Segugio Spagnolo
Altri nomi: Sabueso Espanol

Il Sabueso Espanol è un cane da caccia originario della penisola iberica utilizzato principalmente per prede di piccola taglia. Specializzato nella caccia alla lepre, questo cane può essere anche utilizzato per seguire le piste di sangue perché, grazie al suo olfatto sopraffino, è capace di intercettare gli spostamenti della selvaggina ferita.
Informazioni principali sulla razza Segugio Spagnolo
Origine e storia del Segugio Spagnolo
Questa razza era già nota nel Medioevo e alcuni esemplari sono descritti nel “Libro della caccia” del re Alfonso XI risalente al XIV secolo così come in varie altre opere della stessa epoca.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Segugio Spagnolo
Dimensioni del Segugio Spagnolo adulto
Femmina : Tra 48 e 53 cm
Maschio : Tra 52 e 57 cm
Peso
Femmina : Tra 24 e 25 kg
Maschio : Tra 24 e 25 kg
Colore del pelo
Il mantello è bianco e arancione (dal giallo limone al marrone rossastro).
Tipo di pelo
Il pelo è corto, fine e abbondante, ben aderente al corpo.
Colore degli occhi
Gli occhi sono color nocciola scuro.
Descrizione
Cane di taglia media ben proporzionato e longilineo con una bella testa (lunga ma armoniosa rispetto alle dimensioni del corpo) e lunghe orecchie, grandi e cascanti di forma rettangolare con le punte leggermente arrotondate. Gli occhi sono a mandorla e l’ossatura è compatta con zampe robuste e la coda, inserita ad un’altezza media, molto grossa alla base.
Bene a sapersi
Poco conosciuto fuori dai confini del suo paese d’origine è, invece, molto diffuso in Spagna.
Carattere del Segugio Spagnolo
Comportamento del Segugio Spagnolo
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Segugio Spagnolo
Data la sua scarsissima diffusione in Italia, il prezzo del Segugio Spagnolo è difficile da definire. Per il mantenimento di un cane con le sue caratteristiche, invece, è bene preventivare un budget mensile di circa 40 euro.
Toelettatura e cura del Segugio Spagnolo
Una spazzolata settimanale è sufficiente per curare il mantello di questo cane. Attenzione alle orecchie che dovranno essere controllate regolarmente specialmente dopo le battute di caccia.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è moderata.
Alimentazione del Segugio Spagnolo
Le crocchette di alta qualità servite una sola volta al giorno, preferibilmente alla sera, saranno ideali per la dieta di questo cane che dovrà avere un’alimentazione adatta alle sue attività quotidiane, specialmente nei periodi di caccia.
Costituzione del Segugio Spagnolo
Speranza di vita media
La speranza di vita media è 13 anni.
Forte
Molto rustico e robusto, richiede solo qualche attenzione ulteriore alla salute delle orecchie.
Sopporta il caldo
Non teme quasi nulla e nemmeno il caldo riesce a tenerlo lontano dal suo lavoro.
Sopporta il freddo
Può vivere all’esterno perché non teme le intemperie, ma deve comunque avere un riparo nei mesi invernali.
Tendenza ad ingrassare
La sua grande energia gli permette di mantenere il peso forma.
Malattie frequenti
Può essere soggetto ad otiti.