Pastore olandese

Altri nomi: Hollandse Herdershond, Dutch Shepherd

Pastore olandese
Pastore olandese adulto © Shutterstock

Affectionate, obedient, intelligent, docile, vigilant, trustworthy and courageous, the Dutch Shepherd is not very demanding or resistant. They are always attentive, active and endowed with a true shepherd dog nature. They are very friendly with their masters and have difficulties being alone. Their great sensitivity sometimes leads them to become aggressive towards strangers. They are excellent guardians.

Informazioni principali sulla razza Pastore olandese

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Intelligente

Taglia :

Origine e storia del Pastore olandese

Le origini, incerte, potrebbero derivare da incroci tra il Pastore tedesco e altri pastori più specificamente olandesi, così come dal Pastore belga, al quale assomiglia. Originario dei Paesi Bassi, è stato, ed è, il compagno fedele dei pastori olandesi. Dal XX secolo è un apprezzato cane da compagnia dinamico e, per la sua intelligenza e docilità, un perfetto cane poliziotto usato anche dall’esercito.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)

Sezione

Sezione 1: Cani da pastore

Caratteristiche fisiche del Pastore olandese

  • Pastore olandese
    Pastore olandese
  • Pastore olandese
    Pastore olandese
  • Pastore olandese
    Pastore olandese
  • Pastore olandese
    Pastore olandese
  • Pastore olandese
    Pastore olandese
  • Pastore olandese
    Pastore olandese

    Dimensioni del Pastore olandese adulto

    Femmina : Tra 55 e 60 cm

    Maschio : Tra 57 e 62 cm

    Peso

    Femmina : Tra 20 e 25 kg

    Maschio : Tra 25 e 30 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Di medie dimensioni, ha una muscolatura potente e una costituzione proporzionata con un’espressione intelligente. Gli occhi - scuri, di media grandezza - sono a mandorla, leggermente obliqui. Le orecchie, piuttosto piccole, sono attaccate alte. A riposo, la coda pende dritta mentre in azione è portata alta. Esistono tre varietà: a pelo corto, lungo e duro.

    Bene a sapersi

    La varietà più conosciuta è quella a pelo lungo, ma come razza è generalmente poco noto fuori dall’Olanda.

    Varietà

    Pastore olandese a pelo corto

    Pastore olandese a pelo lungo

    Pastore olandese a pelo duro

    Carattere del Pastore olandese

    • 100%

      Affettuoso

      Affezionatissimo ai padroni è un ottimo compagno, ma tende a essere troppo dipendente: meglio insegnargli a distaccarsi un po’.

    • 100%

      Giocherellone

      Adora i bambini e ama giocare con loro “controllandoli”.

    • 33%

      Tranquillo

      Molto dinamico, è sempre in allerta.

    • 100%

      Intelligente

      Intelligente e sensibile, fa ciò che deve con entusiasmo e affidabilità.

    • 33%

      Cacciatore

      La caccia non è il suo mestiere.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Non si fida degli estranei e difende il territorio (e il gregge) dagli sconosciuti.

    • 33%

      Indipendente

      Assolutamente dipendente dal suo padrone, è autonomo nel lavoro.

      Comportamento del Pastore olandese

      • 33%

        Adatto a stare solo

        Non sopporta la solitudine e questo può portarlo ad abbaiare eccessivamente o a distruggere tutto.

      • 66%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Docile e intelligente, necessita di un’educazione costante e coerente per esprimersi al meglio.

      • 100%

        Quanto abbaia?

        Nel suo “lavoro” abbaia molto e usa la voce anche per lamentarsi della solitudine.

      • 33%

        Attitudine a scappare

        La famiglia e il territorio devono essere custoditi quindi non scappa.

      • 100%

        Distruttivo

        Inappagato o lasciato da solo distrugge ciò che porta l’odore della famiglia.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Amante delle ghiottonerie non è un mangione ed è “di bocca buona”.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        Eccellente da guardia del gregge, è un’affidabile guardia del corpo ed è utilizzato anche dalle forze dell’ordine.

      • 66%

        Adatto come primo cane

        Ottimo primo cane, purché si abbia tempo da dedicargli.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 33%

          Pastore olandese in appartamento

          Così affezionato ai suoi padroni, è contento di vivere in un appartamento, ma certo è meglio se con un giardino. La sua natura pretende almeno una o due ore di passeggiata al giorno.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Cane da lavoro, deve sfogarsi con attività sportive o ludiche ad hoc.

        • 66%

          Adatto a viaggiare

          Essendo di taglia media può essere trasportato senza problemi ma, dato il suo carattere sospettoso e l’indole alla difesa del territorio, deve essere educato fin da cucciolo.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Nessun problema di coabitazione con un felino, a condizione che venga abituato fin da piccolo.

          • 33%

            Convivenza con i cani

            Nel suo lavoro di pastore, la collaborazione tra “colleghi” è la norma ma, trattandosi di un cane estremamente sensibile, quando vive una brutta esperienza con i suoi simili rischia di esserne grandemente influenzato. Proprio per questo abituarlo a stare con altri cani, di ogni taglia e di ogni carattere, è indispensabile.
             
            It is therefore necessary for this dog to benefit from good quality socialisation, with the possibility of meeting dogs of different sizes and energies, regularly and in a positive and supervised atmosphere.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Sensibile e paziente, è un perfetto compagno di gioco oltre che un ottimo custode per i bambini, che devono saperlo rispettare.

          • 66%

            Il Pastore olandese e le persone anziane

            Per indole è un cane adattissimo agli anziani, purché siano in grado di garantirgli il movimento di cui necessita.

            %}

            Quanto costa un cucciolo di Pastore olandese?

            In base all’origine, all’età ed al sesso il prezzo del Dutch Shepherd varia dai 600 agli 800 euro mentre per il suo mantenimento è necessario preventivare un budget mensile di circa 50 euro.

            Toelettatura e cura del Pastore olandese

            Le varietà a pelo corto e duro non necessitano di cure particolari, quella a pelo lungo ha bisogno di spazzolate più costanti per evitare i nodi.

            Perdita di pelo

            Moderata, nei periodi di muta è preferibile una spazzolata quotidiana.

            Alimentazione del Pastore olandese

            Mangia di tutto e, da adulto, basta un pasto al giorno che deve essere accompagnato e seguito da un periodo di calma per evitare la torsione gastrica.

            Costituzione del Pastore olandese

            Speranza di vita media

            La speranza di vita mediamente è di 13 anni.

            Forte

            Robusto, resistente, non teme le intemperie.

            Sopporta il caldo

            Il suo lavoro lo porta a resistere bene al caldo.

            Sopporta il freddo

            L’Hollandse Herdershond non teme il freddo, ma per il suo benessere è preferibile che, almeno in inverno, possa godere di una cuccia in casa.

            Tendenza ad ingrassare

            Il suo dinamismo gli permette di mantenere il peso forma.

            Malattie frequenti

            Non ha predisposizione a particolari malattie.

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare