Pubblicità

cane abbandonato con una lettera cane abbandonato con una lettera
© The Humane Society of Utah / Facebook

Un cane è stato abbandonato in un rifugio con la lettera straziante di un bambino attaccata al collo

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

All'età di tre anni, Rhino è finito in un rifugio nordamericano. Era accompagnato dalla lettera di un bambino indirizzata ai suoi futuri adottanti...

Alcune decisioni sono difficili da prendere quanto da accettare. Quando Rhino si è ritrovato nei locali della Humane Society Utah, non era completamente solo. Il cane meticcio Boxer portava infatti un quaderno a spirale intorno al collo. All'interno, le istruzioni scritte a mano di un ragazzino con il cuore spezzato per dover separare dal suo amico a quattro zampe.

"Il suo nome completo è Rhino Lightning. Era il mio cagnolino. Spero davvero che sarà in un buon ambiente", aveva scritto.


Nel corso della lettera, ha anche tenuto a rivelare che il suo cane tanto amato non sopportava né l'acqua, né la neve, né i gatti... ma che adorava invece dormire sotto le coperte. Poi ha consigliato ai futuri proprietari – che dovranno obbligatoriamente dargli molte attenzioni - di portarlo a passeggio due o tre volte al giorno: "più esce, più si comporta bene quando è in casa".

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

L'adozione del cane, facilitata dai social network?

Toccato dall'amore del ragazzino per il suo cane, il rifugio ha promesso di trasmettere tutte le raccomandazioni alla nuova famiglia del cagnolino. La storia di Rhino è stata quindi condivisa su Internet.

Non perderti questi video:

Pochi giorni dopo è arrivata la bella notizia: Rhino ha trovato una nuova casa. "Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno condiviso questa storia e che ci hanno permesso di mantenere la promessa a un bambino molto speciale", ha inoltre scritto l'associazione su Facebook.

Tradotto da Wamiz FR
Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?