Bobtail
Altri nomi: Old English Sheepdog

Vero e proprio cane da pastore, il Bobtail adora avere degli animali da tenere sott’occhio e da gestire proprio come le pecore: cerca sempre di assemblare i gruppi di esseri viventi che lo circondano. Oggi invece, si tratta principalmente di un cane da compagnia, molto affettuoso e simpatico, ma poco docile. Necessita dunque di un’educazione esperta.
È un buon cane da guardia, mai aggressivo, ed è uno splendido compagno di giochi per bambini di ogni età.
Informazioni principali sulla razza Bobtail
Origine e storia del Bobtail
Si tratta di un cane che proviene dallo stesso antenato del Pastore di Brie, oppure del Pastore Bergamasco o del Komondor.
Venne selezionato per la prima volta durante la guerra dei Cent’anni, e il pastore di Brie fa probabilmente parte della sua genealogia.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione
Sezione 1: Cani da pastore
Caratteristiche fisiche del Bobtail
Dimensioni del Bobtail adulto
Femmina : Tra 56 e 60 cm
Maschio : Tra 61 e 65 cm
Peso
Femmina : Tra 35 e 40 kg
Maschio : Tra 35 e 40 kg
Colore del pelo
La testa, il collo, gli arti anteriori così come la pancia, sono di colore bianco (con o senza macchie) e il resto del corpo è di colore grigio, con varie sfumature.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, molto abbondante e leggermente ondulato. Il manto, in genere deve essere ispido. Ha un sottopelo fitto.
Colore degli occhi
Gli occhi, sono generalmente marrone scuro oppure di diversi colori. Gli occhi azzurri sono accettati, ma non ricercati.
Descrizione
Il Bobtail è un cane dalla taglia grande, è forte, con un mantello abbondante su tutto il corpo. La testa presenta un cranio largo e piuttosto quadrato, la corporatura invece è muscolosa e tarchiata. Il muso è quadrato, lungo circa la metà della testa. Le orecchie, piccole, sono ai lati del cranio. Le zampe, devono essere dritte e stabili. A volte, la coda risulta essere amputata naturalmente, in caso contrario è provvista di un folto pelo.
Bene a sapersi
In inglese “Bobtail” significa coda tagliata poiché era usanza dei pastori tagliare la coda dei cuccioli appena nati. Alcuni dicono che i pastori facevano questo taglio per scampare alla cosiddetta “tassa di lusso” che riguardava i proprietari dei cani da compagnia: la coda tagliata indicava che i cani non erano da esposizione e quindi non erano nemmeno da compagnia ma da lavoro.
Altri, invece, privilegiano l’ipotesi igienica secondo la quale tagliare la coda la rendeva meno soggetta allo sporco. Pratica già utilizzata per le pecore.