Smålandsstövare

Smålandsstövare

Il Segugio di Småland, come viene talvolta chiamato, è un cane da caccia utilizzato per la volpe e la lepre. Si tratta di un cane robusto dall’aspetto elegante che deve essere forte, fin dal primo sguardo, ma senza avere una struttura pesante. Si tratta di un quattro zampe molto docile e sportivo.

Informazioni principali sulla razza Smålandsstövare

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Giocherellone Tranquillo Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia dello Smålandsstövare

Fino al XIX secolo, nella contea di Småland, esisteva una grande varietà di segugi: dall’incrocio con dei cani delle locali fattorie, che erano di tipo Spitz, e con cani da caccia inglesi, nacquero gli antenati del Segugio dello Småland contemporaneo. All’inizio del XX secolo iniziò la ricostruzione del cane più antico (in particolare di quello a coda corta) e infatti nel primo standard della razza, redatto nel 1921, sono autorizzate sia la coda corta che quella lunga.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche dello Smålandsstövare

Dimensioni dello Smålandsstövare adulto

Femmina : Tra 42 e 50 cm

Maschio : Tra 46 e 54 cm

Peso

Femmina : Tra 15 e 18 kg

Maschio : Tra 15 e 18 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Il Segugio di Småland è un cane robusto dall’aspetto elegante, i suoi occhi esprimono una grande calma e le orecchie, attaccate alte e pendenti con la punta arrotondata, si sollevano leggermente quando è all’erta. La coda è segue il prolungamento della colonna vertebrale ed è portata dritta o leggermente a sciabola, può essere corta alla nascita.

Bene a sapersi

Per la ricostruzione della razza si registra un continuo apporto di nuovo sangue anche facendo ricorso ad altre razze. L’ultima volta in cui del sangue nuovo fu apportato risale agli anni Cinquanta.

Carattere dello Smålandsstövare

  • 66%

    Affettuoso

    Meraviglioso cane da compagnia, si adatta bene ai ritmi della vita familiare (se sono equilibrati).

  • 100%

    Giocherellone

    I giochi gli permettono di sfogarsi fisicamente e mentalmente e rinforzano il legame con il padrone.

  • 100%

    Tranquillo

    Sul lavoro è attivo e perseverante ma, quando rientra in casa, è un compagno adorabile e discreto.

  • 66%

    Intelligente

    Polivalente, il Segugio di Småland è un ottimo partner sul lavoro ma anche un piacevole compagno in casa.

  • 100%

    Cacciatore

    Utilizzato per la caccia alla lepre e alla volpe non è un cane da muta e non è utilizzato per la caccia al cervo.

  • 66%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Il Segugio di Småland ha bisogno di tempo per entrare in confidenza con gli estranei: le presentazioni devono essere condotte attentamente.

  • 66%

    Indipendente

    Come molti Segugi è abbastanza indipendente sul lavoro, ma fa comunque riferimento alle direttive del padrone.

    Comportamento dello Smålandsstövare

    • 66%

      Adatto a stare solo

      Può rimanere solo a patto che i suoi bisogni di attività fisica siano stati soddisfatti in anticipo.

    • 100%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      Docile e devoto al padrone, il Segugio di Småland è un cane semplice da educare utilizzando i metodi di un addestramento positivo e benevolo. Attenzione soprattutto ad insegnargli presto il richiamo per evitare che si allontani troppo durante le passeggiate.

    • 66%

      Quanto abbaia?

      Abbia quando segue una pista o quando vuole segnalare un’intrusione.

    • 100%

      Attitudine a scappare

      L’olfatto sviluppatissimo lo porta a seguire ogni pista e può spingerlo a scappare durante le passeggiate o se l’ambiente in cui vive non è delimitato.

    • 66%

      Distruttivo

      L’inattività può causare problemi comportamentali in questa razza da lavoro molto attiva.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Per rinforzare positivamente i suoi buoni comportamenti non c’è nulla di meglio di un premio goloso!

    • 66%

      Adatto alla guardia

      Non è un guardiano a tutto tondo, ma può essere un ottimo cane da allarme.

    • 100%

      Adatto come primo cane

      Non essendo un Segugio da muta è perfetto come cane da compagnia per una famiglia sportiva.

      Continua a leggere subito dopo la pubblicità

      Caricamento pubblicità ...

      La razza Smålandsstövare è adatta a te?

      Clicca qui e fai il test

      Stile di vita

      • 33%

        Smålandsstövare da appartamento

        È un cane fatto per la campagna, la vita in appartamento potrebbe renderlo un po’ malinconico.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        Ha costantemente bisogno di sfogarsi con lunghe passeggiate e attività sportive ad hoc. Se non caccia deve necessariamente avere accanto un padrone sportivo.

      • 66%

        Adatto a viaggiare

        La taglia media gli permette di seguire i padroni facilmente a patto che abbia ricevuto una buona educazione alla socializzazione.

        Compatibilità

        • 66%

          Convivenza con i gatti

          Malgrado il suo istinto da cacciatore può convivere con i gatti a patto che sia cresciuto in loro compagnia.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Di natura socievole, può vivere o incontrare regolarmente altri cani senza difficoltà.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          È un ottimo compagno di giochi per i bambini.

        • 33%

          Gli Smålandsstövare e le persone anziane

          Non è raccomandato per padroni sedentari e/o anziani.

          %}

          Costo dello Smålandsstövare

          Data la sua scarsa diffusione in Italia è difficile definire con certezza il prezzo dello Smålandsstövare nel Belpaese. A proposito del suo mantenimento è invece bene preventivare un budget di circa 35 euro al mese.

          Toelettatura e cura dello Smålandsstövare

          La cura necessaria si limita a qualche spazzolata regolare per eliminare i peli morti e gli eventuali detriti.

          Perdita di pelo

          La perdita di pelo del Segugio di Småland è moderata.

          Alimentazione dello Smålandsstövare

          Può accontentarsi di un’alimentazione industriale a base di crocchette, ma solo se si tratta di prodotti di altissima qualità e adatti al suo stile di vita.

          Costituzione dello Smålandsstövare

          Speranza di vita media

          La speranza di vita media è di 13 anni.

          Forte

          Rustico e robusto è un cane molto resistente.

          Sopporta il caldo

          Meglio limitare le sue attività quando fa molto caldo.

          Sopporta il freddo

          Può vivere all’esterno in ogni momento dell’anno senza problemi.

          Tendenza ad ingrassare

          Gli esemplari di questa razza non hanno, generalmente, problemi di linea.

          Malattie frequenti

          Gli esemplari di questa razza non sono normalmente affetti da patologie particolari.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare