Bruno è sordo e i suoi padroni hanno trovato una soluzione per parlare con lui.
E si fanno subito capire quando è ora di andare a passeggio comunicando al cagnolino la parola "passeggiata" nella lingua dei segni.
Saper adattarsi
La coppia non sapeva che il cucciolo avesse questa disabilità quando lo hanno adottato. Solo dopo alcuni giorni di vita in comune hanno iniziato ad avere dei dubbi. Un appuntamento dal veterinario ha confermato che Bruno era sordo.
La coppia conosceva già la lingua dei segni, dato che entrambi i genitori di Daniel sono sordi. Bruno ha rapidamente capito il linguaggio dei suoi umani, padroneggiando i segni fin dai primi mesi.
Il cagnolino ha sempre una reazione di adorabile entusiasmo quando capisce che sta per andare a passeggio. Così, i suoi umani hanno filmato la scena e l'hanno condivisa sui social network.
Felicissimo!
Nelle immagini del video qui sotto, si può vedere Daniel che comunica "passeggiata" a Bruno nella lingua dei segni britannica. Bruno inizia a scodinzolare e ad abbaiare per l'eccitazione. Reagisce sempre allo stesso modo a questo gesto. Oltre a capire il segno per "camminare", Bruno conosce anche quelli per "dare la zampa", "stare fermo", "sdraiarsi", "alzarsi", "girarsi", "girare" e "fare il morto".
In realtà, per i suoi umani, Bruno è più impaziente di prepararsi per la passeggiata che di farla davvero. A volte si ferma di colpo prima di uscire perché vuole tornare sul divano!