Foxhound Americano

Altri nomi: American Foxhound

Foxhound Americano
Foxhound Americano adulto

L'American Foxhound è un cane da caccia usato come Segugio per cacciare volpi e cinghiali. Testardo e indipendente, non è facile da educare e sicuramente non è una buona scelta se si vuole un cane da compagnia. Al contrario, è perfetto per la caccia, ama lavorare in gruppo ed è molto intuitivo. Prende iniziativa facilmente e stupisce il padrone per i risultati che riesce a ottenere.

Informazioni principali sulla razza Foxhound Americano

Speranza di vita media :

6

18

11

13

Carattere :

Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Foxhound Americano

Discende dai Foxhounds inglesi importati in America nel 1650 e successivamente incrociati con cani comuni francesi donati da Lafayette a George Washington. Nel diciassettesimo secolo fu usato contro gli amerindi, poi devoluto alla caccia di animali selvatici. La sua diffusione è relativamente recente, come cane da caccia, ma anche da compagnia o esibizione.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche del Foxhound Americano

  • Foxhound Americano
    Foxhound Americano
  • Foxhound Americano
    Foxhound Americano
  • Foxhound Americano
    Foxhound Americano
  • Foxhound Americano
    Foxhound Americano

    Dimensioni del Foxhound Americano adulto

    Femmina : Tra 53 e 61 cm

    Maschio : Tra 56 e 64 cm

    Peso

    Femmina : Tra 28 e 32 kg

    Maschio : Tra 30 e 34 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    L'American Foxhound è molto simile al Foxhound inglese, ma leggermente più grande e più sottile. La testa è piuttosto lunga, con un occipite leggermente arrotondato. Il cranio è largo e rotondo, con uno stop moderato. Gli occhi sono grandi, ben separati gli uni dagli altri, con un’espressione dolce. Le orecchie sono lunghe. Gli arti sono diritti e hanno una struttura robusta.

    Bene a sapersi

    Questa razza è molto rara in Europa.

    Carattere del Foxhound Americano

    • 33%

      Affettuoso

      È un cane indipendente, testardo e indisciplinato che può avere difficoltà ad integrarsi in un gruppo sociale umano se la sua vera natura non viene rispettata.

    • 66%

      Giocherellone

      Giocherellone: **
      Gli piace giocare ma preferisce sempre lavorare con il suo padrone e rendersi davvero utile. Il gioco fine a se stesso lo annoia rapidamente.

    • 33%

      Tranquillo

      È un cane che ha bisogno di lavorare, altrimenti diventa irritabile.

    • 66%

      Intelligente

      Questo cane ha molte qualità che lo rendono un cane affidabile sul lavoro. Tuttavia, si adatta pochissimo ad altre funzioni di un cane comune.

    • 100%

      Cacciatore

      Questo cane lavora in gruppo per cacciare volpi o cinghiali.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      È molto diffidente nei confronti degli estranei e lo fa capire. Non si dovrebbe mai forzare il contatto, perché si corre il rischio venire morsi.

    • 100%

      Indipendente

      È un cane molto indipendente: una qualità molto ricercata dai cacciatori, ma spesso non apprezzata dai padroni che che lo vorrebbero solo come cane da compagnia.

      Comportamento del Foxhound Americano

      • 33%

        Adatto a stare solo

        È un cane da muta che non sopporta l'isolamento. Deve essere sempre circondato dal suo branco (di cani o umano).

      • 33%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        È piuttosto testardo e indisciplinato, non molto facile da educare. Bisogna essere pazienti, coerenti, fermi e diligenti per vedere qualche risultato.

      • 100%

        Quanto abbaia?

        Abbaia molto, specialmente quando segue una traccia.

      • 100%

        Attitudine a scappare

        Il suo istinto da caccia e la sua natura indipendente spesso lo portano a fuggire se il suo ambiente familiare non è sufficientemente protetto o se il suo dispendio energetico non viene soddisfatto.

      • 100%

        Distruttivo

        La solitudine e soprattutto l'inattività generano molti problemi comportamentali, inclusa la distruzione.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Uno snack premio sarà sempre un buon modo per motivare questo cane testardo a collaborare. Attenzione, tuttavia, ai premi "gratuiti" che renderebbero ancora più difficili le successive sessioni educative.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        È una guardia eccellente perché è molto legato al suo territorio e avverte i suoi padroni di una possibile intrusione.

      • 33%

        Adatto come primo cane

        Non è consigliabile scegliere questa razza quando si è nuovi all'educazione e al comportamento canino. Questo cane deve essere accompagnato da un padrone esperto e, soprattutto, che soddisfi i suoi bisogni di dispendio energetico.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 33%

          Foxhound Americano da appartamento

          L’American Foxhound non è assolutamente un cane da appartamento. Ha bisogno di spazio per vivere bene. La vita in campagna, in  una casa con giardino, ben recintato, è essenziale per questo cane.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          È un lavoratore instancabile che difficilmente può vivere per essere semplicemente impiegato come cane da compagnia. Ha bisogno di essere costantemente occupato e di essere stimolato sia fisicamente (soprattutto il suo fiuto) che mentalmente. 

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Le sue dimensioni gli permettono di seguire i suoi padroni ovunque sia accettata la sua presenza, ma rimane un esemplare indipendente e da lavoro che non può essere considerato un cane da compagnia da portare ovunque.

          Compatibilità

          • 33%

            Convivenza con i gatti

            Il suo forte istinto di caccia non gli permette di convivere serenamente con altri animali domestici come i gatti.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            È un cane socievole con altri cani soprattutto grazie al fatto che è abituato a cacciare in branco.

          • 66%

            Adatto ai bambini

            Può diventare un buon cane per una famiglia con bambini, ma non è per questa funzione che viene selezionato.

          • 33%

            Foxhound Americano e le persone anziane

            Questo cane non è assolutamente adatto a persone sedentarie.

            %}

            Costo del Foxhound Americano

            Il prezzo di un Foxhound Americano varia in base alle sue origini, età e sesso. La bassa diffusione della razza in Italia non consente di conoscere il prezzo medio di un cucciolo di Foxhound Americano registrato. Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 40 € al mese.

            Toelettatura e cura del Foxhound Americano

            Questo cane rustico non richiede alcuna cura. Bisogna solo spazzolarlo regolarmente per mantenere in salute il suo pelo.

            Perdita di pelo

            Le perdite di pelo sono scarse.

            Alimentazione del Foxhound Americano

            Che sia una dieta tradizionale o industriale, non importa basta che soddisfi le sue esigenze: deve essere  equilibrata e adattata al suo stile di vita e al dispendio energetico giornaliero.

            Un pasto al giorno è sufficiente, preferibilmente alla sera, in modo non lavori a stomaco pieno.

            Costituzione del Foxhound Americano

            Speranza di vita media

            La vita media è di 12 anni.

            Forte

            È un cane di costituzione robusta, ma che può soffrire di alcuni problemi di salute.

            Sopporta il caldo

            È molto resistente e può funzionare anche quando è caldo.

            Sopporta il freddo

            Il suo pelo offre una buona protezione contro il cattivo tempo.

            Tendenza ad ingrassare

            La sua natura sportiva gli consente di mantenere il suo peso forma.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare