Slovensky cuvac (Cuvac Slovacco)
Altri nomi: Pastore Cecoslovacco

Il Cuvac Slovacco è un cane pastore di montagna e un cane da guardia nelle fattorie e lungo i confini. Fa parte di un gruppo di razze di cani bianchi da montagna che deriva dai lupi artici. Tra le sue capacità c’è quella di essere un valido guardiano di mandrie, conduttore di pollame e altri animali da pascolo, ma si è dimostrato anche un ottimo guardiano.
Informazioni principali sulla razza Slovensky cuvac
Origine e storia dello Slovensky cuvac
Proviene direttamente dai gruppi artici: sono stati trovati resti pre-glaciali nelle regioni montuose d'Europa, ai margini dei ghiacciai. Gli alpinisti della Slovacchia erano popoli molto liberi, non afflitti dalla schiavitù nel Medioevo, che proteggevano i loro confini e pagavano le tasse solo sotto forma di formaggio di pecora. Con capre e pecore di montagna e il cavallo Huzul, questa razza di cane fa parte del loro patrimonio tradizionale.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione
Sezione 1: Cani da pastore
Caratteristiche fisiche dello Slovensky cuvac
Dimensioni dello Slovensky cuvac adulto
Femmina : Tra 59 e 65 cm
Maschio : Tra 62 e 70 cm
Peso
Femmina : Tra 31 e 37 kg
Maschio : Tra 36 e 44 kg
Colore del pelo
Il pelo è bianco.
Tipo di pelo
ll pelo è lungo e denso con sottopelo. I maschi hanno un colletto imponente.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marroni.
Descrizione
Il Pastore Cecoslovacco ha l'aspetto tipico, solido e massiccio dei cani di montagna. Il suo temperamento vivace e attento, senza paura. Gli occhi sono ovali. Le orecchie sono attaccate alte e molto mobili, di lunghezza moderata, pendenti, quasi aderenti alla testa. La coda a riposo, pende verso il basso. Quando l'animale è in movimento è ricurva verso i reni.
Bene a sapersi
"Cuvac" significa "ascoltare", in riferimento al fatto che questo cane è costantemente vigile e attento.
Carattere dello Slovensky cuvac
Comportamento dello Slovensky cuvac
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo dello Slovensky cuvac
Il prezzo di un Cuvac Slovensky varia in base alle sue origini, età e sesso e richiede in media 950 € per un cane registrato. Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 50 € / mese.
Toelettatura e cura dello Slovensky cuvac
ll lungo pelo bianco di questo cane richiede una cura quasi quotidiana per eliminare al massimo i peli morti e per mantenerlo in buona salute.
Perdita di pelo
Le perdite sono molto importanti.
Alimentazione dello Slovensky cuvac
Questo cane non è difficile e si adatta a tutti gli stili di alimentazione (crocchette, BARF, piatti domestici) purché i prodotti siano di alta qualità e offerti in quantità adeguate al loro livello di dispendio energetico, alla loro età e al loro peso. Si raccomandano due pasti al giorno.
Costituzione dello Slovensky cuvac
Speranza di vita media
La vita media è di 12 anni.
Forte
È un cane molto forte e robusto.
Sopporta il caldo
Questo cane robusto è tuttavia molto sensibile al calore ed ha assolutamente bisogno di un rifugio ombreggiato.
Sopporta il freddo
Il suo doppio strato di pelo gli permette di avere una buona protezione dal freddo e dall'umidità.
Tendenza ad ingrassare
Se i bisogni di spesa energetica quotidiana non vengono rispettati, rischia l’obesità.
Malattie frequenti
Questa razza non è soggetta ad alcun problema di salute.