Fila Brasileiro
Altri nomi: Mastino brasiliano

Il Fila Brasileiro è un cane da guardia molto attaccato e fedele al suo gruppo sociale, tanto da considerare spesso gli estranei come nemici. Per evitare che diventi aggressivo è necessario lavorare sulla sua socializzazione ed educazione che deve essere ferma e dolce allo stesso tempo. Non è un cane che può vivere con chiunque.
Informazioni principali sulla razza Fila brasileiro
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Origine e storia del Fila brasileiro
Le sue origini sono antiche e controverse. C’è chi sostiene che la razza provenga dall’incrocio tra il Mastino, il Bulldog e il Cane di Saint-Hubert (Bloodhound), chi pensa che discenda da cani giunti dal Brasile nel 1630 con gli olandesi e chi che abbia origine dall’incrocio tra il Levriero spagnolo e i molossoidi. La razza è stata riconosciuta nel 1946.
Caratteristiche fisiche del Fila brasileiro
Dimensioni del Fila brasileiro adulto
Femmina : Tra 60 e 70 cm
Maschio : Tra 65 e 75 cm
Peso
Femmina : Tra 40 e 50 kg
Maschio : Tra 50 e 60 kg
Colore del pelo
Il pelo può essere bringé, fulvo o nero, con o senza una maschera nera.
Tipo di pelo
Il mantello è fitto, liscio e ben aderente al corpo. Il pelo è corto.
Colore degli occhi
Gli occhi possono essere dal marrone scuro al giallo.
Descrizione
Il Mastino brasiliano è un molossoide di taglia grande molto agile. La sua ossatura è potente, compatta e ben proporzionata. La testa è grande e massiccia, l’occipite è prominente soprattutto nei cuccioli di Fila brasileiro. Lo stop è basso e inclinato, non visibile dal davanti. Gli occhi medio grandi, a mandorla, sono mediamente infossati. Le orecchie sono larghe e spesse, pendenti a forma di “V”. La coda è larga alla base e si restringe rapidamente all’altezza del garrota.
Bene a sapersi
Si tratta di un cane raro in Europa di cui difficilmente si trovano dei cuccioli.
Carattere del Fila brasileiro
Comportamento del Fila brasileiro
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

La razza Fila Brasileiro è adatta a te?
Clicca qui e fai il testStile di vita
Compatibilità
Costo del Fila brasileiro
Il prezzo del Fila Brasileiro varia a seconda delle sue origini, età e sesso. Bisogna contare in media 1000€ per un cane con pedigree, mentre per esemplari di genealogia più alta, il prezzo può esser superiore. Il costo mensile medio di spesa è di 70€.
Toelettatura e cura del Fila brasileiro
Questo molosso è un cane rustico che non necessita di toelettatura. Semplici spazzolature regolari permettono di mantenere bello e pulito il mantello.
Perdita di pelo
Le perdite di pelo sono moderate nel Mastino brasiliano.
Alimentazione del Fila brasileiro
La sua alimentazione deve essere costituita da alimenti di qualità (industriali o casalinghi) specialmente durante la crescita. Il controllo da parte di un veterinario è in questi casi indispensabile per evitare ogni tipo di carenze o altri problemi di sviluppo.
Costituzione del Fila brasileiro
Speranza di vita media
La durata di vita media è di 10 anni.
Forte
È un cane solido e robusto.
Sopporta il caldo
Abituato a climi tropicali, non soffre il caldo.
Sopporta il freddo
Il Mastino brasiliano non soffre il freddo né l’umidità.
Tendenza ad ingrassare
Attenzione al suo grande appetito, le sue razioni di cibo devono essere equilibrate per evitare il sovrappeso.
Malattie frequenti
- Displasia dell’anca
- Disturbi della crescita
- Articolazioni fragili
- Ernie del disco.