Bleu de Gascogne
Altri nomi: Petit Bleu de Gascogne, Basset Bleu de Gascogne, Griffon Bleu de Gascogne

D’origine francese, i cani Blue di Gascogne sono suddivisi in quattro razze distinte che differiscono realmente solo per taglia e tipo di pelo (in particolare per il Griffon). Sono degli ottimi cani da caccia dall’olfatto sopraffino, docili e affettuosi. Hanno un istinto predatorio molto sviluppato, ma sono comunque degli ottimi cani da compagnia, soprattutto per quanto riguarda la varietà Basset.
Informazioni principali sulla razza Bleu de Gascogne
Origine e storia del Bleu de Gascogne
Queste quattro razze sono un incrocio tra il Saint-Hubert (Bloodhound) e i segugi francesi. Il Grand Bleu è a sua volta antenato degli altri. Il Griffon bleu era quasi scomparso a causa del suo isolamento geografico. Per fortuna, grazie all’attività del Club de la race français e di alcuni allevatori, la selezione è ripartita con successo.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Bleu de Gascogne
Dimensioni del Bleu de Gascogne adulto
Femmina : Tra 62 e 68 cm
Maschio : Tra 65 e 72 cm
Le dimensioni sopra riportate sono quelle relative al Grand Bleu de Gascogne. Per quanto riguarda le altre varianti:
Petit blue:
- femmina: tra 50 e 56 cm
- maschio: tra 52 e 58 cm
Griffon bleu:
- femmina: tra 48 e 55 cm
- maschio: tra 50 e 57 cm
Basset bleu:
- femmina: tra 34 e 38 cm
- maschio: tra 34 e 38 cm
Peso
Femmina : Tra 16 e 36 kg
Maschio : Tra 18 e 38 kg
Colore del pelo
Il pelo può essere moschettato nero e bianco con riflessi blu ardesia, con o senza macchie nere
Tipo di pelo
Il pelo è corto, tranne che per i Griffon che hanno un pelo più ispido. Inoltre, è molto grosso e ben fornito, duro e ruvido per il Griffon.
Colore degli occhi
Gli occhi sono bruni o castano scuro.
Descrizione
Le quattro razze hanno una fisionomia molto simile (corpo e testa allungati, arti dritti, orecchie lunghe e penzoloni). Essi si distinguono soprattutto per la loro taglia e tipo di pelo. Il Basset bleu si distingue, in particolare, dagli altri in quanto cane dalle zampe corte.
Bene a sapersi
Il Basset blue è oggi impiegato come cane da compagnia e da caccia, ma tutte le varietà hanno conservato la loro attitudine alla caccia.
Varietà
Carattere del Bleu de Gascogne
Comportamento del Bleu de Gascogne
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Bleu de Gascogne
Il prezzo di un cucciolo Grand Blue di Gascogne varia a seconda delle sue origini, età, sesso e della stessa varietà. I costi per l’acquisto di questi cani sono bassi. In media bisognerà contare circa 500€ per un cane con pedigree, mentre per genealogie scelte si può arrivare fino a circa 750€ (e oltre). Il budget di vita medio è tra le 30€ e 50€ a seconda della varietà scelta.
Toelettatura e cura del Bleu de Gascogne
La cura del pelo corto di questi cani non è difficile, mentre la varietà Griffon necessità più rigore per evitare che il pelo si annodi.
Perdita di pelo
Le perdite di pelo sono moderate.
Alimentazione del Bleu de Gascogne
L’alimentazione deve essere di buona qualità e della giusta quantità. Per questo è consigliabile farsi seguire da un veterinario.
Costituzione del Bleu de Gascogne
Speranza di vita media
La durata di vita media è di 12 anni (13 per la varietà più grande).
Forte
Sono cani piuttosto robusti e rustici.
Sopporta il caldo
Il caldo non impedisce loro di lavorare.
Sopporta il freddo
Solo le tre razze a pelo corto soffrono l’umidità.
Tendenza ad ingrassare
Se le porzioni non sono adatte all’attività quotidiana o i bisogni fisici del cane non sono soddisfatti, è facile che sopraggiunga il sovrappeso.
Malattie frequenti
- Otiti
- Displasia dell’anca
- Problema della colonna vertebrale (per il Basset)