Di taglia media, il Pastore portoghese è molto intelligente e sempre vigile. La sua indole fa in modo che venga utilizzato di norma come cane da pastore (sostanzialmente per il controllo e la guida delle greggi) ma, per le sue tante doti, può allo stesso tempo rivelarsi anche ottimo come cane da compagnia o da guardia.
Informazioni principali sulla razza Cao da serra de aires
Speranza di vita media :
Tra 10 e 12 anni
Carattere :
Giocherellone, Intelligente
Taglia :
Grande
Tipo di pelo :
Lungo, Corto
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione
Sezione 1: Cani da pastore
Caratteristiche fisiche del Cao da serra de aires
Dimensioni del Cao da serra de aires adulto
Femmina
Tra 62 e 69 cm
Maschio
Tra 65 e 73 cm
Peso
Femmina
Tra 35 e 45 kg
Maschio
Tra 45 e 60 kg
Colore del pelo
Il mantello del Pastore portoghese può essere giallo, marrone, fulvo (fino a toccare le tonalità del rosso) oppure grigio più o meno macchiato di rosso fuoco.
Tipo di pelo
Il pelo del Cao da serra de aires adultoè lungo, liscio o leggermente ondulato, denso e ruvido al tatto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Il Pastore Portoghese è un cane di taglia media dall’aspetto vagamente scimmiesco tanto da venire soprannominato, nel suo paese d’origine, “il cane scimmia”. Ha occhi scuri arrotondati, orecchie inserite in alto (pendenti quando vengono lasciate intere o dritte se vengono tagliate) e zampe robuste e dritte. La coda, molto fine fin dalla base, è attaccata in alto e termina con una punta.
Carattere del Cao da serra de aires
Affettuoso
Il Pastore portoghese è molto attaccato alla famiglia e un buon compagno per umani di tutte le età.
Giocherellone
Energico, adora giocare e sfogare energia tramite giochi (sia fisici che mentali) utili anche per il suo addestramento.
Tranquillo
Equilibrato e calmo sul lavoro mostra un grande entusiasmo.
Intelligente
Ha un grande equilibrio tra vivacità e intelligenza e anche senza un addestramento specifico è spesso capace di condurre le greggi con abilità e precisione ammirevoli.
Cacciatore
Il Pastore portoghese è sprovvisto d’istinto alla caccia (dato che il suo lavoro principale è quello di prendersi cura di esemplari di un’altra specie).
Pauroso/sospettoso con gli estranei
Il suo istinto da pastore lo rende naturalmente sospettoso di fronte agli estranei.
Indipendente
Il Pastore portoghese ama vivere all’esterno, fare i suoi giri e rimanere in compagnia delle sue greggi. Malgrado questo, però, ha comunque bisogno di vivere a contatto con l’uomo.
Comportamento del Cao da serra de aires
Adatto a stare solo
È indispensabile insegnare al Cao da serra de aires cucciolo a stare da solo per evitare che patisca i periodi di solitudine (che è contro la sua natura di cane da greggi).
Facile da addestrare/ubbidiente
Come avviene per molti cani da pastore, non è difficile da educare un Cao da serra de aires a patto che l’addestramento venga condotto in modo benevolo e coerente. I Cao da serra de aires cuccioli, poi, avranno particolarmente bisogno di essere istruiti sui limiti di modo da sviluppare e mantenere il proprio equilibrio.
Quanto abbaia?
Usa la voce per dissuadere i malintenzionati.
Attitudine a scappare
Ottimo cane da guardia non abbandona il suo territorio, a meno di non essere invitato a farlo.
Distruttivo
Cane attivo, ha bisogno di molto esercizio per sfogarsi. Se si annoia può rivelarsi distruttivo.
Goloso/ghiottone
Gli snack premio si riveleranno molto utili per enfatizzare i comportamenti positivi del Pastore Portoghese.
Adatto alla guardia
Essendo un cane dotato di grandissima intelligenza si adatta facilmente a mansioni diverse dal controllo del gregge, ma la sua diffusione è ancora troppo limitata (anche nel suo paese d’origine) per avere dati certi.
Adatto come primo cane
Potrebbe essere adatto come primo cane, ma sarà necessario considerare attentamente tutte le caratteristiche proprie della razza ricordando che i cani più intelligenti non sono necessariamente i più facili da gestire.
Stile di vita
Cao da serra de aires da appartamento
Pur amando i momenti di relax casalingo, questo cane non è fatto per vivere in un appartamento. In caso non si possa fare altrimenti dovranno essergli proposte molte uscite quotidiane e varie attività stimolanti ma, in generale, È bene ricordare che sarebbe più felice di vivere in una grande casa con giardino.
Bisogno di esercizio
Molto sportivo, non tollera l’inattività e, se il suo addestramento è stato condotto attentamente, potrà eccellere in numerose discipline grazie alla sua forza, alla sua resistenza e alla sua capacità di apprendimento.
Adatto a viaggiare
La taglia media del Pastore portoghese, unita alla naturale socievolezza e alla docilità che lo contraddistingue, gli permettono di seguire i padroni ovunque.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
Naturalmente socievole, il Pastore portogheseva d’accordo con tutti i membri del suo gruppo sociale compresi i gatti (specialmente se è cresciuto con loro).
Convivenza con i cani
Una socializzazione precoce e di qualità è sempre indispensabile ma, in generale, si intende molto bene con i suoi simili.
Adatto ai bambini
Ottimo cane da compagnia ama giocare con i bambini e, per loro, sarà un buon compagno (a patto di essere rispettato).
I Cao da serra de aires e le persone anziane
Può essere adottato da persone anziane, a patto che queste siano abbastanza dinamiche da proporgli regolarmente attività stimolanti.
Costo del Cao da serra de aires
La minima diffusione di questo cane all’esterno del Portogallo rende difficile stabilire il prezzo di un Cao da serra de aires ed è comunque bene ricordare che i cuccioli si dovranno acquistare direttamente nel loro paese d’origine.
Per il mantenimento di un cane di questo tipo, invece, è bene preventivare un budget mensile di circa 40 euro.
Toelettatura e cura del Cao da serra de aires
Non richiede cure particolari ma le spazzolate dovranno essere abbastanza frequenti per evitare i nodi.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è molto moderata.
Alimentazione del Cao da serra de aires
Cane rustico dai gusti semplici il Pastore portoghese si accontenta di un pasto al giorno (preferibilmente alla sera in un momento di tranquillità) a base di alimenti di buona qualità proposti in una razione adattata ai suoi bisogni e alla sua attività quotidiana.
Costituzione del Cao da serra de aires
Speranza di vita media
La speranza di vita media è13 anni.
Forte
Il Pastore portoghese è un cane robusto che non ha paure particolari.
Sopporta il caldo
Bisogna evitare di lasciarlo troppo a lungo al sole senza offrirgli ciotole di acqua fresca e un angolo ombroso dove ripararsi.
Sopporta il freddo
Pur essendo abituato a vivere all’esterno non è - a causa delle sue origini - abituato a sopportare gli inverni più rigidi.
Tendenza ad ingrassare
La sua intensa attività quotidiana gli permette, generalmente, di mantenere il peso forma.
Malattie frequenti
La razza non è soggetta a problemi di salute particolari.
Bene a sapersi
Pastore di natura, questo cane portoghese è capace di acquisire molte (e varie) informazioni utili al suo lavoro. Si dice, per esempio, che se riporta il gregge nella stalla in anticipo rispetto alla norma è perché si sta avvicinando un temporale.
Origine e storia del Cao da serra de aires
Anche se secondo alcuni proviene dal Pastore di Brie, è più probabile che le sue origini siano le stesse del cane da pastore catalano o del cane da pastore dei Pirenei a pelo lungo (al quale assomiglia molto) e che quindi discenda dai cani portati in Portogallo dai Romani. La razza si è diffusa nelle esposizioni canine in Portogallo solo dal 1957 e anche ora è ben poco comune, salvo che nella regione dell’Alentejo dove è comune a guardia delle greggi.
Nomi per un Cao da serra de aires
Tra i nomi per un Cao da serra de aires maschio largo a Owel o Nao mentre per una femmina si potrà scegliere tra Lilà o Joy.