Bovaro delle Ardenne
Altri nomi: Cane da Bovaro nelle Ardenne belghe
Il Cane da Bovaro nelle Ardenne belghe è un animale da raduno, guardia e conduzione del bestiame. Ad oggi, si tratta di un cane d’utilità generale, predisposto alla guardia delle greggi e delle abitazioni. Abituato a stare all’aria aperta, al contatto con gli animali e al duro lavoro, questo bovaro è molto rustico ed energico.
Informazioni principali sulla razza Bovaro delle Ardenne
Origine e storia del Bovaro delle Ardenne
Alcuni pensano provenga dall’incrocio tra un Belgian Cattle dog e un Pastore di Piccardia; altri invece, pensano sia una razza autoctona belga, sviluppata dal XVIII secolo grazie all’incrocio di diversi cani locali.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione
Sezione 2: Cani da bovari (escluso bovari svizzeri)
Caratteristiche fisiche del Bovaro delle Ardenne
Dimensioni del Bovaro delle Ardenne adulto
Femmina : Tra 52 e 56 cm
Maschio : Tra 56 e 62 cm
Peso
Femmina : Tra 22 e 28 kg
Maschio : Tra 28 e 35 kg
Colore del pelo
Il pelo del Cane da Bovaro nelle Ardenne belghe può essere di qualsiasi colore tranne bianco.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo, secco, ruvido e arruffato, con un sottopelo fitto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Il Cane da Bovaro nelle Ardenne belghe ha un aspetto generale rustico. L’apparenza scontrosa, severa e poco incline al contatto con gli estranei, si trasforma in sottomissione e affetto con il suo padrone. È molto intelligente e presenta un cranio largo e piatto. Le orecchie devono essere dritte e appuntite. Generalmente non ha la coda, ma se è presente, è spessa e attaccata alta.
Bene a sapersi
Il Cane da Bovaro nelle Ardenne belghe è conosciuto e diffuso solo nel suo paese d’origine.
Carattere
Comportamento del Bovaro delle Ardenne
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Bovaro delle Ardenne
Il prezzo di uno Bovaro delle Ardenne varia in funzione delle origini, età e sesso, ma in genere il costo non supera i 1000€. Il costo mensile del sostentamento è di circa 50€.
Toelettatura e cura del Bovaro delle Ardenne
L’aspetto deve rimanere rustico. Basterà spazzolarlo regolarmente.
Perdita di pelo
La razza ha delle perdite moderate di pelo.
Alimentazione del Bovaro delle Ardenne
Si accontenta di qualsiasi alimento: crocchette, carne cruda o dieta casalinga.
Costituzione del Bovaro delle Ardenne
Speranza di vita media
Il Bovaro delle Ardenne ha un’aspettativa di vita di circa12 anni.
Forte
È un cane robusto che non si ammala spesso.
Sopporta il caldo
Nei periodi di forte caldo, è bene spostare le attività all’aperto nei momenti più freschi della giornata.
Sopporta il freddo
Il sottopelo abbondante e fitto gli conferisce una buona protezione contro gli inverni freddi.
Tendenza ad ingrassare
Se i pasti sono equilibrati e fa esercizio fisico regolare, non avrà tendenze ad ingrassare.
Malattie frequenti
La razza non presenta patologie ereditarie particolari.