Bernedoodle
Razza incrociata : Bovaro del Bernese × Barboncino
Altro nome: Bernepoo


Il Bernedoodle, noto anche come Bernepoo, è descritto da molti come il compagno ideale. Incrocio tra un Barboncino e un Bovaro del Bernese, è attivo, giocoso e amichevole. Questo adorabile incrocio combina la natura leale e placida del Bovaro del Bernese con l'intelligenza del Barboncino.
Il Bovaro del Bernese, è un cane dall'aspetto magnifico. Dolce e potente allo stesso tempo, saprà arricchire il quotidiano di grandi e piccini. Poco cacciatore, ma grande guardiano, sarà a suo agio in uno stile di vita rurale, per scaricare le sue energie.
Il Barboncino è un cane che si presenta in quattro varietà di taglie e in diversi colori. È un esemplare ricco di qualità e molto intelligente che, nonostante l'apparenza fragile è in realtà molto forte e si adatta a molti contesti e stili di vita. Gioioso, giocherellone e affettuoso, questo cane è un compagno con cui convivere con piacere e in serenità.

Bovaro del Bernese
Il Bovaro del Bernese, è un cane dall'aspetto magnifico. Dolce e potente allo stesso tempo, saprà arricchire il quotidiano di grandi e piccini. Poco cacciatore, ma grande guardiano, sarà a suo agio in uno stile di vita rurale, per scaricare le sue energie.

Barboncino
Il Barboncino è un cane che si presenta in quattro varietà di taglie e in diversi colori. È un esemplare ricco di qualità e molto intelligente che, nonostante l'apparenza fragile è in realtà molto forte e si adatta a molti contesti e stili di vita. Gioioso, giocherellone e affettuoso, questo cane è un compagno con cui convivere con piacere e in serenità.
Vita media |
La razza Bernedoodle ha un'aspettativa di vita compresa tra 12 e 18 anni. |
Carattere |
|
Taglia |
Media
|
Dimensioni del cane adulto |
Femmina
Tra 43 e 74 cm
Maschio
Tra 43 e 74 cm
|
Peso del cane adulto |
Femmina
Tra 25 e 40 kg
Maschio
Tra 25 e 40 kg
|
Colore del pelo
|
|
Tipo di pelo
|
|
Colore degli occhi
|
|
Quanto costa |
La razza Bernedoodle costa tra 450€ e 1800€ |
Ulteriori dettagli sulla razza Bernedoodle
Origini e storia della razza Bernedoodle
Sebbene nel corso degli anni ci siano stati incroci accidentali, si ritiene che il Bernedoodle sia stato introdotto intenzionalmente da Sherry Rupke dello SwissRidge Kennels nel 2003. Da allora, il Bernedoodle è diventato sempre più forte, probabilmente grazie al suo meraviglioso temperamento e alla sua familiarità.
L'obiettivo dell'incrocio di queste razze era quello di creare un animale domestico con i tratti migliori di ciascun genitore, ottenendo un mix di caratteri affettuosi, intelligenti e gentili.
L'incrocio più comune è il primo incrocio, o F1 Bernedoodle, in cui la cucciolata è il risultato di un genitore Bovaro del Bernese e di un genitore Barboncino. In questo modo si possono ottenere tipi di pelo e temperamenti diversi, poiché ogni cucciolo può ereditare tratti diversi dai genitori.
Sebbene l'incrocio F1b di un Bernedoodle con un Barboncino abbia maggiori probabilità di produrre un mantello che non perde pelo, nessuna pelliccia può essere considerata ipoallergenica al 100%.
Carattere della razza Bernedoodle
Comportamento della razza Bernedoodle
Addestramento della razza Bernedoodle
I Bernedoodle sono cani attivi e intelligenti che hanno bisogno di esercizio fisico regolare e di stimoli mentali. Hanno bisogno di proprietari disposti ad aiutarli a imparare le buone maniere fin da piccoli.
Il rinforzo positivo aiuterà ad addestrare il cucciolo di Bernedoodle, che può essere testardo e molto energico senza i giusti limiti e la giusta guida. Sessioni di addestramento brevi e regolari per imparare le buone maniere sono essenziali fin dalla tenera età. I Bernedoodle amano avere un lavoro da svolgere, quindi potrebbe essere utile proporgli corsi di agilità e obbedienza.
Stile di vita della razza Bernedoodle
Compatibilità della razza Bernedoodle
Prezzo della razza Bernedoodle
Il prezzo di un Bernedoodle può variare notevolmente, da 450 a 1.800 euro.
Perdita di pelo della razza Bernedoodle
Non elevata
I Bernedoodle sono spesso considerati una razza a bassa perdita di pelo.
La toelettatura per la razza Bernedoodle
Il mantello di un Bernedoodle dipende dai tratti che riceve dai genitori. Dal nero, al bianco e nero, al tricolore, non si può mai sapere cosa si otterrà con una cucciolata di questo cane ibrido. Più il pelo è riccio, meno allergeni disperde, ma è importante notare che nessun mantello è mai completamente ipoallergenico.
I requisiti per la toelettatura variano a seconda del tipo di pelliccia di Fido, ma è importante essere preparati per la cura regolare del mantello. Che sia più liscio o più riccio, la spazzolatura sarà sempre necessaria per evitare nodi fastidiosi.
Salute della razza Bernedoodle
Il Bernedoodle è generalmente considerato un cane robusto, ma come ogni razza può essere soggetto ad alcune condizioni di salute ereditate dai suoi genitori.
I Bernedoodle sopportano il caldo, ma è essenziale prendere precauzioni nella stagione calda per evitare un colpo di calore a causa del loro pelo folto.
Grazie al loro pelo folto e alle zampe spesse, i Bernedoodle sopportano bene il freddo e si adattano ai climi più freddi.
I Bernedoodle possono avere la tendenza a ingrassare se non vengono alimentati e fatti esercitare correttamente. È importante monitorare la sua dieta e fargli fare sufficiente esercizio fisico per mantenere un peso sano.
Il Bernedoodle è generalmente considerato una razza sana. Grazie a una genetica più ampia rispetto a quella di molti cani di razza, questo incrocio evita generalmente molti dei problemi di salute comunemente riscontrati nel Barboncino e nel Bovaro del Bernese.
I Bovaro del Bernese sono inclini alla displasia dell'anca e del gomito, al gonfiore e al cancro, mentre i Barboncini sono noti per soffrire di problemi aggiuntivi come l'atrofia progressiva della retina, disturbi alle palpebre e alla pelle.
Vuoi un cane della razza Bernedoodle?
Ci dispiace...
Non ci sono annunci di adozione di Bernedoodle al momento...
Ci dispiace...
Non ci sono annunci di adozione di Bernedoodle al momento...