottenere ciò che vuole. Affettuoso con i membri della sua famiglia, non è consigliato a chi desidera un esemplare molto dimostrativo. Per quanto riguarda gli sconosciuti, ha tendenza ad ignorarli bonariamente.
| 
             Vita media  | 
        
             La razza Levriero afgano ha un'aspettativa di vita compresa tra 12 e 14 anni.  | 
    
| 
             Carattere  | 
        |
| 
             Taglia  | 
        
                                                            
                    
                                    
                                                            
                    
                                    
                                                            
                    
                                             Grande 
                                    
                     | 
    
| 
             Dimensioni del cane adulto  | 
        
                                                 
                        Femmina
                        
                                                            Tra 63 e 69 cm
                                                    
                     
                                                    
                        Maschio
                        
                                                    Tra 68 e 74 cm
                                            
                     
                                     | 
    
| 
             Peso del cane adulto  | 
        
                                                 
                        Femmina
                        
                                                            Tra 25 e 30 kg
                                                    
                     
                
                                    
                        Maschio
                        
                                                    Tra 25 e 30 kg
                                            
                     
                                     | 
    
| 
             
                Colore del pelo
                                    
                     
        Tutti i colori sono autorizzati negli standard di razza.  | 
        Nero Bianco Marrone Blu Rosso Sabbia | 
| 
             
                Tipo di pelo
                                    
                     
        Il pelo è molto lungo, ma corto a livello della linea dorsale e della testa del cane. Inoltre è fine e setoso.  | 
        Lungo | 
| 
             
                Colore degli occhi
                                    
                     
        Gli occhi sono preferibilmente scuri.  | 
        
                             
                    
                    Castani
                 
                     | 
    
| 
             Quanto costa  | 
        
             La razza Levriero afgano costa tra 2500€ e 5000€  | 
    
L'odore muschiato che rilasciano le ghiandole delle guance di questo esemplare gli è valso il soprannome di "cane profumato".
Ulteriori dettagli sulla razza Levriero afgano
Origine e storia del Levriero afgano
Questa razza è rappresentata su una pittura rupestre datato 2000 anni prima di Cristo ed è citata su un papiro egiziano, forse, ancora più vecchio. Secondo una leggenda, una coppia di Levrieri afgani sarebbe stata presente sull'arca di Noè!
L'antenato della razza è arrivato probabilmente dell'Asia centrale con gli indoeuropei, che hanno formato un regno nelle regioni settentrionali dell'attuale Afghanistan. 
In seguito, gli indoeuropei si sono spostati con i loro cani verso le regioni dell'attuale Iran, il che spiega perché questo Levriero è chiamato anche Tazi che significa " arabo." Le prime tracce di questa razza in Italia risalgono agli anni '40-'50.
Caratteristiche fisiche del Levriero afgano
Il Levriero afghano emana forza e dignità. La testa presenta un cranio lungo e leggermente stretto con l'occipite prominente, il muso lungo, la mascella ben ferma e uno stop leggero. Gli occhi sono leggermente obliqui verso l'alto, le orecchie sono basse e aderenti alla testa. Gli arti sono dritti e dotati di una buona ossatura. La coda, che presenta delle frange, non dev'essere troppo corta: attaccata bassa e con la punta in forma di anello, viene portata in alto quando il cane è in azione.
Gruppo e sezione FCI della razza Levriero afgano
- 
                
Gruppo 10 - Levrieri
 - 
                    
Sezione 1: Levrieri a pelo lungo o frangiato
 
Carattere del Levriero afgano
Comportamento del Levriero afgano
Addestramento della razza Levriero afgano
Non è facile educare questo cane e per farlo al meglio bisogna stabilire con lui grande complicità. Non bisogna, però, in nessun caso, trattarlo male perché è un esemplare sensibile e testardo che non apprezza le ingiustizie.
Da cucciolo è necessario che acquisti le basi educative indispensabili ad una coabitazione armoniosa. Questo domanda, però, pazienza, coerenza e un buon equilibrio tra dolcezza e fermezza.
Stile di vita della razza Levriero afgano
Compatibilità della razza Levriero afgano
Costo del Levriero afgano
Il prezzo di un Levriero afgano varia in funzione di origine, età e sesso tra i 2500 e i 5000 euro. Il budget mensile per cibo e cure di routine è di circa 40 euro al mese.
Perdita di pelo della razza Levriero afgano
Non elevata
Non perde molto pelo perché il suo mantello non è soggetto alle mute periodiche.
Toelettatura e cura del Levriero afgano
Dev'essere lavato molto spesso (circa ogni 15 giorni) e spazzolato quasi tutti i giorni, perché il suo mantello ha tendenza a formare nodi. I soggetti anziani e da riproduzione possono essere tosati affinché sia più facile prendersi cura del loro pelo.
Anche le orecchie sono da sorvegliare e pulire regolarmente per evitare ogni rischio di infezione.
Costituzione del Levriero afgano
La durata di vita è stimata a 13 anni.
È un esemplare più robusto rispetto alla maggior parte dei suoi "cugini" Levrieri, ma resta comunque fragile da un punto di vista medico. È anche molto sensibile al freddo e all'umidità.
È importante riservargli un posto all'ombra con acqua fredda a volontà per proteggerlo dal caldo. Le sue attività quotidiane devono essere protette dal sole e dalle alte temperature.
È preferibile che viva all'interno perché soffre il freddo.
Questo esemplare attivo e poco goloso non è soggetto a problemi di sovrappeso.
- Displasia dell'anca
 - Paralisi laringea
 - Mielopatia ereditaria del Levriero afghano
 - Cataratta
 - Infiammazione della cornea
 
Vuoi un cane della razza Levriero afgano?
Ci dispiace... 
 Non ci sono annunci di adozione di Levriero afgano al momento...