Smålandsstövare
Il Segugio di Småland, come viene talvolta chiamato, è un cane da caccia utilizzato per la volpe e la lepre. Si tratta di un cane robusto dall’aspetto elegante che deve essere forte, fin dal primo sguardo, ma senza avere una struttura pesante. Si tratta di un quattro zampe molto docile e sportivo.
Informazioni principali sulla razza Smålandsstövare
Origine e storia dello Smålandsstövare
Fino al XIX secolo, nella contea di Småland, esisteva una grande varietà di segugi: dall’incrocio con dei cani delle locali fattorie, che erano di tipo Spitz, e con cani da caccia inglesi, nacquero gli antenati del Segugio dello Småland contemporaneo. All’inizio del XX secolo iniziò la ricostruzione del cane più antico (in particolare di quello a coda corta) e infatti nel primo standard della razza, redatto nel 1921, sono autorizzate sia la coda corta che quella lunga.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche dello Smålandsstövare
Dimensioni dello Smålandsstövare adulto
Femmina : Tra 42 e 50 cm
Maschio : Tra 46 e 54 cm
Peso
Femmina : Tra 15 e 18 kg
Maschio : Tra 15 e 18 kg
Colore del pelo
Il mantello è nero o marrone con macchie fulve.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo, ruvido, ben aderente al corpo con un sottopelo abbondante e morbido.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marroni scuri.
Descrizione
Il Segugio di Småland è un cane robusto dall’aspetto elegante, i suoi occhi esprimono una grande calma e le orecchie, attaccate alte e pendenti con la punta arrotondata, si sollevano leggermente quando è all’erta. La coda è segue il prolungamento della colonna vertebrale ed è portata dritta o leggermente a sciabola, può essere corta alla nascita.
Bene a sapersi
Per la ricostruzione della razza si registra un continuo apporto di nuovo sangue anche facendo ricorso ad altre razze. L’ultima volta in cui del sangue nuovo fu apportato risale agli anni Cinquanta.
Carattere dello Smålandsstövare
Comportamento dello Smålandsstövare
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo dello Smålandsstövare
Data la sua scarsa diffusione in Italia è difficile definire con certezza il prezzo dello Smålandsstövare nel Belpaese. A proposito del suo mantenimento è invece bene preventivare un budget di circa 35 euro al mese.
Toelettatura e cura dello Smålandsstövare
La cura necessaria si limita a qualche spazzolata regolare per eliminare i peli morti e gli eventuali detriti.
Perdita di pelo
La perdita di pelo del Segugio di Småland è moderata.
Alimentazione dello Smålandsstövare
Può accontentarsi di un’alimentazione industriale a base di crocchette, ma solo se si tratta di prodotti di altissima qualità e adatti al suo stile di vita.
Costituzione dello Smålandsstövare
Speranza di vita media
La speranza di vita media è di 13 anni.
Forte
Rustico e robusto è un cane molto resistente.
Sopporta il caldo
Meglio limitare le sue attività quando fa molto caldo.
Sopporta il freddo
Può vivere all’esterno in ogni momento dell’anno senza problemi.
Tendenza ad ingrassare
Gli esemplari di questa razza non hanno, generalmente, problemi di linea.
Malattie frequenti
Gli esemplari di questa razza non sono normalmente affetti da patologie particolari.