Pubblicità

Pastore Tedesco intrappolato su un balcone

Tarzan è rimasto intrappolato per più di 10 ore in una finestra a Terrassa.

© policiatrs / Instagram

Bloccato senza cibo né acqua: il salvataggio che ha commosso tutti. Ecco dove è successo

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

La Polizia ha salvato un cane denutrito intrappolato dopo essere rimasto per più di 10 ore senza cibo né acqua. Le conseguenze per il proprietario.

La Polizia Locale di Terrassa, in provincia di Barcellona, è intervenuta in un caso di maltrattamento di animali dopo aver ricevuto la segnalazione di un vicino. Il cane coinvolto, un Pastore Tedesco visibilmente denutrito, era rimasto bloccato per più di 10 ore sul davanzale di una finestra.

È stato un vicino di questo comune a dare l'allarme alla polizia l'8 febbraio dopo aver visto che Tarzan, questo il nome del cane, era lì da tutta la notte. Era impossibilitato a muoversi, senza acqua né cibo.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Cane visibilmente denutrito

Gli agenti sono riusciti a salvarlo e a trasferirlo da un veterinario a causa dei segni di denutrizione, Ecco cosa ha indicato la Polizia Locale di Terrassa sul suo profilo Instagram:

Non perderti questi video:

Abbiamo identificato il proprietario che stiamo indagando per presunto reato di maltrattamento di animali. 

Per il momento, Tarzan è al sicuro presso il Centro di Accoglienza Animali Domestici di Terrassa, dove si sta riprendendo.

Reato di maltrattamento di animali, cosa dice il Codice Penale?

"Questi maltrattatori di animali dovrebbero finire in prigione, per questo chiediamo un aumento delle pene detentive per maltrattamento di animali nel Codice Penale", afferma Pacma attraverso i suoi social media dove riportano il caso.

I cani fanno parte delle nostre famiglie!", esclama il Partito Animalista Pacma sul suo profilo Instagram.

Il reato di maltrattamento di animali in Spagna è attualmente disciplinato dal Codice Penale.

Tra ciò che è categorizzato come maltrattamento, si specifica che la lesione prodotta deve richiedere un trattamento veterinario per il ripristino della salute dell'animale, come nel caso di Tarzan per denutrizione.

Le pene o le multe variano a seconda della gravità del danno causato all'animale.

Lasciare un cane rinchiuso: cosa prevede la Legge spagnola sul Benessere Animale?

La Legge spagnola sul Benessere Animale del 2023 disciplina la reclusione di cani e gatti attraverso disposizioni chiare in due dei suoi articoli principali.

L’Articolo 27, dedicato ai “Divieti specifici riguardanti gli animali da compagnia”, stabilisce che:

È espressamente vietato “tenere abitualmente cani e gatti in terrazze, balconi, tetti, ripostigli, cantine, cortili, veicoli o spazi simili”.

Inoltre, l’Articolo 74, che elenca le “Infrazioni gravi”, considera tale la condotta di chi:

Tiene in modo permanente cani o gatti in terrazze, balconi, tetti, ripostigli, cantine, cortili, veicoli o spazi simili”, così come chi pratica “l’abbandono dell’animale in condizioni di rischio.

La normativa chiarisce che un animale da compagnia è definito come un “animale domestico tenuto dall’essere umano, principalmente in casa, a condizione che possa essere mantenuto in buone condizioni di benessere”.

Nel caso di Tarzan, queste condizioni essenziali di benessere erano completamente assenti. Il salvataggio di questo esemplare ci ricorda quanto sia fondamentale la responsabilità umana nel garantire il benessere degli animali domestici. Se oggi questo Pastore tedesco è al sicuro e sta ricevendo le cure necessarie, è grazie al coraggio di un vicino che ha deciso di non voltarsi dall’altra parte.

Tuttavia, episodi come questo continuano a dimostrare che la strada verso una piena tutela degli animali è ancora lunga. La legge esiste per proteggere chi non ha voce, ma troppo spesso le sanzioni previste risultano insufficienti a dissuadere i maltrattamenti. È quindi fondamentale che la società continui a sensibilizzarsi sul rispetto degli animali e che il legislatore valuti l’inasprimento delle pene per chi viola i diritti di esseri senzienti come Tarzan.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?