Schnauzer
Altri nomi: Schnauzer nano, Zwergschnauzer, Schnauzer medio, Schnauzer gigante, Riesenschnauzer

Gli Schnauzer hanno un carattere forte e impetuoso anche se molto equilibrato. Sono molto attaccati al loro padrone e ai membri della loro famiglia. Innocui con i più piccoli, sono diffidenti nei confronti di chi non conoscono, ottimi guardiani, coraggiosi e vigili. Questa razza presenta tre dimensioni: media, gigante e nana.
Informazioni principali sulla razza Schnauzer
Origine e storia dello Schnauzer
Le sue origini antiche sono comuni a quelle dei Terrier, suoi antenati, nati per la caccia. Successivamente la selezione è stata orientata verso la creazione di una razza da guardia e difesa e dalla razza media si sono sviluppate le altre due varietà. Riconosciuto ufficialmente dalla FCI nel 1955, esistono tre standard diversi per ciascuna varietà.
Caratteristiche fisiche del Schnauzer
Dimensioni del Schnauzer adulto
Femmina : Tra 45 e 50 cm
Maschio : Tra 45 e 50 cm
La taglia di questa razza di cane dipende molto dalla sua varietà.
- Per lo Schnauzer nano si va dai 30 ai 35 cm
- Per la versione media (come riportato sopra) si va dai 45 ai 50
- Per lo Schnauzer gigante si va dai 60 ai 70 cm
Peso
Femmina : Tra 14 e 20 kg
Maschio : Tra 14 e 20 kg
Il peso dello Schnauzer varia in funzione della varietà.
- Per lo Schnauzer nano (femmina o maschio) si va dai 4 agli 8 chili.
- Per lo Schnauzer maschio o femmina standard si va dai 14 ai 20 chili (come riportato sopra).
- Per lo Schnauzer gigante femmina o maschio che sia si va dai 35 ai 47 chili.
Colore del pelo
La varietà media e gigante hanno il manto color nero o sale e pepe, mentre il nano può essere nero, sale e pepe, nero argento o bianco puro.
Tipo di pelo
Il pelo è medio/lungo, duro (a fil di ferro), aderente e ben folto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Questo cane può essere di tre dimensioni, ma le tre varianti hanno praticamente lo stesso aspetto. Il cane è robusto, compatto, di costituzione quadrata. La testa è allungata, lo stop delimitato, il muso è a cono moderatamente tronco. Gli occhi, scuri sono di forma ovale e disposti semi lateralmente. Le orecchie attaccate in alto, formano un “V” con la loro punta ripiegata. Gli arti sono dritti e solidi.
Bene a sapersi
Il nome della razza deriva dal termine tedesco «schnauze» che significa muso.