Turco Van
Altri nomi: Turco di Van, Turco del lago de Van, Van Kedisi, Turkish Van

Il Turco Van è, sotto molti aspetti, un gatto particolare. Il suo pelo bianco immacolato, con macchie sulla testa e la coda, varia di lunghezza in estate e in inverno. Impermeabile e fitto, gli permette di resistere alle intemperie così come al rude clima delle regioni montagnose della Turchia, da dove proviene. Malgrado la sua eleganza, questo felino è più un avventuriero da giardino che un gatto da salotto.
Informazioni principali
Speranza di vita media :
Carattere :
Affettuoso Giocherellone IntelligenteTipo di pelo :
Nudo Corto LungoContinua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Origine e storia del Turco Van
Il Van Kedisi è una razza naturale originaria della regione degli altipiani del Lago di Van, nel Sud-Est della Turchia. Le scoperte archeologiche di monili ittiti datati al 1600-1200 prima della nostra era, ornati con gatti dalla coda anellata, testimoniano dell’antichità della sua esistenza. Diffuso in Turchia, venne importato in Europa nel 1955 grazie alla giornalista Laura Lushington e alla fotografa Sonia Halliday che portarono in Inghilterra due cuccioli donati loro durante un viaggio in Turchia. Esse si prodigarono per il riconoscimento della razza che avvenne nel 1969 dal “Governing Council of the Cat Fancy” e, successivamente nel 1985, dal TICA (The International Cat Association) negli Stati Uniti, grazie all’apporto di Barbara e Jack Reak. Oggi l’Istituto di Agricoltura turco protegge la razza unitamente allo zoo di Ankara.
Caratteristiche fisiche del Turco Van
Taglia adulta del Turco Van
Femmina : Tra 25 e 30 cm
Maschio : Tra 25 e 30 cm
Il Turco Van adulto raggiunge le sue dimensioni “definitive” solo verso i 3 anni d’età.
Peso del Turco Van
Femmina : Tra 5 e 6 kg
Maschio : Tra 5 e 9 kg
Colori del Turco Van
Si distinguono due tipi di Turco di Van: il Van Kedisi, interamente bianco e assai raro, e il Turco di Van dal corpo bianco con zone che possono essere di tutti i colori, fatta eccezione per il chocolate, il lilac, il cinnamon e il fawn. Il colore più comune è il rosso crema e la base del pelo, non colorata, è bianca.
Lunghezza pelo
La lunghezza del mantello del Turkish Van cambia a seconda della stagione, eccetto che sul viso dove i peli sono sempre corti. In inverno il pelo è semi-lungo e denso, più lungo sul collo come un abbondante collare e sulla coda portata a pennacchio. D’estate il pelo è corto, e solo in alcune parti, come il ventre e la coda, rimane semi-lungo.
Colore degli occhi
Gli occhi possono essere blu acquamarina, oro giallo o eterocromi.
Descrizione
Di taglia media e grande, il Turco del lago de Van ha forma allungata, corpo potente con petto largo, ossatura media e forte muscolatura. Le zampe, di media lunghezza, sono muscolose e terminano con piedi arrotondati che presentano ciuffi di pelo negli spazi tra le dita. La coda è di lunghezza media in rapporto al corpo e portata a pennacchio. La testa è larga, in forma di triangolo dai contorni ammorbiditi con un muso ben definito e arrotondato. Le orecchie sono di taglia media o grande, larghe alla base e arrotondate all’estremità. Gli occhi, grandi ed espressivi, sono a forma di nocciolo di pesca e leggermente inclinati.
Bene a sapersi
La pelliccia del Turco di Van è impermeabile e non teme le intemperie né la pioggia. Questo gatto è attratto dall’acqua e viene considerato un eccellente nuotatore.
Carattere del Turco Van
Comportamento del Turco Van
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

La razza Turco Van è adatta a te?
Clicca qui e fai il testCompatibilità
Prezzo del Turco Van
Non essendoci allevamenti registrati in Italia, è estremamente difficoltoso definire il costo di un Turco Van cucciolo. Per il suo mantenimento mensile, invece, è bene preventivare una spesa di circa 40 euro.
Toelettatura e cura del Turco Van
Durante la muta primaverile, una spazzolata quotidiana è indispensabile per eliminare i peli morti ed evitare che leccandosi il gatto li ingerisca.
Perdita di pelo
In primavera la sua muta è spettacolare. Il Van Kedisi perde quasi interamente il pelo lungo per sostituirlo con pelo corto nell’estate.
Alimentazione del Turco Van
Una dieta di qualità, proporzionata ai bisogni di un gatto attivo come il Turkish Van, è essenziale.
Salute del Turco Van
Speranza di vita media
La sua speranza di vita è tra i 14 e i 19 anni.
Costituzione
La pelliccia densa e lunga in inverno e corta in estate gli garantisce un’ottima resistenza alle temperature estreme, glaciali o torride che siano.
Tendenza ad ingrassare
Data la sua propensione all’attività, questo gatto non ha tendenza a ingrassare, ma il suo appetito deve essere controllato nel caso in cui lo stile di vita sia troppo calmo.
Malattie frequenti
Robusto e sano, non soffre di particolari patologie, se non quelle orali, consuete nei gatti domestici.
Riproduzione
L’accoppiamento è autorizzato solo tra gatti della stessa razza, evitando quello tra consanguinei Van Kedisi (totalmente bianchi) per scongiurare il rischio di sordità.