Chien d'Artois
Altri nomi: Cane d’Artois

Il Cane d'Artois è un esemplare utilizzato principalmente per la caccia. Può lavorare bene in pianura, in boschi o boschetti. Come compagno di lavoro è perfetto, ma anche in famiglia sta bene. Non può vivere bene, però, in appartamento perché ha bisogno di ampi spazi, ma anche di un padrone sportivo e attivo.
Informazioni principali sulla razza Chien d'Artois
Origine e storia del Chien d'Artois
In passato si chiamava Picard ed era già apprezzato ai tempi di Enrico IV e Luigi XIII. Successivamente, l'allevamento ha perso le caratteristiche di purezza. All'inizio degli anni '70, Audrechy di Buigny les Gamaches, nella Somme, si prefisse l'obiettivo di ricostruire la razza: i suoi sforzi raggiunsero il risultato atteso.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Chien d'Artois
Dimensioni del Chien d'Artois adulto
Femmina : Tra 53 e 58 cm
Maschio : Tra 53 e 58 cm
Peso
Femmina : Tra 28 e 30 kg
Maschio : Tra 28 e 30 kg
Colore del pelo
Il colore è fulvo scuro tricolore.
Tipo di pelo
ll pelo è di corto, spesso e abbastanza piatto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Il Cane d'Artois è muscoloso e non troppo lungo, che dà un'impressione di forza ed energia. In relazione alla larghezza della testa, gli occhi non sono troppo vicini tra loro, rotondi, hanno un'espressione malinconica e gentile. Le orecchie sono attaccate all'altezza degli occhi, un po' spesse, larghe, arrotondate all'estremità, quasi piatte e piuttosto lunghe. La coda è lunga e forte, portata ricurva, ma senza cadere in avanti.
Bene a sapersi
Un gruppo di sei - otto cani d’Artois ben combinato sono in grado di soddisfare il cacciatore più esigente.
Carattere del Chien d'Artois
Comportamento del Chien d'Artois
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Chien d'Artois
Il prezzo di un Cane d'Artois varia a seconda delle sue origini, della sua età e del suo sesso. La bassa diffusione della razza in Italia non consente di conoscere il prezzo medio di un cucciolo di Artois registrato.
Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, ci vogliono circa 40 € / mese.
Toelettatura e cura del Chien d'Artois
Questo cane rustico non si lava, ma va spazzolato regolarmente.
Perdita di pelo
Le perdite di pelo sono moderate.
Alimentazione del Chien d'Artois
Un’alimentazione tradizionale è adatta a lui, ma le crocchette di alta qualità possono andare bene lo stesso, se bilanciate a seconda del suo stile di vita, della sua spesa giornaliera, della sua età e del suo peso.
Costituzione del Chien d'Artois
Speranza di vita media
La vita media è di 12 anni.
Forte
È un cane molto forte.
Sopporta il caldo
La razza può essere soggetta a colpi di calore.
Sopporta il freddo
Deve essere sempre disponibile un riparo se dorme fuori.
Tendenza ad ingrassare
Il Cane d’Artois è molto attivo, quindi non rischia il sovrappeso.
Malattie frequenti
La razza non soffre di patologie particolari.
Sei sicuro di voler cancellare il commento?