Slovensky cuvac (Cuvac Slovacco)

Altri nomi: Pastore Cecoslovacco

Slovensky cuvac (Cuvac Slovacco)
Slovensky cuvac (Cuvac Slovacco) adulto

Il Cuvac Slovacco è un cane pastore di montagna e un cane da guardia nelle fattorie e lungo i confini. Fa parte di un gruppo di razze di cani bianchi da montagna che deriva dai lupi artici. Tra le sue capacità c’è quella di essere un valido guardiano di mandrie, conduttore di pollame e altri animali da pascolo, ma si è dimostrato anche un ottimo guardiano.

Informazioni principali sulla razza Slovensky cuvac

Speranza di vita media :

6

18

11

13

Carattere :

Tranquillo Intelligente

Taglia :

Origine e storia dello Slovensky cuvac

Proviene direttamente dai gruppi artici: sono stati trovati resti pre-glaciali nelle regioni montuose d'Europa, ai margini dei ghiacciai. Gli alpinisti della Slovacchia erano popoli molto liberi, non afflitti dalla schiavitù nel Medioevo, che proteggevano i loro confini e pagavano le tasse solo sotto forma di formaggio di pecora. Con capre e pecore di montagna e il cavallo Huzul, questa razza di cane fa parte del loro patrimonio tradizionale.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)

Sezione

Sezione 1: Cani da pastore

Caratteristiche fisiche dello Slovensky cuvac

Dimensioni dello Slovensky cuvac adulto

Femmina : Tra 59 e 65 cm

Maschio : Tra 62 e 70 cm

Peso

Femmina : Tra 31 e 37 kg

Maschio : Tra 36 e 44 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Il Pastore Cecoslovacco ha l'aspetto tipico, solido e massiccio dei cani di montagna. Il suo temperamento vivace e attento, senza paura. Gli occhi sono ovali. Le orecchie sono attaccate alte e molto mobili, di lunghezza moderata, pendenti, quasi aderenti alla testa. La coda a riposo, pende verso il basso. Quando l'animale è in movimento è ricurva verso i reni.

Bene a sapersi

"Cuvac" significa "ascoltare", in riferimento al fatto che questo cane è costantemente vigile e attento.

Carattere dello Slovensky cuvac

  • 66%

    Affettuoso

    È un cane molto fedele, dolce e affettuoso con i membri della sua famiglia.

  • 66%

    Giocherellone

    Può essere un buon compagno di giochi per bambini, specialmente quando è cucciolo.

  • 100%

    Tranquillo

    Sempre attento, questo cane è comunque abbastanza calmo. È una vera forza silenziosa.

  • 100%

    Intelligente

    Il Pastore Cecoslovacco è un cane molto riflessivo che non adotta mai un comportamento senza ragione. Sa come analizzare una situazione e agire di conseguenza.

  • 33%

    Cacciatore

    E sprovvisto di istinto della caccia.

  • 100%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    È un cane intrepido con un temperamento molto protettivo, quindi è naturalmente diffidente nei confronti di chiunque non conosca.

  • 66%

    Indipendente

    Come la maggior parte dei cani da pastore montani usati per la guardia ha un temperamento piuttosto indipendente, anche se ha bisogno di contatti umani regolari per crescere bene.

    Comportamento dello Slovensky cuvac

    • 100%

      Adatto a stare solo

      Questo cane da pastore può tranquillamente rimanere da solo. I momenti di solitudine gli permettono di esprimere tutto il suo potenziale come guardiano.

    • 66%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      Il Cuvac Slovacco non è difficile da educare, ma l'apprendimento di base deve cominciare fin da cucciolo, (come camminare al guinzaglio) e ogni comando va ripetuto spesso per far sì che l'animale apprenda per bene.
      Questo cane intelligente capisce rapidamente cosa ci si aspetta da lui, ma i metodi utilizzati devono essere calmi, ma decisi per essere efficaci.

    • 66%

      Quanto abbaia?

      Il Cuvac Slovacco può usare il suo forte abbaiare per rafforzare ulteriormente la sua capacità di intimorire.

    • 66%

      Attitudine a scappare

      Questo cane da pastore di solito rimane vicino al posto che protegge per mantenere la guardia, ma come con tutti i cani, se non viene mai portato fuori, c'è il rischio che fugga.

    • 33%

      Distruttivo

      È un cane molto calmo che generalmente non adotta comportamenti distruttivi.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      L'utilizzo di snack premio può essere un buon modo per premiare i suoi buoni comportamenti e per motivarlo a reiterarli.

    • 100%

      Adatto alla guardia

      È un buon cane da guardia, fedele e molto coraggioso, sempre pronto a cacciare via gli intrusi, anche se si tratta di orsi e lupi.

    • 66%

      Adatto come primo cane

      Il Pastore Cecoslovacco può essere una buona scelta per gli amanti dei cani da guardia di taglia grande. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non esserne sopraffatti. Questo cane deve avere padroni, che seppur poco esperti, siano almeno sicuri di sé.

      Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

      Stile di vita

      • 33%

        Slovensky cuvac da appartamento

        Le sue grandi dimensioni e la sua necessità di spazio all'esterno non sono assolutamente adatti allo stile di vita cittadino, soprattutto in appartamento.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        È un cane sportivo dalla forte resistenza che può tranquillamente accompagnare i suoi padroni in lunghe passeggiate. Ha bisogno di spazio e di uscire ogni giorno per sentirsi pienamente soddisfatto.

      • 33%

        Adatto a viaggiare

        Le sue dimensioni imponenti non lo rendono adatto a viaggiare.

        Compatibilità

        • 33%

          Convivenza con i gatti

          Il Pastore cecoslovacco ama molto poco la presenza di gatti.

        • 33%

          Convivenza con i cani

          Per il cucciolo di Cuvac Slovacco è richiesto un importante lavoro di socializzazione altrimenti tende ad essere aggressivo nei confronti degli altri cani.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          Giocatore, paziente, protettivo e dolce, il Pastore Cecoslovacco è un compagno ideale per i bambini.

        • 33%

          Lo Slovensky cuvac e le persone anziane

          Uno stile di vita inattivo non è assolutamente adatto a questo cane.

          %}

          Costo dello Slovensky cuvac

          Il prezzo di un Cuvac Slovensky varia in base alle sue origini, età e sesso e richiede in media 950 € per un cane registrato. Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 50 € / mese.

          Toelettatura e cura dello Slovensky cuvac

          ll lungo pelo bianco di questo cane richiede una cura quasi quotidiana per eliminare al massimo i peli morti e per mantenerlo in buona salute.

          Perdita di pelo

          Le perdite sono molto importanti.

          Alimentazione dello Slovensky cuvac

          Questo cane non è difficile e si adatta a tutti gli stili di alimentazione (crocchette, BARF, piatti domestici) purché i prodotti siano di alta qualità e offerti in quantità adeguate al loro livello di dispendio energetico, alla loro età e al loro peso. Si raccomandano due pasti al giorno.

          Costituzione dello Slovensky cuvac

          Speranza di vita media

          La vita media è di 12 anni.

          Forte

          È un cane molto forte e robusto.

          Sopporta il caldo

          Questo cane robusto è tuttavia molto sensibile al calore ed ha assolutamente bisogno di un rifugio ombreggiato.

          Sopporta il freddo

          Il suo doppio strato di pelo gli permette di avere una buona protezione dal freddo e dall'umidità.

          Tendenza ad ingrassare

          Se i bisogni di spesa energetica quotidiana non vengono rispettati, rischia l’obesità.

          Malattie frequenti

          Questa razza non è soggetta ad alcun problema di salute.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare