Bearded Collie

Il Bearded Collie potrebbe essere un ottimo cane da pastore poiché ne possiede davvero tutte le qualità: sobrio, resistente, forte, deciso e affidabile. Purtroppo, non ha la possibilità di esprimere tutte queste qualità con delle mandrie perché al giorno d'oggi è diventato principalmente un cane da compagnia e di esposizione.
Informazioni principali sulla razza Bearded Collie
Origine e storia del Bearded Collie
Questa razza nasce dall'incrocio tra un Bobtail con la forma primitiva del Collie. In realtà non si è ancora certi delle sue origini. I primi documenti scritti che raccontano della presenza di questo cane rimontano al XVI secolo, ma probabilmente esisteva già all'epoca dei romani.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione
Sezione 1: Cani da pastore
Caratteristiche fisiche del Bearded Collie
Dimensioni del Bearded Collie adulto
Femmina : Tra 51 e 53 cm
Maschio : Tra 53 e 56 cm
Peso
Femmina : Tra 20 e 25 kg
Maschio : Tra 20 e 25 kg
Colore del pelo
Grigio antracite, fulvo rossastro, nero, blu o tutte le sfumature di grigio, marrone e sabbia.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo. Quello di copertura è piatto, ruvido e irto. Il sottopelo è morbido e fitto.
Colore degli occhi
Il colore degli occhi è assortito al mantello.
Descrizione
Ha un corpo più lungo, leggero, solido e dai movimenti flessibili. La testa è larga, il cranio è piatto, lo stop moderato e un tartufo grande quadrato. Gli occhi sono grandi, le orecchie pendenti. La coda non è mai portata al di sopra del dorso.
Bene a sapersi
Questo cane di origine inglese non è molto diffuso nel nostro paese. Secondo l'ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) la sua diffusione in Italia è in calo.