Bovaro del Bernese
Altri nomi: Berner Sennenhund, Bouvier Bernois
#38
nella top razze di Wamiz

Il Bovaro del Bernese, è un cane dall'aspetto magnifico. Dolce e potente allo stesso tempo, saprà arricchire il quotidiano di grandi e piccini. Poco cacciatore, ma grande guardiano, sarà a suo agio in uno stile di vita rurale, per scaricare le sue energie.
Informazioni principali sulla razza Bovaro del Bernese
Origine e storia del Bovaro del Bernese
Questa razza di origine svizzera (Berna, da cui prende il suo nome) proviene, come tutti i molossoidi, dai Dogo tibetani adottati nella Roma antica prima di diffondersi in tutta Europa grazie alle legioni romane. A partire dai Dogo, si sono sviluppati cani da pastore svizzeri, quasi sicuramente antenati degli attuali Bovari.
Inizialmente sfruttato per le qualità da guardiano, questo cane è considerato cane di famiglia o, ancora, cane da salvataggio nelle zone di montagna.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 2 - Cani di tipo Pinscher e Schnauzer - Molossoidi e cani bovari svizzeri
Sezione
Caratteristiche fisiche del Bovaro del Bernese
Dimensioni del Bovaro del Bernese adulto
Femmina : Tra 58 e 66 cm
Maschio : Tra 64 e 70 cm
Peso
Femmina : Tra 40 e 45 kg
Maschio : Tra 50 e 60 kg
Colore del pelo
Il mantello è di tre colori con:
- una base nera
- delle macchie marroni/rosse sul muso, sopra gli occhi, sulle zampe e sul petto
- altre macchie lunghe bianche sulla testa, sul collo, sul petto e su zampe e punta della coda.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo. Il mantello è luminoso, liscio o ondulato.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Il Bovaro è un cane da lavoro di taglia grande, ma equilibrata. Il suo corpo è possente, flessibile e proporzionato.
Carattere del Bovaro del Bernese
Comportamento del Bovaro del Bernese
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Bovaro del Bernese
Il prezzo del Bovaro del Bernese varia tra gli 800 e i 1500 euro.
Per quanto riguarda la spesa mensile per il cane, si stima un budget tra i 50 e i 60 euro, per del cibo di qualità e le cure necessarie per la sua salute.
Toelettatura e cura del Bovaro del Bernese
Una spazzolata settimanale sarà sufficiente per tenere lucido e in salute il mantello.
Bisogna prestare attenzione alla pulizia delle orecchie: la loro forma rende il cane più propenso ad infezioni.
Perdita di pelo
Il Bovaro perde molto pelo, soprattutto durante i periodi di muta annuale: l'autunno e la primavera.
Alimentazione del Bovaro del Bernese
Non sarà particolarmente difficile nutrire questo cane goloso. I pasti dovranno essere adattati al peso, alla taglia e alla condizione fisica, soprattutto se il padrone lo coinvolge in attività sportive. ll cibo può essere secco (croccantini) o crudo di qualità.
La crescita di un cucciolo di Bovaro è rapida (circa 1 kg alla settimana il primo mese), per questo motivo è indispensabile adattare gli apporti nutritivi al suo sviluppo. Per evitare ogni problema di digestione, si consiglia di farlo mangiare in una ciotola sopraelevata.
Costituzione del Bovaro del Bernese
Speranza di vita media
La durata di vita media di questa razza è tra gli 8 e i 10 anni.
Forte
Il Bovaro svizzero è un cane robusto per natura. La razza, però, è soggetta a diverse malattie e problemi fisici, soprattutto se non si rispetta la sua condizione nelle diverse attività canine.
Sopporta il caldo
Il caldo non sarà un problema, se il cane avrà libero accesso ad acqua fresca e un posto all'ombra per riposare.
Sopporta il freddo
Il folto pelo - e il grande coraggio - fanno di questo esemplare un cane resistente alle intemperie e alle condizioni climatiche più estreme.
Tendenza ad ingrassare
Questa razza è molto golosa e, se non beneficia di sufficiente esercizio fisico, rischia di ingrassare. Bisognerà adattare il cibo all'esercizio che dev'essere quotidiano. Evitare di dargli da mangiare tra i pasto.
Malattie frequenti
- Displasia dell'anca
- Sindrome della dilatazione e torsione gastrica
- Otiti
- Ectropion
- Istiocitosi: un cancro che colpisce circa il 20% di soggetti di questa razza.