Grande bovaro svizzero
Altri nomi: Grosser Schweizer Sennenhund, Bovaro Svizzero Grande

Il Grande bovaro svizzero è un cane da compagnia equilibrato, polivalente, ideale per tutta la famiglia. Cugino del Bovaro del bernese, nonostante sia un cane grande, è calmo e buono, ma allo stesso tempo sveglio, fedele, amichevole, sicuro di sé e molto protettivo. Ha bisogno di tantissimo contatto umano e affetto e soffre molto la solitudine.
Informazioni principali sulla razza Grande bovaro svizzero
Origine e storia del Grande bovaro svizzero
La sua origine è in comune con i molossi che venivano portati in guerra dagli eserciti. La razza è stata scoperta da Albert Heim e la storia più recente vede la diffusione di tipi leggermente diversi secondo la regione d’origine.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 2 - Cani di tipo Pinscher e Schnauzer - Molossoidi e cani bovari svizzeri
Sezione
Caratteristiche fisiche del Grande bovaro svizzero
Dimensioni del Grande bovaro svizzero adulto
Femmina : Tra 60 e 68 cm
Maschio : Tra 65 e 72 cm
Peso
Femmina : Tra 30 e 35 kg
Maschio : Tra 35 e 40 kg
Colore del pelo
Il pelo è tricolore: nero, focato e bianco.
Tipo di pelo
Il pelo è semilungo, quello di copertura è fitto e il sottopelo denso.
Colore degli occhi
Gli occhi possono essere di sfumatura color nocciola a marrone.
Descrizione
Il Grande bovaro svizzero è un cane di grande taglia, robusto e vivace, la cui testa è massiccia e lo sguardo attento e intelligente. Le orecchie, triangolari, sono pendenti. Gli arti, muscolosi e robusti, sono perfettamente in equilibrio. La coda non è mai arrotolata, ma cade naturalmente.
Bene a sapersi
Questi cani sono usati per diverse mansioni: condotta del gregge, guardia e traino. Oggi sono utilizzati anche come cani guida per ciechi e come cani della protezione civile.
Carattere del Grande bovaro svizzero
Comportamento del Grande bovaro svizzero
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Grande bovaro svizzero
Il prezzo di un Grande bovaro svizzero varia a seconda delle sue origini, età e sesso. In media bisogna calcolare 1000€ per un cane con pedigree. Ma per genealogie selezionate il suo costo può raggiungere - ed eventualmente superare - i 1500€. Il budget mensile di spesa media per il suo mantenimento è di 60€.
Toelettatura e cura del Grande bovaro svizzero
Il Bovaro svizzero grande è cane rustico non necessita di una toelettatura particolare. È sufficiente spazzolare il suo pelo una volta alla settimana.
Perdita di pelo
La perdita è moderata salvo nei periodi di muta.
Alimentazione del Grande bovaro svizzero
L’alimentazione del Bovaro Svizzero Grande è molto importante soprattutto durante i periodi di crescita per assicurare a questo bovaro grande una costituzione solida. Due pasti al giorno sono sufficienti e permettono, tra le altre cose, anche di evitare la sindrome della torsione gastrica.
Costituzione del Grande bovaro svizzero
Speranza di vita media
La durata di vita media è di 10 anni.
Forte
Robusto, è allo stesso tempo considerato come “sensibile” proprio a causa delle sue dimensioni.
Sopporta il caldo
Le sue attività devono essere organizzate al meglio durante i periodi caldi.
Sopporta il freddo
Di fatto il suo pelo doppio gli permette di non soffrire né il freddo né le intemperie.
Tendenza ad ingrassare
Le sue razioni giornaliere devono essere adattate ai suoi bisogni per evitare il sovrappeso.
Malattie frequenti
- Mastocitoma, tumore della pelle
- Adenoma, tumore che si sviluppa su una ghiandola
- Displasia dell’anca e del gomito.
3 commenti
Sei sicuro di voler cancellare il commento?
3 commenti su 3