Bovaro delle Fiandre
Altri nomi: Vlamse Koehond, Flanders Cattle Dog

Il Vlamse Koehond è un cane da guardia e da difesa di prima scelta. Riflessivo, intelligente, leale e fedele, è perfetto per dei padroni in cerca di cani coraggiosi, energici e potenti. Tuttavia, presenta un carattere fermo e testardo quindi non è adatto come primo cane e necessita di padroni esperti che conoscano le sua caratteristiche per educarlo al meglio.
Informazioni principali sulla razza Bovaro delle Fiandre
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Origine e storia del Bovaro delle Fiandre
Presenta delle origini controverse. Secondo i francesi, verrebbe dall’incrocio tra un Griffone a pelo duro ed un cane da pastore di Beauce. Secondo i belgi invece, discenderebbe dal bovaro di Roulers.
L’Enci, attribuisce questo cane ai due paesi poiché le Fiandre si estendevano dal Belgio alla Francia.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione
Sezione 2: Cani da bovari (escluso bovari svizzeri)
Caratteristiche fisiche del Bovaro delle Fiandre
Dimensioni del Bovaro delle Fiandre adulto
Femmina : Tra 59 e 65 cm
Maschio : Tra 62 e 68 cm
Peso
Femmina : Tra 27 e 35 kg
Maschio : Tra 35 e 40 kg
Colore del pelo
Il manto grigio, bringé o color carbone.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo, fitto, ruvido, secco e leggermente scompigliato, senza ricci. Il sottopelo è stretto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono il più scuri possibile.
Descrizione
Questo cane ha una taglia superiore alla media ma, non risulta pesante. La testa che sembra massiccia, presenta una barba e dei baffi ad ornare il muso. Il cranio è ben sviluppato e piatto, lo stop è poco marcato anche se sembrerebbe il contrario a causa delle sopracciglia folte. Gli occhi sono ovali, mentre le orecchie hanno una grandezza media e ricadono sulle guance.
Bene a sapersi
Durante le due guerre mondiali, questo bovaro era utilizzato dalle armate per la sua grande forza ed attitudine al lavoro. È anche utilizzato come cane da difesa per la polizia.
Carattere del Bovaro delle Fiandre
Comportamento del Bovaro delle Fiandre
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

La razza Bovaro delle Fiandre è adatta a te?
Clicca qui e fai il testStile di vita
Compatibilità
Costo del Bovaro delle Fiandre
Il prezzo del Bovaro delle Fiandre varia in funzione di origini, età e sesso. In genere, non supera i 1000€. Il costo mensile del sostentamento è di circa 50€.
Toelettatura e cura del Bovaro delle Fiandre
Sarà necessario spazzolarlo almeno una volta a settimana e portarlo a fare una toeletta di tanto in tanto.
Perdita di pelo
Le mute stagionali sono moderate.
Alimentazione del Bovaro delle Fiandre
Necessita di un’alimentazione tradizionale, a base di carne, riso, pasta, legumi e cereali. È bene fornirgli una dose giornaliera equilibrata. Di tanto in tanto, potrete somministrargli anche delle crocchette di alta qualità.
Costituzione del Bovaro delle Fiandre
Speranza di vita media
Ha un’aspettativa di vita di 11 anni.
Forte
È un cane rustico e robusto che si ammala raramente.
Sopporta il caldo
Se vive all’esterno, è bene fornirgli un posto all’ombra.
Sopporta il freddo
Possedendo un manto fitto e impermeabile, è ben protetto dalle intemperie.
Tendenza ad ingrassare
Ingrassa solo se è sempre confinato in spazi ridotti.
Malattie frequenti
- Displasia dell’anca e del gomito
- Istiocitosi
- Osteocondrite