Cane da Pastore di Brie

Altri nomi: Berger de Brie, Briard

Cane da Pastore di Brie
Cane da Pastore di Brie adulto © Shutterstock

Il Briard è un cane da lavoro polivalente, in grado di essere sia un cane da pastore, che da guardia, di assistenza o semplicemente da compagnia. È particolarmente equilibrato e necessita di un’educazione decisa e regolare.  Ha un aspetto rustico, per tale ragione sarà necessario spazzolarlo regolarmente affinché il pelo non formi nodi. Inoltre, non fa la muta quindi bisognerà aiutare il cane ad eliminare i peli morti manualmente. Non ha grosse pretese con il cibo e si ammala raramente.

Informazioni principali sul Cane da Pastore di Brie

Speranza di vita media :

5

17

10

12

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Intelligente

Taglia :

Origine e storia del Cane da Pastore di Brie

Non si sa esattamente se si tratti di una razza autoctona o se è stata importata in Francia in seguito alle migrazioni. Le origini però, hanno sicuramente tratti in comune con il cane da pastore Bergamasco. Secondo alcuni esperti, il Briard è il risultato dell’incrocio tra razze di cani da pastore antiche ed il Barbet.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)

Sezione

Sezione 1: Cani da pastore

Caratteristiche fisiche del Cane da Pastore di Brie

  • Cane da Pastore di Brie
    Cane da Pastore di Brie
  • Cane da Pastore di Brie
    Cane da Pastore di Brie
  • Cane da Pastore di Brie
    Cane da Pastore di Brie
  • Cane da Pastore di Brie
    Cane da Pastore di Brie
  • Cane da Pastore di Brie
    Cane da Pastore di Brie

    Dimensioni del Cane da Pastore di Brie adulto

    Femmina : Tra 56 e 64 cm

    Maschio : Tra 62 e 68 cm

    Peso

    Femmina : Tra 30 e 40 kg

    Maschio : Tra 30 e 40 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    L’aspetto generale del Berger de Brie è quello di un cane rustico, robusto e dalla struttura muscolare proporzionata. La testa è lunga e ricoperta di peli. Presenta una barba, dei baffi e delle sopracciglia che nascondono parzialmente gli occhi. Lo stop è marcato, mentre gli occhi sono grandi e ovali. Le orecchie sono portate dritte, e le membra posteriori devono presentare un doppio sperone (in caso contrario non possono essere esemplari da accoppiamento). La coda è ricoperta di peli e, in punta, forma un uncino.

    Bene a sapersi

    Un tempo, era chiamato Cane da Pastore francese di Plaine. Solo nel XVIII secolo, venne utilizzato il nome Briard.

    Carattere del Cane da Pastore di Brie

    • 100%

      Affettuoso

      È un cane sensibile, devoto e gentile, con il quale si convive piacevolmente.

    • 100%

      Giocherellone

      Si tratta di un animale molto attivo che ama giocare, sia per puro divertimento che per rinforzare il legame con i suoi padroni.

    • 66%

      Tranquillo

      Il Berger de Brie è tranquillo, ma anche audace. 

    • 100%

      Intelligente

      È perfetto come cane da guardia, da difesa e d’utilità. È anche un ottimo esemplare da lavoro ma, in tal caso, necessita di padroni esperti.

    • 66%

      Cacciatore

      La caccia non è tra le doti principali del Cane da Pastore di Brie.

    • 33%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      È diffidente con gli estranei. Un cucciolo di Briard necessita dunque, di socializzare con altri cani sin da subito.

    • 66%

      Indipendente

      Affinché si senta pienamente felice, ha bisogno della compagnia della sua famiglia.

      Comportamento del Cane da Pastore di Brie

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Occasionalmente, può sopportare l’assenza dei famigliari.

      • 66%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Il Berger de Brie ha un carattere forte e deciso. Proprio come il cugino il Pastore di Beauce, necessita di un’educazione rigorosa sin dalla più tenera età. Fate attenzione a non trasformarlo in un piccolo robot, il suo spirito d’iniziativa vi sorprenderà.

      • 66%

        QUanto abbaia?

        Può abbaiare per intimidire un intruso.

      • 33%

        Attitudine a scappare

        Non tende a scappare.

      • 66%

        Distruttivo

        Se si annoia, può combinare pasticci per esteriorizzare il suo malessere.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Goloso ma non eccessivamente, di certo non rifiuterà delle ricompense durante l’addestramento.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        È un perfetto cane da guardia anche senza addestramento. Presenta un forte istinto protettivo verso chi ama.

      • 66%

        Adatto come primo cane

        Se decidete di adottarlo per farne un cane da lavoro, è necessario ricorrere a degli addestratori esperti. Se invece avete bisogno di un semplice cane da compagnia, non ci sono problemi.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 33%

          Cane da Pastore di Brie da appartamento

          Non è fatto per vivere chiuso in appartamento o in città. Una casa in campagna con degli ampi spazi, è ciò che preferisce.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Oltre agli esercizi fisici, sarà necessario stimolare mentalmente il Cane da Pastore di Brie.

        • 33%

          Adatto a viaggiare

          La taglia grande, vi renderà molto difficile un qualsiasi viaggio. Non esitate ad organizzarvi con molto anticipo.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Se il cane ed il gatto convivono sin dalla più tenera età, non ci sono problemi. In caso contrario, sarà necessario un lungo percorso di inserimento.

          • 66%

            Convivenza con i cani

            Un Briard deve socializzare con i suoi simili sin da cucciolo per potervi interagire armoniosamente.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Va molto d'accordo con i bambini, con cui gioca volentieri.

          • 33%

            Il Cane da Pastore di Brie e le persone anziane

            Una routine sedentaria potrebbe nuocere all’equilibrio psicofisico del cane.

            %}

            Costo del Cane da Pastore di Brie

            Varia in funzione di origini, età e sesso. In genere, il prezzo del Cane da Pastore di Brie non supera i 1500€.  Il costo mensile del sostentamento è di circa 50€.

            Toelettatura e cura del Cane da Pastore di Brie

            Il pelo del Berger de Brie deve essere spazzolato quotidianamente onde evitare nodi.

            Perdita di pelo

            Non fa la muta.

            Alimentazione del Cane da Pastore di Brie

            È bene privilegiare un’alimentazione tradizionale, composta da carne cruda, cereali e legumi. Consultate un veterinario per le dosi giuste.

            Costituzione del Cane da Pastore di Brie

            Speranza di vita media

            Ha un’aspettativa di vita di 11 anni.

            Forte

            È un cane rustico che si ammala raramente.

            Sopporta il caldo

            Se fa troppo caldo, è bene spostare le sessioni di attività fisica, la mattina presto o la sera.

            Sopporta il freddo

            Il Berger de Brie è resistente sia alle intemperie che al freddo.

            Tendenza ad ingrassare

            È un cane sportivo che, se fa il giusto esercizio fisico giornaliero, non ingrassa.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare