Il Komondor è un magnifico cane, che si distingue bene dai suoi simili grazie alle lunghe trecce bianche che talvolta toccano terra. Cane da pastore senza pari può essere, però, difficilmente gestibile se non viene condotto da un padrone esperto, sicuro, benevolo e coerente nel suo approccio educativo alla base di un buono sviluppo.
Informazioni principali sulla razza Komondor
Speranza di vita media :
Tra 10 e 12 anni
Taglia :
Grande
Tipo di pelo :
Lungo
Prezzo :
Tra 1000€ e 1200€
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione
Sezione 1: Cani da pastore
Caratteristiche fisiche del Komondor
Dimensioni del Komondor adulto
Femmina
Tra 65 e 70 cm
Maschio
Tra 70 e 80 cm
Peso
Femmina
Tra 40 e 50 kg
Maschio
Tra 50 e 60 kg
Colore del pelo
Il mantello è color avorio.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, ruvido e con sottopelo fine, inoltre è intrecciato e feltrato.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Il Cane da pastore ungherese è un esemplare molto bello, dal corpo muscoloso e forte e dal pelo molto lungo che scende a terra in lunghe trecce bianche. La testa è larga, ben fatta e proporzionata al corpo,il cranio è convesso ed è più largo del muso, lo stop è solo apparentemente accentuato, il muso non è appuntito. Le orecchie, inserite alte, sono di media grandezza e cascanti come la coda che ha l’estremità curva e quasi orizzontale. Le zampe anteriori sembrano colonne e sostengono il corpo, quelle posteriori sostengono il corpo con un’angolazione un po’ rigida.
Carattere del Komondor
Affettuoso
Il Komondor, benché attaccato alla famiglia, lo dimostra poco.
Giocherellone
Giocherellone da cucciolo, crescendo diventa piuttosto serio e preferisce il lavoro al gioco.
Tranquillo
Manifesta una forza tranquilla, ma dimostra impressionanti capacità difensive quando intuisce una minaccia.
Intelligente
Astuto, individua subito le minacce.
Cacciatore
Privo di istinto da caccia.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Sospettoso per natura, deve essere educato ad accettare gli sconosciuti.
Indipendente
Molto indipendente è incline a vigilare sul suo gruppo per proteggerlo.
Comportamento del Komondor
Adatto a stare solo
Guardiano per definizione, il Komondor può rimanere solo e svolgere la sua missione di custode.
Facile da addestrare/ubbidiente
Assai sicuro di sé, deve essere educato fin da cucciolo all’obbedienza.
Quanto abbaia?
Abbaia per intimidire i malintenzionati ma, generalmente, basta la stazza a spaventarli.
Attitudine a scappare
Ottimo guardiano, non abbandona mai il suo posto.
Distruttivo
Se occupato in modo adeguato, non è un distruttore.
Goloso/ghiottone
Benché poco goloso, qualche ghiottoneria può essere utile per educarlo.
Adatto alla guardia
Eccellente cane da pastore e da guardia, attento alla famiglia e alle cose. Coraggioso e determinato, il Komondor passa il suo tempo a vigilare.
Adatto come primo cane
Per il suo carattere forte necessita di un padrone esperto.
Stile di vita
Komodor in appartamento
Nato per stare nella natura, è sconsigliato farlo vivere in un appartamento.
Bisogno di esercizio
Cane sportivo, deve essere continuamente stimolato, non può condurre una vita sedentaria: necessita di lunghe passeggiate e di stare all’aria aperta.
Adatto a viaggiare
La taglia grande rende complicati i trasporti.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
Difficile, specialmente se le due specie non crescono insieme.
Convivenza con i cani
Riservato e poco giocherellone, deve essere educato a socializzare.
Adatto ai bambini
Si integra perfettamente in famiglia, ma non è certo un cane che ama giocare con i bambini.
Il Komondor e le persone anziane
Il Cane da pastore ungherese necessita di proprietari esperti, in grado di controllarne forza e carattere. Non è adatto a padroni anziani.
Costo del Komondor
Il prezzo del Komondor va dai 1000 ai 1200 euro, il budget mensile per il mantenimento è circa 70 euro.
Toelettatura e cura del Komondor
Non deve essere spazzolato, ma le sue trecce devono essere curate, rispettandone la forma naturale. Può essere lavato una o due volte l’anno.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è quasi inesistente.
Alimentazione del Komondor
Si accontenta di poco: una dieta ottimale per il Cane da pastore ungherese è data da un pasto al mattino e uno alla sera a base di crocchette di qualità.
Costituzione del Komondor
Speranza di vita media
La speranza di vita media è 11 anni.
Forte
Benché robusto, risente di molti problemi di salute.
Sopporta il caldo
Sopporta poco il caldo: è preferibile non esporlo troppo tempo al sole.