Ciobanesc Mioritic (Pastore Mioritico)

Altri nomi: Mioritico, Ciobănesc Românesc Mioritic, Barac, Romanian Mioritic Shepherd Dog

Ciobanesc Mioritic (Pastore Mioritico)

Il Romanian Mioritic Shepherd Dog è un cane da pastore nato in Romania dove è ancora molto utilizzato per la difesa di greggi e della casa. Il suo carattere calmo e pacato lo rendono un compagno ideale per i più piccoli e per persone anziane ancora attive. Questo esemplare non è molto noto nel nostro paese.

Informazioni principali sulla razza Ciobanesc Mioritic

Speranza di vita media :

6

16

11

Carattere :

Affettuoso

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Ciobanesc Mioritic (Pastore Mioritico)

Il Romanian Mioritic Shepherd Dog è presente in Romania da diversi secoli. Si trova principalmente nel Delta del Danubio, e proviene dal Pastore rumeno dei Carpazi.

Il Mioritico, molto apprezzato nel suo paese d'origine, è utilizzato per proteggere le mandrie (bovini, caprini ed ovini) dai grandi predatori (orsi, lupi, ecc.).

Un primo standard è stato creato nel 1981 in Romania. L'attuale standard è stato ripubblicato nel 2002, ma solo nel 2015 il Romanian Mioritic Shepherd Dog sarà riconosciuto dalla FCI (Fédération Cynologique international). È ancora poco conosciuto nel nostro paese.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)

Sezione

Sezione 1: Cani da pastore

Caratteristiche fisiche del Pastore Mioritico

Dimensioni del Ciobanesc Mioritic

Femmina : Tra 65 e 70 cm

Maschio : Tra 70 e 75 cm

Peso

Femmina : Tra 40 e 50 kg

Maschio : Tra 45 e 55 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Il Romanian Mioritic Shepherd Dog è un cane di grandi dimensioni, senza tuttavia apparire pesante. Il suo corpo è forte e muscoloso, ma dall’aspetto agile, armonioso e potente allo stesso tempo. La testa è massiccia, dalla maschera forte e un occipite protuberante. Il tartufo è largo e di colore nero. Il suo sguardo esprime intelligenza e calma. Gli occhi sono di medie dimensioni. Le sue orecchie formano una "V", sono cadenti, di media lunghezza e devono essere ben aderenti alle guance. La coda è alta, cadente a riposo e la sua lunghezza deve raggiungere il garretto. Quando il Mioritico è in azione, è sollevata e un po’ ricurvo, ma non deve essere arrotolata.

Bene a sapersi

Il Mioritico è molto popolare nel suo paese d’origine, dove è impiegato come ottimo aiuto per il pastore nella cura e protezione del gregge contro predatori o intrusi.

Carattere del Pastore Mioritico

  • 100%

    Affettuoso

    Il Romanian Mioritic Shepherd Dog è molto legato ai suoi padroni di cui amerà le coccole. Non accetterà facilmente, però, le carezze degli estranei.

  • 66%

    Giocherellone

    ll Mioritico ama giocare con il suo gruppo sociale, di cui è molto complice.

  • 66%

    Tranquillo

    È un cane noto per il suo temperamento calmo e tranquillo. Tuttavia, ha bisogno di lunghe passeggiate quotidiane per poter sfogare le sue energie.

  • 66%

    Intelligente

    Il Ciobănesc Românesc Mioritic sa prendere delle decisioni da solo poiché ha un carattere abbastanza indipendente.

  • 33%

    Cacciatore

    Il Romanian Mioritic Shepherd Dog non è un cacciatore in senso stretto. Il suo ruolo è piuttosto quello di allontanare gli intrusi. Può inseguire una preda, ma il suo obiettivo sarà semplicemente quello di respingerla.

  • 66%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Il Barac è sospettoso nei confronti degli estranei, ma senza mai essere aggressivo poiché è un esemplare molto equilibrato.

  • 66%

    Indipendente

    Il suo temperamento è mediamente indipendente. Tutto dipenderà da come verrà educato: si può insegnargli ad essere autonomo.

    Comportamento del Ciobanesc Mioritic

    • 66%

      Adatto a stare solo

      Può accettare di restare solo (anche se preferisce essere circondato dalla famiglia), purché il cucciolo di Romanian Mioritic Shepherd Dog abbia imparato fin da piccolo a sopportare la solitudine.

    • 100%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      Non ci sono particolari difficoltà nell’educazione di questo cane da pastore. Si tratta di un esemplare intelligente che impara rapidamente nuove competenze.

    • 33%

      Quanto abbaia?

      Il Barac abbaia solo per necessità, per prevenire un'intrusione. Non è un esemplare che abbia senza motivo, ma piuttosto un buon cane da guardia.

    • 33%

      Attitudine a scappare

      Il suo ruolo, come quello di tutti i cani da guardia, è quello di stare vicino alla sua casa o al suo padrone. Può scappare, solo se non vengono soddisfatti tutti i suoi bisogni, come per esempio se non viene portato fuori con frequenza.

    • 33%

      Distruttivo

      Il Mioritico può rivelarsi distruttivo per noia, o per ansia. Se, però, i suoi padroni saranno attenti alle sue emozioni e sapranno soddisfare i suoi bisogni, sarà calmo.

    • 33%

      Goloso/ghiottone

      Non è un cane particolarmente goloso, ma la sua educazione può essere resa più facile grazie agli snack premio.

    • 100%

      Adatto alla guardia

      Il suo istinto di cane da guardia è molto sviluppato, ed è noto per il suo coraggio di fronte alle avversità. Il Mioritico protegge perfettamente la casa dagli intrusi.

    • 33%

      Adatto come primo cane

      La scelta di questa razza come primo cane può essere difficile perché il suo carattere può essere molto forte. Prima di adottare un cucciolo di Romanian Mioritic Shepherd Dog, è preferibile che il futuro proprietario prenda tutte le informazioni possibili dagli allevatori.

      Continua a leggere subito dopo la pubblicità

      Caricamento pubblicità ...

      La razza Ciobanesc Mioritic (Pastore Mioritico) è adatta a te?

      Clicca qui e fai il test

      Stile di vita

      • 33%

        Pastore Mioritico da appartamento

        Questo pastore deve vivere in grandi spazi aperti e avere libertà a sufficienza. Ecco perché una vita in un appartamento non lo renderebbe felice.

      • 66%

        Bisogno di esercizio

        Il Ciobănesc Românesc Mioritic ha bisogno di essere sfogare energia con moderazione: bastano delle passeggiate quotidiane di almeno trenta minuti. Può anche divertirsi a seguire i padroni in attività sportive che non richiedono troppo sforzo, come l'escursionismo.

      • 33%

        Adatto a viaggiare

        Le sue grandi dimensioni possono rappresentare un ostacolo durante i viaggi. Per metterlo a suo agio in ogni circostanza, è necessario pensare prima di tutto a fornirgli una socializzazione precoce.

        Compatibilità

        • 66%

          Convivenza con i gatti

          La convivenza tra Romanian Mioritic Shepherd Dog e i gatti deve cominciare fin dalla più tenera età. In questo modo, entrambi accetteranno facilmente di vivere sotto lo stesso tetto.

        • 66%

          Convivenza con i cani

          Un cucciolo di Mioritico deve trascorrere del tempo con i suoi simili per apprendere fin da piccolo i codici canini. Questa socializzazione precoce gli permetterà di andare d'accordo con gli altri cani.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          Il suo temperamento calmo ed equilibrato lo rende un compagno ideale per i bambini.

        • 66%

          Romanian Mioritic Shepherd Dog e le persone anziane

          Le sue grandi dimensioni possono renderlo un po’ brusco nei movimenti, ma a parte questo, il suo lato calmo e tranquillo è abbastanza compatibile con le persone anziane un po’ attive.

          %}

          Costo del Pastore Mioritico

          Il prezzo del Ciobanesc Mioritic non è noto nel nostro paese poiché questo esemplare non è diffuso.

          Per quanto riguarda le spese di routine bisogna calcolare circa 50/60€ al mese.

          Toelettatura e cura del Romanian Mioritic Shepherd Dog

          Il suo pelo lungo e denso richiede una regolare manutenzione. Il Romanian Mioritic Shepherd Dog ha bisogno di essere spazzolato spesso per aerare il suo mantello ed evitare la comparsa di nodi. La frequenza di spazzolatura dovrà essere raddoppiata durante i periodi di muta.

          Perdita di pelo

          Le perdite di pelo in questo esemplare sono moderate. Durante i periodi di muta sono più frequenti.

          Alimentazione del Romanian Mioritic Shepherd Dog

          Per il Romanian Mioritic Shepherd Dog è sufficiente una razione di cibo al giorno, preferibilmente alla sera. Vanno bene sia razioni secche che crude.

          Costituzione del Romanian Mioritic Shepherd Dog

          Speranza di vita media

          La speranza di vita media del Romanian Mioritic Shepherd Dog è di 11 anni circa.

          Forte

          Il Mioritico è resistente alle intemperie. Come per tutti i cani di grossa taglia, però, è necessario essere vigili con controllo veterinari durante la crescita.

          Sopporta il caldo

          La folta pelliccia del Barac può rendere difficile tollerare le giornate calde.

          Sopporta il freddo

          Le temperature fredde (e anche umide) sono le più apprezzate dai Romanian Mioritic Shepherd Dog. Il loro pelo gli fornisce una reale protezione contro le intemperie.

          Tendenza ad ingrassare

          Tutti gli esemplari castrati o sterilizzati che non fanno sufficiente attività fisica possono avere la tendenza al sovrappeso. Il Mioritico non fa eccezione.

          Malattie frequenti

          Questo cane da pastore gode di una salute eccellente, è quindi soggetto a pochissime malattie. Può, tuttavia, avere problemi alla vista o all'apparato digerente, spesso dovuti all'ereditarietà.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare