Egyptian Mau
Altri nomi: Egyptian Mao, Mau Egiziano

Data la strabiliante somiglianza con le opere d’arte antica egizia, sembra proprio che il tempo si sia fermato per questo Egyptian Mau. Questa specie non è stata creata dall’uomo e si contende con l’Abissino il primato della razza domestica più antica in repertorio. Il suo aspetto statuario, i suoi occhioni verdi che sembrano sempre inquieti ed il temperamento calmo e docile, spiegano perché i faraoni li hanno fatti diventare delle vere e proprie divinità.
Informazioni principali
Speranza di vita media :
Carattere :
Affettuoso Giocherellone Tranquillo IntelligenteTipo di pelo :
Nudo Corto LungoOrigine e storia dell'Egyptian Mau
I faraoni dell’antico Egitto, veneravano il Mau Egiziano già 1500 anni a.C. Potrebbe anche essere un discendente diretto di Felis Lybica, antenato dei gatti domestici. Nonostante ciò bisognerà aspettare la metà degli anni ’50 affinché una principessa russa, all’epoca esiliata in Italia, noti questo magnifico gatto e lo renda una vera e propria razza. In effetti, a quel tempo, la maggior parte dei gatti avevano origini egiziane, ma le due grandi guerre, li avevano sterminati quasi tutti. La principessa Nathalie Troubetskoi si innamorò di questa gattina argentata a macchie e richiese dall’Egitto, tanti altri gatti simili. Quando si trasferì negli Stati Uniti, portò con sé tre di questi gatti, e fondò l’Allevamento Fatima. Tutta la stirpe tradizionale che ne conseguirà, è interamente dovuta a Baba e Liza, due gatte femmine argentate e Jojo, un maschio color bronzo.
Esistono però altre due discendenze: quella indiana, comparsa negli anni ’80, precursore del gatto del Bengala, e quella egiziana, che ha permesso di migliorare la qualità del gatto.
Caratteristiche fisiche dell’Egyptian Mau
Taglia adulta dell’Egyptian Mau
Femmina : Tra 30 e 35 cm
Maschio : Tra 30 e 35 cm
L'Egyptian Mau raggiunge le dimensioni di gatto adulto nei primi due anni di vita.
Peso dell'Egyptian Mau
Femmina : Tra 3 e 5 kg
Maschio : Tra 4 e 6 kg
Colori dell’Egyptian Mau
Il pelo dell’Egyptian Mao può essere argento, bronzo, nero o nero sfumato col grigio. Di questi quattro colori, il color argento è il più diffuso ed il più bello. Però, nei papiri egizi, era maggiormente rappresentato color bronzo. Il gene agouti è presente per questa razza ed il pelo maculato sarà ben visibile nelle specie argento e bronzo. Solo il gatto nero non presenta la maculazione.
Lunghezza pelo
Il pelo è corto.
Colore degli occhi
Il colore degli occhi è verde.
Descrizione
L’Egyptian Mau ha una taglia media, è atletico, muscoloso, elegante e forte. Le zampe posteriori sono più lunghe di quelle anteriori quindi sembra camminare in punta di piedi con lo stesso equilibrio di un ghepardo. La razza presenta una piega a livello della pancia, chiamata “sacca primordiale” che permette un’estensione massima della zampa, favorendo così la corsa ed il salto. L’Egyptian Mau è infatti riconosciuto come il gatto domestico il più rapido nella corsa, arrivando a superare anche i 48 km/h!
Inoltre, i tratti intorno ai suoi occhi somigliano ai Khol, il trucco tipico egiziano. Sulla fronte, la macchia somiglia ad uno scarabeo, simbolo importante della mitologia faraonica.
Bene a sapersi
La parola MAU, si traduce dall’egiziano sia con “luce” che con “gatto”. Letteralmente l’Egyptian Mau è dunque il “Gatto Egiziano” oppure la “Luce dell’Egitto”.
Carattere dell'Egyptian Mau
Comportamento dell'Egyptian Mau
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di gatti che ti corrispondono!
Compatibilità
Prezzo dell'Egyptian Mau
Il costo di un Egyptian Mau cucciolo in allevamento è molto alto, dato che è considerato una razza rara. Varia tra i 1500€ per un gatto da compagnia ed i 1800€ per uno destinato alla riproduzione.
Per quanto riguarda il budget mensile, bisogna prevedere in media 30€ al mese.
Toelettatura e cura dell'Egyptian Mau
Una spazzolatura settimanale che rimuova tutti i peli morti è sufficiente. È bene verificare sempre i suoi denti, provvedendo a spazzolarli anche una volta al giorno.
Perdita di pelo
Nonostante abbia molti peli, non ne perde ad oltranza. Una giusta alimentazione ed una toeletta settimanale vi aiuteranno a rimuoverli.
Alimentazione dell’Egyptian Mau
L'Egyptian Mao necessita di un’alimentazione di qualità, cercando di evitare che mangi voracemente.
Salute dell’Egyptian Mau
Speranza di vita media
L'Egyptian Mau ha un’aspettativa di vita che si situa tra i 17 ed i 18 anni.
Costituzione
Il Mau Egiziano non ama i cambiamenti di temperatura, quindi, avrà bisogno di maggiori cure durante il cambio stagione.
Tendenza ad ingrassare
È necessario essere vigili sulla qualità nutrizionale del cibo e soprattutto sulle dosi da somministrare per evitare che ingrassi.
Malattie frequenti
Non ci sono malattie genetiche legate a questa razza.
Può soffrire di:
- Leucodistrofia: una malattia che attacca la materia bianca del cervello.
- Ernia ombelicale: fenomeno causato dalla parete ombelicale che non si richiude al livello dell’ombelico dopo la rottura del cordone ombelicale.
- La Miocardiopatia ipertrofica, invece, si traduce con uno ispessimento del muscolo cardiaco. Questa patologia può dar vita ad una insufficienza cardiaca che può portare a gravi aritmie, edema polmonari, trombosi arteriose etc. La diagnosi viene fatta grazie ad un esame ecocardiografico, da rinnovare generalmente almeno una volta l’anno. In base al referto medico, il veterinario può somministrare una terapia farmacologica che può migliorare la salute del gatto.
- Malattia periodontale: da tenere sotto controllo, soprattutto se non curate i denti dell’animale.
Riproduzione
La femmina dell’Egyptian Mau, non può essere incrociata con nessun’altra razza. Ha una durata gestazionale più lunga che arriva anche a 73 giorni. Le altre specie, hanno una gestazione media che varia tra i 63 ed i 68 giorni.