Beagle

Altri nomi: Bracchetto

#22

nella top razze di Wamiz

Beagle
Beagle adulto © Shutterstock

Cane da caccia di taglia media (nato per la caccia in muta, specialmente alla lepre), il Beagle è un perfetto compagno per padroni dinamici, pronti a soddisfare il suo grande bisogno di attenzioni e di movimento.Tanto intrepido quanto affettuoso, è capace di conquistare chiunque con le sue orecchie morbide e il suo sguardo dolce.

Informazioni principali sulla razza Beagle

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Cacciatore

Taglia :

Origine e storia del Beagle

Originario della Gran Bretagna, il Beagle era molto apprezzato dalla Regina Elisabetta I che ne possedeva una muta. Su chi siano gli antenati del Singing le opinioni sono varie ma la teoria più verosimile è che sia il risultato di vari incroci tra Harrier e altri cani da caccia britannici. La razza, certificata dall’American Kennel Club già nel 1884, è arrivata in Italia verso la fine degli anni Sessanta.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue

Sezione

Sezione 1: Cani da seguita

Caratteristiche fisiche del Beagle

  • Beagle
    Beagle
  • Beagle
    Beagle
  • Beagle
    Beagle
  • Beagle
    Beagle
  • Beagle
    Beagle

    Dimensioni del Beagle adulto

    Femmina : Tra 33 e 41 cm

    Maschio : Tra 33 e 41 cm

    Peso

    Femmina : Tra 12 e 17 kg

    Maschio : Tra 13 e 18 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Di taglia media appartenente al gruppo dei cani comuni, il Bracchetto ha le zampe relativamente corte (a differenza dei suoi “cugini” Harrier), ma non è meno veloce o potente.

    Bene a sapersi

    In inglese, questo cane è chiamato anche Singing Beagle per la sua abitudine di abbaiare spesso.

    Ecco un cane della stessa famiglia: il Beagle Harrier

    Carattere del Beagle

    • 100%

      Affettuoso

      Affettuoso e gioviale, questo cane da cucciolo è molto vivace, da adulto può essere più calmo ma resta un entusiasta.

    • 100%

      Giocherellone

      Molto giocherellone, specialmente da cucciolo, è un perfetto compagno di giochi.

    • 66%

      Tranquillo

      Questa razza non è famosa per la sua tranquillità e ha un costante bisogno di stimolazioni.
      Solo quando queste necessità sono state soddisfatte questi cani riescono a concedersi un po’ di riposo.

    • 66%

      Intelligente

      Come tutti i cani da lavoro, è molto intelligente e farà la gioia dei padroni che amano insegnare ai loro pelosetti a fare dei giri fissi (o dei giochetti). Per riuscirci sarà indispensabile riuscire a canalizzare l’energia di questi cani vivaci tenendo alta la loro attenzione.

    • 100%

      Cacciatore

      Cane da caccia per eccellenza possiede un istinto molto sviluppato. Quando questo è controllato, attraverso l’educazione e la quotidiana soddisfazione dei suoi bisogni di movimento, è possibile lasciarlo libero di seguire il suo olfatto richiamandolo quando se ne presenta la necessità.

    • 33%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Socievole per natura, questo cane abitualmente non si mostra né pauroso né aggressivo verso gli estranei.

    • 66%

      Indipendente

      Malgrado l’indubbio attaccamento al suo “gruppo”, questo cane è un cacciatore, quindi completamente indipendente.

      Comportamento del Beagle

      • 33%

        Adatto a stare solo

        Fatto per vivere in branco, detesta la solitudine. Insegnargli a star solo fin da cucciolo gli permetterà di vivere più serenamente l’assenza dei padroni.

      • 66%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Essendo un quattrozampe estremamente energico non è un cane particolarmente “facile” ma un’educazione precoce, basata sulla fiducia verso il padrone, può dare buoni risultati.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        Il Beagle abbaia molto e questo aspetto, istintivo dato che si tratta di un cane da caccia, può essere controllato tramite una buona educazione.

      • 100%

        Attitudine a scappare

        Questo cane ha un forte istinto verso la caccia e, quando questa caratteristica non è compensata da un’attività fisica intensa, non perde occasione di fuggire per seguire una traccia. Un’educazione precoce al richiamo, così come un’attenzione alla soddisfazione dei suoi bisogni di movimento, diminuiranno il rischio.

      • 100%

        Distruttivo

        Molto energico, questo cane può distruggere tutto ma, se i suoi bisogni di movimento sono soddisfatti, non fa danni particolari.

      • 100%

        Goloso/ghiottone

        Molto golosi per natura questi cani rischiano il sovrappeso: per questo è indispensabile un’alimentazione di qualità e un’attività fisica costante.

      • 33%

        Adatto alla guardia

        La tendenza ad abbaiare spesso rende il Bracchetto un buon cane da allerta ma la sua stazza poco impressionante non servirà a dissuadere intrusi.

      • 66%

        Adatto come primo cane

        Il Beagle è un cane adorabile, ma il suo carattere forte e la sua energia strabordante necessitano di una certa conoscenza dell’educazione canina.

        I Beagle in adozione

        • Aron, cane da adottare
          6 Anni
          Beagle
          Salerno
        • MASHA, cane femmina da adottare
          4 Anni
          Beagle
          Provincia di Latina
        • Baloo, cane da adottare
          10 Anni
          Beagle
          Segrate

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 66%

          Beagle da appartamento

          La vita in appartamento è possibile solo se vengono proposte varie passeggiate.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Molto energico, ha bisogno di esercizi quotidiani (almeno due passeggiate al giorno da 30 minuti ciascuna) per essere in forma.

          Il tuo cane ha bisogno di movimento? Fallo giocare! Ecco qualche idea
        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Essendo di taglia media questi cani possono viaggiare facilmente. Prima di affrontare uno spostamento, però, è indispensabile fargli fare un’attività fisica intensa.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Se è abituato fin da piccolo a vivere con dei gatti, li tollererà. Tuttavia trattandosi di un cane da caccia potrà sempre considerare un gatto che corre come una preda.

          • 100%

            Convivenza con i cani

            Cane da caccia in muta, oltre che ottimo compagno di giochi per gli altri cani, gli esemplari di questa razza sono fatti per vivere in gruppo.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Trattandosi di un cane molto affettuoso è un compagno perfetto per dei bambini.
            Attenzione, in ogni caso, a tenere sempre a mente di non lasciare i bambini da soli con il cane e di fargli capire i segnali di allerta nei comportamenti del cane (Per esempio: un cane che “sorride” non è un cane contento, è un cane che potenzialmente potrebbe mordere).

          • 66%

            Il Beagle e le persone anziane

            Questo cane ha bisogno di esercizio fisico e la convivenza con persone sedentarie potrebbe essere difficoltosa. Il Bracchetto potrà comunque essere felice in compagnia di persone anziane dinamiche.

            %}

            Costo del Beagle

            Il costo di un esemplare di questa razza oscilla tra i 700 e i 1000 euro ma varia a seconda del pedigree, dell’età e del sesso.
            Il mantenimento mensile è attorno ai 30 euro.

            Toelettatura e cura del Beagle

            Grazie al pelo corto necessita di una toelettatura semplice, ma regolare. Oltre alla cura del mantello, poi, anche le orecchie e gli occhi devono essere puliti regolarmente.

            Perdita di pelo

            La perdita di pelo di questo cane è moderata ma continua e, per questo, la cura del suo mantello richiede spazzolate frequenti.

            Alimentazione del Beagle

            Molto goloso, il cane di razza Beagle necessita di un’alimentazione equilibrata che potrà essere a base di mangimi umidi, secchi o crudi. Gli snack premio dovranno essere rari e di qualità.

            Costituzione del Beagle

            Speranza di vita media

            La speranza di vita media è tra i 12 e i 14 anni.

            Forte

            Il Bracchetto è un cane robusto e resistente.

            Sopporta il caldo

            Questo cane sopporta bene il caldo quando ha a disposizione una ciotola d’acqua fresca (che deve essere sostituita spesso).

            Sopporta il freddo

            Il pelo di questo cane gli garantisce una protezione contro il freddo.

            Tendenza ad ingrassare

            Essendo il Bracchetto noto proprio per la sua estrema golosità, l’alimentazione di questo cane va tenuta sotto controllo per scongiurare il sovrappeso.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare

            1 commento

            • Agata2017
              Agata2017
              ho una femmina di 5 anno testarda ma da alcuni anni incomicia a dare retta.La riprenderei
            Conferma della rimozione

            Sei sicuro di voler cancellare il commento?

            1 commenti su 1