Bracco Saint-Germain
Altri nomi: Braque Saint-Germain

Cane da ferma utilizzato principalmente per la caccia della selvaggina di penna, il Braque Saint-Germain – come viene chiamato in Francia, nel suo paese d’origine – è particolarmente socievole e intelligente. Queste sue doti lo rendono, oltre che un ottimo compagno di lavoro, un eccellente cane da compagnia per tutta la famiglia.
Informazioni principali sulla razza Bracco Saint-Germain
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Origine e storia del Bracco Saint-Germain
La progenitrice del Braque Saint-Germain è Miss, una Pointer bianca e arancione allevata dal barone di Larminat che la fece accoppiare con un Bracco. I sette cuccioli che nacquero da questo incrocio furono poi affidati a dei padroni che li portarono a vivere a Saint-Germain (da cui proviene il nome della razza).
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 7 - Cani da ferma
Sezione
Sezione 1: Cani da ferma continentali
Caratteristiche fisiche del Bracco Saint-Germain
Dimensioni del Bracco Saint-Germain adulto
Femmina : Tra 54 e 59 cm
Maschio : Tra 56 e 62 cm
Peso
Femmina : Tra 20 e 25 kg
Maschio : Tra 20 e 25 kg
Colore del pelo
Il mantello è bianco con macchie fulve.
Tipo di pelo
Il pelo è corto e al tatto non è troppo sottile.
Colore degli occhi
Gli occhi sono color giallo dorato.
Descrizione
Molto simile al Pointer, il Bracco Saint-Germain è un cane elegante e proporzionato che si distingue dal cugino per il galoppo più pesante e la ricerca più controllata, ma anche per il muso più sfuggente, le orecchie più lunghe, la groppa più insellata e la coda attaccata più bassa. Dotato di un’espressione franca, dolce e felice ha le orecchie attaccate all’altezza degli occhi che formano un angolo prima di ricadere in avanti. La coda, attaccata alla colonna, è portata orizzontalmente.
Bene a sapersi
Si tratta di un cane molto raro fuori dalla Francia.
Carattere del Bracco Saint-Germain
Comportamento del Bracco Saint-Germain
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

La razza Bracco Saint-Germain è adatta a te?
Clicca qui e fai il testStile di vita
Compatibilità
Costo del Bracco Saint-Germain
Essendo ben poco diffuso fuori dalla Francia (dove è comunque raro) è difficile definire con certezza il prezzo di un Bracco Saint-Germain. Per il suo mantenimento mensile, invece, è bene preventivare un budget di circa 40 euro.
Toelettatura e cura del Bracco Saint-Germain
Una spazzolata mensile è sufficiente per mantenere bello il suo mantello.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione del Bracco Saint-Germain
Che la dieta sia a base di alimenti tradizionali o industriali è fondamentale rispettare il suo equilibrio scegliendo prodotti di qualità e adattando le razioni quotidiani al suo stile di vita e alla sua attività giornaliera.
Costituzione del Bracco Saint-Germain
Speranza di vita media
La speranza di vita media è di 13 anni.
Forte
È un cane robusto che si ammala raramente.
Sopporta il caldo
Può lavorare senza difficoltà anche quando fa caldo.
Sopporta il freddo
Non deve vivere all’esterno perché patisce molto il freddo e l’umidità.
Tendenza ad ingrassare
Per aiutarlo a mantenere il peso forma, la sua alimentazione deve essere equilibrata e i suoi bisogni di attività soddisfatti.