Cane da Pastore di Brie
Altri nomi: Berger de Brie, Briard

Il Briard è un cane da lavoro polivalente, in grado di essere sia un cane da pastore, che da guardia, di assistenza o semplicemente da compagnia. È particolarmente equilibrato e necessita di un’educazione decisa e regolare. Ha un aspetto rustico, per tale ragione sarà necessario spazzolarlo regolarmente affinché il pelo non formi nodi. Inoltre, non fa la muta quindi bisognerà aiutare il cane ad eliminare i peli morti manualmente. Non ha grosse pretese con il cibo e si ammala raramente.
Informazioni principali sul Cane da Pastore di Brie
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Origine e storia del Cane da Pastore di Brie
Non si sa esattamente se si tratti di una razza autoctona o se è stata importata in Francia in seguito alle migrazioni. Le origini però, hanno sicuramente tratti in comune con il cane da pastore Bergamasco. Secondo alcuni esperti, il Briard è il risultato dell’incrocio tra razze di cani da pastore antiche ed il Barbet.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione
Sezione 1: Cani da pastore
Caratteristiche fisiche del Cane da Pastore di Brie
Dimensioni del Cane da Pastore di Brie adulto
Femmina : Tra 56 e 64 cm
Maschio : Tra 62 e 68 cm
Peso
Femmina : Tra 30 e 40 kg
Maschio : Tra 30 e 40 kg
Colore del pelo
Il manto può essere nero, fulvo, fulvo con chiazze nere, grigio o blu.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, flessuoso e secco, dotato di un sottopelo leggero.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
L’aspetto generale del Berger de Brie è quello di un cane rustico, robusto e dalla struttura muscolare proporzionata. La testa è lunga e ricoperta di peli. Presenta una barba, dei baffi e delle sopracciglia che nascondono parzialmente gli occhi. Lo stop è marcato, mentre gli occhi sono grandi e ovali. Le orecchie sono portate dritte, e le membra posteriori devono presentare un doppio sperone (in caso contrario non possono essere esemplari da accoppiamento). La coda è ricoperta di peli e, in punta, forma un uncino.
Bene a sapersi
Un tempo, era chiamato Cane da Pastore francese di Plaine. Solo nel XVIII secolo, venne utilizzato il nome Briard.
Carattere del Cane da Pastore di Brie
Comportamento del Cane da Pastore di Brie
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

La razza Cane da Pastore di Brie è adatta a te?
Clicca qui e fai il testStile di vita
Compatibilità
Costo del Cane da Pastore di Brie
Varia in funzione di origini, età e sesso. In genere, il prezzo del Cane da Pastore di Brie non supera i 1500€. Il costo mensile del sostentamento è di circa 50€.
Toelettatura e cura del Cane da Pastore di Brie
Il pelo del Berger de Brie deve essere spazzolato quotidianamente onde evitare nodi.
Perdita di pelo
Non fa la muta.
Alimentazione del Cane da Pastore di Brie
È bene privilegiare un’alimentazione tradizionale, composta da carne cruda, cereali e legumi. Consultate un veterinario per le dosi giuste.
Costituzione del Cane da Pastore di Brie
Speranza di vita media
Ha un’aspettativa di vita di 11 anni.
Forte
È un cane rustico che si ammala raramente.
Sopporta il caldo
Se fa troppo caldo, è bene spostare le sessioni di attività fisica, la mattina presto o la sera.
Sopporta il freddo
Il Berger de Brie è resistente sia alle intemperie che al freddo.
Tendenza ad ingrassare
È un cane sportivo che, se fa il giusto esercizio fisico giornaliero, non ingrassa.
Malattie frequenti
- Displasia dell’anca
- Sindrome da dilatazione/torsione gastrica (GDV)
- Cecità Notturna del Briard