Il Västgötaspets (swedish vallhund) è un cane da pastore utilizzato per la condotta delle greggi. Nonostante la sua piccola taglia, è capace di condurre mandrie numerose poiché è rapido e coraggioso. Questo cane è anche un ottimo cane da compagnia apprezzato per il suo carattere brillante, intelligente e docile. È molto legato al suo padrone.
Informazioni principali sulla razza Västgötaspets (swedish vallhund)
Caratteristiche fisiche del Västgötaspets (swedish vallhund)
Dimensioni del Västgötaspets (swedish vallhund) adulto
Femmina
Tra 29 e 33 cm
Maschio
Tra 31 e 35 cm
Peso
Femmina
Tra 9 e 14 kg
Maschio
Tra 9 e 14 kg
Colore del pelo
Il pelo dello Spitz dei visigoti è grigio, bruno grigiastro, giallo grigiastro o rossiccio, marrone rossiccio.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo.
Il mantello dello Spitz dei visigoti è duro, fitto e aderente, con un sottopelo morbido e denso.
Colore degli occhi
Gli occhi del Vallhund svedese sono marrone scuro.
Descrizione
Lo Spitz dei Visigoti è un piccolo cane forte. Il rapporto tra lunghezza e altezza è di circa ⅔. Gli occhi sono ovali e di taglia media. Le orecchie appuntite e medie, sono erette e ricoperte da pelo liscio. La coda può essere lunga o corta: entrambe le variazione sono ammesse nello standard.
Carattere del Västgötaspets (swedish vallhund)
Affettuoso
Lo Swedish Vallhund è un buon cane da compagnia, simpatico e piacevole.
Giocherellone
Molto vivace, a questo cane piace giocare.
Tranquillo
Si tratta di un cane che ha bisogno di fare attività quotidiana.
Intelligente
Molto furbo, questo piccolo cane è brillante, intelligente e docile.
Cacciatore
Lo Spitz dei visigoti presenta un certo istinto predatorio, ma che non è particolarmente rinforzato, ricercato o sollecitato.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Impavido, non da confidenza facilmente.
Indipendente
Lo Spitz dei visigoti vuol piacere al suo padrone al quale è particolarmente attaccato.
Comportamento del Västgötaspets (swedish vallhund)
Adatto a stare solo
Non sopporta assolutamente restar da solo, ma necessita di stimolazioni regolari.
Facile da addestrare/ubbidiente
L’educazione di un cucciolo di Västgötaspets (swedish vallhund) non pone grossi problemi fintanto che sia precoce, coerente e assidua. Questo cane comprende velocemente ciò che gli si richiede.
Quanto abbaia?
Lo Spitz dei visigoti abbaia poco e si dimostra discreto.
Attitudine a scappare
Se l’ambiente non è securizzato e il cane non esce a sufficienza, può darsi alla fuga.
Distruttivo
Annoiandosi molto velocemente e non amando stare solo, se non stimolato può risultare distruttivo.
Goloso/ghiottone
Il cibo consente di motivare lo Spitz dei visigoti ottenendo un approccio nel rispetto dei principi dell'educazione positiva.
Adatto alla guardia
Vigile, può essere un buon guardiano. Abbaiando poco i suoi padroni potranno esser avvertiti rapidamente coscienti del fatto che se il loro cane abbaia vi è un pericolo potenziale.
Adatto come primo cane
Ottima scelta come primo cane, come razza recente può esser difficile trovare un allevamento Vallhund svedesi al di fuori del loro paese d’origine.
Stile di vita
Västgötaspets (swedish vallhund) da appartamento
Lo Spitz dei visigoti è troppo sportivo per poter vivere in maniera sedentaria in appartamento. Meglio proporgli un contesto rurale dove possa esser attivo a pieno ogni giorno.
Bisogno di esercizio
Se non viene utilizzato come conduttore di mandrie, può fare diverse attività canine quali l’agility, il freestyle, il tribball in compagnia di un padrone altrettanto sportivo.
Adatto a viaggiare
Le sue dimensioni medie consentono di poter accompagnare ovunque i suoi padroni anche se questo richiede una certa organizzazione in particolare per i mezzi pubblici.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
È meglio che i due crescano insieme per assicurare una coabitazione serena.
Convivenza con i cani
Il cucciolo di Vallhund svedese deve beneficiare di una buona socializzazione per poter esser in grado di comunicare con rispetto con altri suoi simili.
Adatto ai bambini
Apprezza la presenza di bambini e adora giocare con loro.
I Västgötaspets (swedish vallhund) e le persone anziane
Questa razza è adatta a persone anziane attive.
Costo del Västgötaspets (swedish vallhund)
Il prezzo di un Västgötaspets varia a seconda delle sue origini, età e sesso. In italia, poiché ancora poco conosciuto non ne si conosce il prezzo esatto per un cane con pedigree. Il budget di spesa mensile in media si aggira attorno ai 30€.
Toelettatura e cura del Västgötaspets (swedish vallhund)
Qualche spazzolata regolare (soprattutto durante i periodi di muta) basta a mantenere il suo mantello in buona salute.
Perdita di pelo
Le perdite sono moderate.
Alimentazione del Västgötaspets (swedish vallhund)
Cibo e alimentazione di un Vallhund svedese devono tener conto soprattutto della sua età, stato di salute e attività fisica svolta quotidianamente.
Costituzione del Västgötaspets (swedish vallhund)
Speranza di vita media
La durata di vita media stimata è di 13 anni.
Forte
È un cane forte che si ammala raramente.
Sopporta il caldo
Può soffrire il caldo se non dispone di ombra e acqua fresca a volontà.
Sopporta il freddo
Il suo doppio pelo gli conferisce una buona protezione contro le intemperie.
Tendenza ad ingrassare
Per evitare il sovrappeso le razioni giornaliere devono essere adattate alle sue attività.
Malattie frequenti
Non viene riconosciuta alcuna patologia particolare per questa razza.
Bene a sapersi
La razza è sconosciuta fuori dai paesi scandinavi.
Origine e storia del Västgötaspets (swedish vallhund)
Le sue origini sono duplici, considerato come una razza autoctona svedese, ha dei legami evidenti con il Welsh Corgi inglese. La razza è stata registrata nel 1940 dal conte Björn von Rosen.
Nomi per uno Västgötaspets (swedish vallhund)
Nomi per uno Västgötaspets (swedish vallhund) maschio possono essere Oscar o Toia, mentre nomi ideali per uno Spitz dei visigoti femmina Selma o Delia.