Qual è la miglior fontanella per gatti del 2023?
Allo scoperta della miglior fontanella per gatti.
La fontanella per gatti ha molti benefici tra cui incoraggiare Micio a rimanere ben idratato. Leggi la nostra guida all'acquisto per scegliere la migliore per il tuo amico baffuto.
Pubblicato il
I gatti sono animali molto puliti e amano bere acqua fresca. Ecco perché è importante cambiare la l'acqua regolarmente come pure lavare la ciotola.
Regala al tuo piccolo felino una fontanella per gatti: alimentata da una pompa, l'acquascorre in una sorta di cascata o in getti permanenti. I felini sono molto giocherelloni quindi saranno ben felici di bere da questa divertente fonte d'acqua.
Quando scegliete il distributore d'acqua ideale tenete conto del numero di gatti presenti in casa e cercate un modello stabile e robusto con un sistema di filtraggio silenzioso e una pompa sommergibile.
Una nuova tigre domestica sa per fare il suo ingresso in casa? Con questo confronto, ti aiuteremo a decidere quale fontanella per gatti scegliere per rendere il tuo Micio il più felice possibile.
Fontanella per gatti Lefant
La più intelligente

Filtraggio a 8 stadi per mantenere l'acqua pulita filtrando capelli e polvere e rimuovendo odori e metalli pesanti. È inoltre possibile visualizzare il consumo di acqua in tempo reale o storico e la frequenza degli animali domestici tramite l'APP. Ti ricorderà di aggiungere acqua o di pulire/sostituire il filtro.
Fontanella Pedy
La più silenziosa

Questa fontanella per gatti presenta un bel fiore al centro. L'acqua pura scende a cascata dai petali in un piccolo serbatoio che fornisce un'area potabile a 360°. È anche dotata di un piccolo tappetino in silicone, che limita gli schizzi diretti sul pavimento. Facile da smontare e pulire con una spugna o un panno in microfibra, è disponibile in due capacità, 1,6 litri e 2,5 litri. Fontana che funzionerà per almeno 10.000 ore.
Fontanella PewinGo
La più divertente

Questo distributore d'acqua ha una finestra trasparente a livello dell'acqua con una luce LED. Questo significa che è possibile vedere quando bisogna di riempire il serbatoio dell'acqua. La luce permetterà anche al gatto di bere al buio senza difficoltà. Questa fontana per gatti ha una resina a scambio ionico incorporata e un filtro a carbone attivo, che mantiene l'acqua perfettamente pura. È necessario pulirla ogni 3 o 5 settimane per garantire prestazioni ottimali: per fare questo, lavare tutte le parti del distributore con acqua calda e detersivo per piatti.
Fontanella Parner
La più pratica

Dotata di un sistema di circolazione con filtri di ricambio e un tappetino in silicone, questa fontana fornirà al vostro gatto acqua purificata da tutte le impurità, peli e residui di cibo. Con una capacità di 2,5 litri offre la possibilità di dare a Micio libero accesso alla sua acqua potabile senza dover riempire regolarmente il serbatoio. Questo refrigeratore d'acqua per gatti offre 3 velocità di flusso per soddisfare le esigenze del felino. Inoltre, la fontana morbida e la luce LED attirano Micio e lo incoraggiano a bere di più.
Fontanella PetSafe Drinkwell
La più facile da pulire

Questa fontanella è dotata di un doppio sistema di filtraggio, con filtro al carbonio per rimuovere gli odori e i rifiuti. La forma quadrata del refrigeratore d'acqua fornisce un'ampia area di idratazione per l’animale. Il suo design semplice e moderno permette anche di adattarsi con qualsiasi stile di arredamento. La struttura è stabile e non si rovescia, anche se il Micio vuole spingerla un po' per divertimento. Scegliendo questo distributore premium, non c'è il rischio di trovare l'acqua sul pavimento al mattino.
Perché scegliere una fontanella per gatti?
Una fontanella per gatti fornisce a Micio acqua fresca e pura in ogni momento. Questo è un accessiorio che i felini amano usare perché amano bere acqua che sgorga in movimento.
Grazie alla fontana sarà possibile partire per qualche giorno senza preoccuparsi che Micio resti senza acqua.
E perché acquistarla?
Una fontanella per gatti fa sì che l'acqua sgorghi costantemente in movimento. Gli spruzzi delicati della fontana aiutano i felini a trovare un posto per bere con piacere e regolarmente.
Micio è affascinati dal movimento dell'acqua e le si avvicinarà spesso, infatti questa è la soluzione ideale per gli esemplari che non bevono abbastanza.
Per i padroni sarà un gran risparmio di tempo perché l'acqua dovrà essere cambiata meno spesso.
Come funziona una fontana d'acqua per gatti?
La fontana per gatti funziona collegata ad una presa elettrica. È dotata di una pompa incorporata, che crea il movimento costante dell'acqua che, mescolata costantemente sarà ossigenata e rimarrà fresca più a lungo.
Questo tipo di accessorio ha anche un filtro a carbone attivo per elimintare impurità dall'acqua, come capelli, polvere o materia organica.
L'acqua viene versata in una ciotola da cui il gatto può bere in pace. Il serbatoio può contenere uno o più litri. Alcune fontane per gatti offrono un getto d'acqua, mentre altre hanno una vera e propria cascata.
Come scegliere la fontanella giusta?
Per scegliere la giusta fontana bisogna prendere in considerazione il numero di felini che vivono in casa. In media, ogni gatto consuma 250 ml di acqua al giorno: calcolate quindi la capacità ideale della fontanella a seconda del numero di gatti e della durata delle vostre assenze.
Il modello deve anche essere poco rumoroso in modo da non essere disturbato dal ronzio quotidiano del motore.
Assicurarsi inoltre che il cavo di alimentazione della fontana sia abbastanza lungo. Ancor meglio se il modello possiede anche una batteria di riserva in caso di mancanza di corrente. In questo modo Micio non sarà mai privato d'acqua.
Controllare anche gli eevntuali accessori: ricariche di filtri a carbone, panni in microfibra, ecc.
Chiedere il parere di un amico che ha già una fontanella per gatti che potrà raccontare la sua esperienza e aiutarvi nella scelta più adatta al vostro stile di vita.
Quanto costa una fontana d'acqua per gatti?
Le fontanelle per gatti hanno un prezzo che va da 20 euro per i modelli più semplici a 90 euro per i modelli premium. Per circa 30 euro si possono trovare fontane d'acqua di qualità già dotate di qualche opzione in più rispetto al modello base.
Se volete un modello con un serbatoio molto grande e un sistema di filtraggio doppio, il prezzo sarà di crica 70-80 €.
Bisogna anche considerare il prezzo dei filtri (tra 2 e 4 euro), che devono essere cambiati ogni due mesi circa.
Quale modello scegliere?
Ci sono diversi modelli di fontanelle d'acqua per gatti, fatti di materiali diversi: in PVC, i plastica, acciaio inossidabile e di ceramica.
Scegli un modello che sia stabile e che il tuo animale non si rovesci.
Se scegliete una fontana in PVC, assicuratevi che non contenga bisfenolo A. Si dovrebbe anche scegliere un distributore facile da pulire, idealmente lavabile in lavastoviglie.
Bisoagna anche tenere conto del numero di gatti che si posseggono per scegliere una fontanella dal sarbatoio più adatto.
Chi ha bisogno di una fontana per gatti?
È possibile acquistare una fontana per gatti a qualsiasi età. I piccoli saranno incuriositi dall'acqua che scorre e vorranno giocarci, mantenendo così la giusta ideatazione. I gatti più anziani, invece, saranno stimolati dal movimento dell'acqua e berranno più volentieri.
La fontanella è particolarmente utile per i gatti i cui proprietari sono spesso fuori poiché possono godere di acqua pulita in ogni momento.