Hovawart

L'Hovawart è un cane da lavoro vigoroso e polivalente. Equilibrato, sicuro si sé e molto fedele al suo gruppo sociale,di cui ha a cuore la protezione. Le sue capacità gli consentono di essere allo stesso tempo un cane da guardia e da protezione, ma anche da salvataggio e da ricerca.
Informazioni principali sulla razza Hovawart
Origine e storia dell'Hovawart
Una razza dalle origini antiche, molto stimata e citata nei testi giuridici medievali. Secondo quanto detto dal Der Schwabenspiegel (1380) coloro che avevano attentato alla vita di un cane di questa razza erano condannati al pagamento di una multa elevata. Dopo aver rischiato l’estinzione dopo la prima guerra mondiale, la razza è stata salvata dallo scienziato K.F.Köning. La FCI l’ha riconosciuta ufficialmente nel 1955.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 2 - Cani di tipo Pinscher e Schnauzer - Molossoidi e cani bovari svizzeri
Sezione
Caratteristiche fisiche del Hovawart
Dimensioni del Hovawarta adulto
Femmina : Tra 58 e 65 cm
Maschio : Tra 63 e 70 cm
Peso
Femmina : Tra 25 e 35 kg
Maschio : Tra 25 e 35 kg
Colore del pelo
Il pelo può essere nero focato, nero o biondo (fauve claire)
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, fitto, leggermento ondulato e con poco sottopelo.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Cane di taglia media, leggermente allungato. La sua testa possente, presenta una fronte larga bombata. Lo stop è ben delimitato. Gli occhi sono ovali, le orecchie attaccate in alto e ben distanti, triangolari, si appoggiano leggermente sulle guance. La lunghezza della coda va oltre il garrese, ma non tocca il suolo.
Bene a sapersi
Il temine Hovawart proviene dal tedesco parlato del medioevo, nel quale hova significa “corto” e wart “guardiano”.
Carattere del Hovawart
Comportamento dell'Hovawart
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo dell'Hovawart
Il prezzo dell’Hovawart, variabile in base alle sue origini, età e sesso, è di circa 1000€ per un cane con pedigree. Ma esemplari appartenenti a genealogie selezionate possono arrivare anche a 1300€. Il budget mensile di spesa medio per il suo mantenimento è di 50€.
Toelettatura e cura del Hovawart:
Il suo pelo lungo non richiede particolare cura se non l’accortezza di spazzolate regolari per evitare i nodi.
Perdita di pelo
I peli morti possono accumularsi rapidamente durante la muta, in cui è indispensabile spazzolarlo.
Alimentazione dell'Hovawart
Per questo cane grande sono sufficienti due pasti al giorno, a base di crocchette di alta qualità o di pasti casalinghi (carne cruda, verdure e carboidrati).
Le razioni di cibo quotidiane non devono essere adattate solamente alla morfologia del cane ma anche e, soprattutto, al suo stile di vita quotidiano.
Costituzione dell'Hovawart
Speranza di vita media
La durata di vita media è di 13 anni.
Forte
Rustico e robusto, soffre, tuttavia, dei problemi che sono soliti colpire i cani di grossa taglia.
Sopporta il caldo
Può soffrire il caldo, pertanto meglio non fargli svolgere attività troppo pesanti durante le stagioni più calde.
Sopporta il freddo
Nonostante il suo rado sottopelo, non soffre le intemperie né il freddo.
Tendenza ad ingrassare
Bisognerà curare l’alimentazione di questo cane per evitargli che il sovrappeso possa nuocere alle sue articolazioni.
Malattie frequenti
- Displasia dell’anca
- Mielopatia degenerativa