Kuvasz

Kuvasz
Kuvasz adulto © Shutterstock

Il Kuvasz è un cane da guardia apparso in Ungheria nel XIII secolo, perfetto per proteggere la famiglia, gli oggetti di valore e la sua casa. Questa razza, viene però anche utilizzata come esemplare da caccia o Segugio.
Si tratta di un animale coraggioso, impavido e fedele, un vero e proprio cane su cui fare affidamento, degno di grande fiducia.

Informazioni principali sulla razza Kuvasz

Speranza di vita media :

5

17

10

12

Taglia :

Origine e storia del Kuvasz

Secondo alcuni, è stato importato molto tempo fa dai primi ungheresi. Altre fonti invece, sostengono che sia stato introdotto nei monti Carpazi dai pastori nomadi turchi, i Koumans. Tuttavia, le origini più antiche sono asiatiche.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)

Sezione

Sezione 1: Cani da pastore

Caratteristiche fisiche del Kuvasz

  • Kuvasz
    Kuvasz

    Dimensioni del Kuvasz adulto

    Femmina : Tra 66 e 70 cm

    Maschio : Tra 71 e 76 cm

    Peso

    Femmina : Tra 37 e 50 kg

    Maschio : Tra 48 e 62 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Cane di taglia grande il cui aspetto evidenzia la sua forza. Il corpo è un po’ allungato, quasi quadrato. La testa ha un’aria nobile e forte. Il cranio è di larghezza media e abbastanza lungo. Il muso si restringe verso il naso, mentre lo stop è poco accentuato. Gli occhi sono obliqui e a mandorla. Le orecchie formano una “V” e sono portate leggermente staccate dal capo. La coda, attaccata bassa, arriva fino alla coscia e la punta si piega verso l’alto. Gli arti sono forti, muscolosi e solidi.

    Bene a sapersi

    In Italia non è molto diffuso proprio come il Komondor.

    Carattere del Kuvasz

    • 66%

      Affettuoso

      Non è un animale alla ricerca costante di coccole, ma sa essere riconoscente per le attenzioni che gli vengono riservate.

    • 66%

      Giocherellone

      Un cucciolo di Kuvasz è molto giocherellone. Con l’età tende a calmarsi.

    • 66%

      Tranquillo

      La maggior parte del tempo è calmo e meno aggressivo del “cugino” il Komondor. Tuttavia, si tratta di un animale molto reattivo, pronto a mordere se necessario.

    • 66%

      Intelligente

      È un eccellente cane da lavoro che possiede innumerevoli qualità e si adatta a diversi compiti.

    • 33%

      Cacciatore

      Anche se ha un buon olfatto, non lo utilizza molto per la caccia.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      La sua natura impavida e protettrice lo porta a non tirarsi indietro di fronte alle minacce di un malvivente.

    • 66%

      Indipendente

      È un cane indipendente che tuttavia ha bisogno di contatti con l’uomo.

      Comportamento del Kuvasz

      • 100%

        Adatto a stare solo

        Può stare da solo senza problemi soprattutto perché la sua principale missione è sorvegliare la casa in assenza dei suoi famigliari.

      • 33%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        È un cane dal carattere forte che bisogna addestrare sin da cucciolo con un’educazione decisa, coerente e regolare. È bene tenere a mente che se il cane si sente minacciato o maltrattato, non esiterà a mostrare i denti.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        Anche se la sua stazza in genere basta ad intimidire gli estranei, potrebbe abbaiare per allontanare chi cerca di avvicinarsi a lui.

      • 33%

        Attitudine a scappare

        È un eccellente cane da guardia che non lascia mai la sua abitazione.

      • 66%

        Distruttivo

        Se si annoia, potrebbe combinare pasticci seri.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Generalmente testardo, delle buone ricompense potrebbero essere d’aiuto nella sua educazione.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        È un cane da guardia eccezionale, capace di mettere a repentaglio la sua stessa vita per proteggere la sua famiglia, la casa o i suoi averi.

      • 33%

        Adatto come primo cane

        Bisogna ricordare che questo cane è sempre stato utilizzato come cane da pastore e da guardia contro i lupi: è dunque un animale dal temperamento forte che reagisce rapidamente alla minima provocazione. Si tratta dunque di una razza raccomandabile solo ai grandi esperti.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 33%

          Kuvasz da appartamento

          La stazza di questo animale lo rende inadatto a vivere in spazi ristretti.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Cane da lavoro che deve praticare attività stimolanti, sia dal punto di vista fisico che mentale.

        • 33%

          Adatto a viaggiare

          La sua grande taglia, gli impedisce di seguire i proprietari in viaggio.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            È preferibile che un cane di questa razza cresca insieme ai gatti affinché la convivenza sia serena.

          • 66%

            Convivenza con i cani

            Questo esemplare può essere utilizzato in branco per lavorare, ma necessita di socializzare sin dalla più tenera età per imparare i codici canini e interagire in modo rispettoso con i suoi simili.

          • 66%

            Adatto ai bambini

            Questo cane prenderà i bambini della sua famiglia sotto la sua ala, per proteggerli e tenerli sotto controllo.

          • 33%

            I Kuvasz e le persone anziane

            Non è un cane fatto per una vita sedentaria. La sua forza e il forte temperamento, non sono compatibili con delle persone potenzialmente fragili.

            %}

            Costo del Kuvasz

            Il prezzo di un Kuvasz varia in funzione delle origini, età e sesso. L’animale è molto raro quindi non si ha un prezzo medio. Il costo mensile del sostentamento è di circa 70€.

            Toelettatura e cura del Kuvasz

            Il pelo lungo del cane va spazzolato regolarmente per sciogliere i nodi. Bisogna evitare di lavarlo troppo frequentemente.

            Perdita di pelo

            Questa razza di cane ha delle perdite moderate di pelo.

            Alimentazione del Kuvasz

            Non è un cane dal palato fine. Si accontenta di crocchette di ottima qualità, due volte al giorno.

            Costituzione del Kuvasz

            Speranza di vita media

            Ha un’aspettativa di vita pari a 11 anni.

            Forte

            È un cane rustico e molto robusto che non presenta problemi particolari se non quelli propri a tutti i cani di taglia grande.

            Sopporta il caldo

            Non sopporta le temperature troppo alte. Sarà necessario fornirgli un riparo e acqua fresca quando fa molto caldo.

            Sopporta il freddo

            La sua costituzione gli permette di affrontare senza problemi le condizioni climatiche rigide.

            Tendenza ad ingrassare

            Se i pasti non sono equilibrati e non fa abbastanza attività fisica, rischia di ingrassare.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare