Welsh Springer Spaniel

Il Welsh Springer Spaniel è un cane da riporto ed è una razza molto antica che ha mantenuto la sua purezza. Robusto, allegro e vivace, è un esemplare calmo (talvolta molto timido), che si dimostra un ottimo assistente di lavoro, resistente e che sembra fatto apposta per il lavoro difficile.
Informazioni principali sulla razza Welsh Springer Spaniel
Origine e storia del Welsh Springer Spaniel
Questo cane si è sviluppato in Galles, probabilmente prima del XIV secolo e la sua storia ricorda quella del Cocker inglese. All'inizio tutti gli Spaniel erano chiamati Cocker o Cocker Spaniel. In seguito furono divisi in Spaniel di acqua e di terra. La distinzione netta tra Springer e Cocker inglese è stata fatta nel 1900.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 8 - Cani da riporto - Cani da cerca - Cani da acqua
Sezione
Sezione 2: Cani da cerca
Caratteristiche fisiche del Welsh Springer Spaniel
Dimensioni del Welsh Springer Spaniel adulto
Femmina : Tra 44 e 46 cm
Maschio : Tra 46 e 48 cm
Peso
Femmina : Tra 15 e 18 kg
Maschio : Tra 18 e 20 kg
Colore del pelo
Il pelo è solo bicolore rosso e bianco.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo, dritto o piatto, setoso e denso.
Colore degli occhi
Gli occhi sono color nocciola e scuri.
Descrizione
Cane armonioso, compatto, non troppo alto sulle zampe, visibilmente resistente. Veloce e attivo quando serve, mostra molta energia ed intraprendenza. Gli occhi sono di media grandezza, né prominenti né incavati. Le orecchie sono attaccate relativamente basse e aderenti alle guance. La loro forma ricorda una foglia di vite. La coda, ben attaccata e bassa, non è mai portata più in alto della linea dorsale.
Bene a sapersi
In precedenza, questa razza di cane e lo Springer Spaniel Inglese formavano una sola razza. Nel ventesimo secolo sono diventate due razze distinte.