Cao da serra de aires
Altri nomi: Pastore portoghese

Di taglia media, il Pastore portoghese è molto intelligente e sempre vigile. La sua indole fa in modo che venga utilizzato di norma come cane da pastore (sostanzialmente per il controllo e la guida delle greggi) ma, per le sue tante doti, può allo stesso tempo rivelarsi anche ottimo come cane da compagnia o da guardia.
Informazioni principali sulla razza Cao da serra de aires
Origine e storia del Cao da serra de aires
Anche se secondo alcuni proviene dal Pastore di Brie, è più probabile che le sue origini siano le stesse del cane da pastore catalano o del cane da pastore dei Pirenei a pelo lungo (al quale assomiglia molto) e che quindi discenda dai cani portati in Portogallo dai Romani. La razza si è diffusa nelle esposizioni canine in Portogallo solo dal 1957 e anche ora è ben poco comune, salvo che nella regione dell’Alentejo dove è comune a guardia delle greggi.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione
Sezione 1: Cani da pastore
Caratteristiche fisiche del Cao da serra de aires
Dimensioni del Cao da serra de aires adulto
Femmina : Tra 62 e 69 cm
Maschio : Tra 65 e 73 cm
Peso
Femmina : Tra 35 e 45 kg
Maschio : Tra 45 e 60 kg
Colore del pelo
Il mantello del Pastore portoghese può essere giallo, marrone, fulvo (fino a toccare le tonalità del rosso) oppure grigio più o meno macchiato di rosso fuoco.
Tipo di pelo
Il pelo del Cao da serra de aires adulto è lungo, liscio o leggermente ondulato, denso e ruvido al tatto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Il Pastore Portoghese è un cane di taglia media dall’aspetto vagamente scimmiesco tanto da venire soprannominato, nel suo paese d’origine, “il cane scimmia”. Ha occhi scuri arrotondati, orecchie inserite in alto (pendenti quando vengono lasciate intere o dritte se vengono tagliate) e zampe robuste e dritte. La coda, molto fine fin dalla base, è attaccata in alto e termina con una punta.
Bene a sapersi
Pastore di natura, questo cane portoghese è capace di acquisire molte (e varie) informazioni utili al suo lavoro. Si dice, per esempio, che se riporta il gregge nella stalla in anticipo rispetto alla norma è perché si sta avvicinando un temporale.
Carattere del Cao da serra de aires
Comportamento del Cao da serra de aires
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Cao da serra de aires
La minima diffusione di questo cane all’esterno del Portogallo rende difficile stabilire il prezzo di un Cao da serra de aires ed è comunque bene ricordare che i cuccioli si dovranno acquistare direttamente nel loro paese d’origine.
Per il mantenimento di un cane di questo tipo, invece, è bene preventivare un budget mensile di circa 40 euro.
Toelettatura e cura del Cao da serra de aires
Non richiede cure particolari ma le spazzolate dovranno essere abbastanza frequenti per evitare i nodi.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è molto moderata.
Alimentazione del Cao da serra de aires
Cane rustico dai gusti semplici il Pastore portoghese si accontenta di un pasto al giorno (preferibilmente alla sera in un momento di tranquillità) a base di alimenti di buona qualità proposti in una razione adattata ai suoi bisogni e alla sua attività quotidiana.
Costituzione del Cao da serra de aires
Speranza di vita media
La speranza di vita media è13 anni.
Forte
Il Pastore portoghese è un cane robusto che non ha paure particolari.
Sopporta il caldo
Bisogna evitare di lasciarlo troppo a lungo al sole senza offrirgli ciotole di acqua fresca e un angolo ombroso dove ripararsi.
Sopporta il freddo
Pur essendo abituato a vivere all’esterno non è - a causa delle sue origini - abituato a sopportare gli inverni più rigidi.
Tendenza ad ingrassare
La sua intensa attività quotidiana gli permette, generalmente, di mantenere il peso forma.
Malattie frequenti
La razza non è soggetta a problemi di salute particolari.